GIOVANI CONCORRENTI A GARA PRO AM 72° OPEN ITALIA

Antonio Rossi, assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia incontrera’ domani,
mercoledi’ 16 settembre, presso lo stand Regione Lombardia del
Villaggio commerciale del Golf Club Milano, i tre giovani
lombardi e l’inglese Matthew FitzPatrick, il piu’ giovane tra i
professionisti in gara Open, che prendono parte alla gara Pro Am
(amatoriale) del 72° Open di Golf.
I tre giovani lombardi, che compongono la squadra della Regione
Lombardia, sono Paolo Bregalanti (17enne del Gardagolf), Andrea
Pagano (16enne del Circolo Gold Zoate) e Maeve Rossi (16enne del
Golf Club Ambrosiano).

– ore 12.45, stand Regione Lombardia del Villaggio commerciale
del Golf Club Milano (via Cesare Battisti, 149 – Vedano al
Lambro/MB), Parco Reale di Monza. (Lnews)

<

DA VENERDI’ A DOMENICA GRANDE BEACH VOLLEY IN PIAZZA REGIONE

“Piazza Citta’ di Lombardia sara’
nuovamente, da venerdi’ 18 a domenica 20 settembre, teatro di un
grande evento sportivo con l”European Championship Milan
Masters’ di Beach volley”. L’ha detto l’assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi,
invitando tutti gli sportivi all’evento europeo del fine
settimana.

NOSTRA PIAZZA CAPITALE EUROPEA – “Milano – ha sottolineato
l’assessore Rossi – torna a ospitare il grande beach volley dopo
dieci anni e lo fa nella piazza di Regione Lombardia che
diventera’, per tre giorni, la capitale della disciplina che
cresce, numericamente e qualitativamente, di anno in anno”. “Per
questo sono sicuro che assisteremo – ha continuato – a un grande
spettacolo e a gare avvincenti, rese possibili grazie al
contributo fondamentale di Regione Lombardia”.

EVENTO DI ECCELLENZA – L”European Championship Milan Masters’ e’
un’iniziativa di eccellenza e prosegue la serie di eventi
ospitati nella piazza della Regione. Si tratta di un torneo che
avra’ un tabellone principale esclusivamente maschile a 16
squadre e un montepremi di 25.000 euro.
Il campo da gioco e’ in allestimento nella piazza antistante
Palazzo Lombardia e le gare si svolgeranno venerdi’ 18 (9-19),
sabato 19 (9-18.30) e domenica 20 settembre dalle 8.30 alle 14.

IL PROGRAMMA – Venerdi’ 18: dalle ore 9 in poi qualifiche (ultimo
turno previsto ore 18 circa). Sabato 19: dalle ore 9 Tabellone
principale, 3 turni (ultimo turno previsto ore 18 circa).
Domenica 20: 8.30, quarti di finale; 13, 1ª semifinale; 14, 2ª
semifinale; 16.30, finale 3°-4° posto; 17.30, finale 1°-2°
posto.

62.000 TESSERATI IN LOMBARDIA – “La Pallavolo – ha aggiunto
l’assessore – e’ di casa in Lombardia, dato che, con i suoi
62.000 tesserati, rappresenta circa il 18 per cento di tutto il
movimento nazionale: e’ anche per questo che Regione le da’ il
giusto peso. Organizzare eventi di questo calibro contribuisce
ad accrescere la cultura sportiva e consente ai piu’ piccoli di
veder giocare gli atleti ad alto livello, trasmettendo loro la
voglia di emularli e di fare sport”.
(Lnews)

x

LOMBARDIA.I MAESTRI DEL PAESAGGIO,TERZI DOMANI A SUMMER SCHOOL

L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi partecipera’
domani, mercoledi’ 16 settembre, alla Summer School nell’ambito
della manifestazione ‘I Maestri del Paesaggio’, in programma a
Bergamo.

– ore 9.30, Palazzo Suardi (piazza Vecchia – Bergamo). (Lnews)

x

GIORNATA AGRICOLTURA,MARONI:IMPEGNO PER FUTURO DEL SETTORE

“Impegno, fatica, creativita’,
competenza: questo e’ quanto vedo in voi oggi. Voi siete il
futuro dell’agricoltura italiana. Regione Lombardia sara’ al
vostro fianco, in prima linea, sempre”. Questo il cuore
dell’intervento del presidente della Regione Lombardia Roberto
Maroni, che stamattina ha partecipato alla ‘Giornata
dell’Agricoltura italiana’ organizzata da Coldiretti in Expo.

NUMERI IMPORTANTI – Dopo aver rivolto “un caloroso saluto alle
decine di migliaia di agricoltori” presenti oggi all’Open Air
Theatre dell’esposizione universale, il Governatore ha ricordato
i numeri importanti della Lombardia “prima regione agricola
d’Italia” nel settore. “Contiamo – ha ricordato – 60.000
strutture produttive che danno lavoro ad oltre 230.000
lavoratori. La produzione agro-industriale regionale vale 13,3
miliardi di euro, il 16,3% del valore nazionale. Inoltre, la
Lombardia vanta una tradizione di grande qualita’ e ricchezza,
con oltre 73 prodotti di denominazione tipica e una produzione
agroittica leader nel mondo”.

133 MILIONI IN PIU’ – Maroni ha sottolineato che “il nuovo
Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Lombardia 2014-2020
mettera’ a disposizione 1 miliardo e 157 milioni di euro, 133
milioni di euro in piu’ rispetto alla precedente programmazione.
Oltre 500 milioni saranno destinati alla competitivita’ del
settore agricolo e delle sue importanti filiere, alla qualita’
dei prodotti, all’innovazione e al trasferimento della
conoscenza”.

PROBLEMA PAC, COLPA DI ROMA – L’unica nota negativa, il
presidente lombardo l’ha voluta evidenziare, riguarda la Pac.
“Quest’anno, dopo 5 anni di continuita’ – ha osservato – la
Regione Lombardia non e’ riuscita ad anticipare le PAC. Questo
non per demerito suo, ma a causa dei ritardi del Governo di Roma
nel calcolo e assegnazione dei titoli di pagamento. Un grave
danno per oltre 30.000 agricoltori. So – ha aggiunto –
dell’impegno del ministro Martina in questo senso, sono certo
che il problema verra’ affrontato e risolto rapidamente”.

L’OCCASIONE DI EXPO – “La vetrina dell’Esposizione Universale –
ha proseguito Maroni – rappresenta la nostra grande occasione:
diritto al cibo, sicurezza alimentare, sostenibilita’,
salvaguardia dell’ambiente possono tornare prepotentemente
all’attenzione dei governi e dei cittadini del mondo”.

LOTTA A CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE – Expo vuole dire anche tutela
del Made in Italy e lotta alla contraffazione alimentare, un
tema che, ha ricordato ancora Maroni, “Regione Lombardia sta
portando avanti concretamente sin dall’apertura dell’evento di
Milano 2015, con il sostegno e la collaborazione di Coldiretti,
e che rappresentera’ un’importante eredita’ di Expo per gli anni a
venire”. (LNews)

Düngen

LIUTERIA DI CREMONA INCANTA LOMBARDIA, LIGURIA ED EXPO

“Una doppia grande emozione, da
cremonese e da assessore regionale alle Culture, aver avuto
l’onore di ascoltare a Expo Laura Marzadori suonare con tutta la
sua maestria il famoso ‘Cannone’ che fu di Niccolo’ Paganini e
che rappresenta un capolavoro della liuteria cremonese”. Cosi’
l’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie di Regione
Lombardia Cristina Cappellini, a margine dell’evento dal titolo
‘Liguria e Lombardia, gli accordo che uniscono – Il violino di
Paganini sulle note dell’eccellenza’, che si e’ svolto ieri sera
presso l’Auditorium di Palazzo Italia. L’evento si inserisce
nella settimana di ospitalita’, a Pianeta Lombardia, della
Regione Liguria. Presenti molti esponenti della Giunta ligure, a
cominciare dal governatore Giovanni Toti.

MACROREGIONE CULTURALE CON VENETO E LIGURIA – “Abbiamo
collaborato con grande piacere a questo importante evento, a cui
seguira’ un’altra iniziativa altrettanto interessante domani
pomeriggio, sempre a Expo ma per l’occasione a Pianeta
Lombardia, sulle straordinarie figure di Gaber e di De Andre’.
Queste – ha spiegato l’assessore – sono solo le prime di una
serie di collaborazioni che vogliamo sviluppare nei prossimi
mesi e nei prossimi anni con la Liguria, una Regione che,
insieme al Veneto, si sta dimostrando sempre piu’ attiva
nell’ottica di una strategia di condivisione anche dal punto di
vista culturale. Ne ho parlato con entrambi i miei nuovi
colleghi assessori alla Cultura e anche da parte loro c’e’ la
massima collaborazione a lavorare insieme”.

LA LIUTERIA CREMONESE STAR DI EXPO – “Ancora una volta – ha
ribadito l’assessore – Cremona con le sue eccellenze e’ stata
protagonista di Expo. Il suono straordinario del ‘Cannone’ di
Guarneri del Gesu’ ha emozionato una platea di oltre duecento
persone”. “Al posto dell’opera ‘l’Ortolano’ di Arcimboldo – ha
ricordato – che per mesi si e’ fatta notare e apprezzare nella
prestigiosa sala delle delegazioni internazionali, ora uno
Stradivari campeggia in tutto il suo splendore. E sempre ieri
sera, in compagnia di un altro preziosissimo violino arrivato
direttamente da Genova, abbiamo festeggiato il secondo
compleanno del Museo del Violino di Cremona, giovanissima perla
lombarda gia’ conosciuta a livello internazionale”.

VALORIZZIAMO NOSTRI TALENTI – Una vera e propria standing
ovation per la ‘straordinaria’ – come l’ha definita l’assessore
Cappellini – Laura Marzadori, che e’ da pochi mesi il nuovo primo
violino del Teatro Alla Scala e che ieri sera ha incantato tutti
gli spettatori presenti a Expo.
“Vedere giovani musicisti italiani nell’olimpo della cultura –
ha detto l’assessore – conferma il fatto che siamo ricchi di
talenti che spesso anche all’estero ci invidiano. “Le
istituzioni – ha concluso l’assessore Cappellini – dovrebbero
dare molto piu’ spazio ai talenti nostrani invece che
privilegiare, come spesso accade, nomi stranieri in nome di una
cronica esterofilia che puo’ rivelarsi controproducente”. (Lnews)

x

ROSSI DOMANI A PARTENZA 69ª COPPA AGOSTONI

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi sara’ presente
domani, mercoledi’ 16 settembre, alla partenza della 69ª ‘Coppa
Ugo Agostoni – Giro delle Brianze’ alla Villa Reale di Monza.
La gara, inserita nel Trittico di Regione Lombardia con
‘Bernocchi’ e ‘Tre Valli Varesine’, sara’ seguita da Rai Sport e
si concludera’, intorno alle 15.30, in via Matteotti a Lissone
(Monza e Brianza), in prossimita’ del Museo di Arte
contemporanea.

– ore 10.45, Avancorte Villa Reale (viale Brianza, 1 – Monza).
(Lnews)

x

DOMANI CONVEGNO AL BELVEDERE DI PALAZZO PIRELLI

Continuano le attivita’ di Expo 2015
Belle Arti di Vittorio Sgarbi con i convegni Milano capitale del
moderno, nel Padiglione Architettura a cura di Lorenzo Degli
Esposti, iniziativa di Regione Lombardia in collaborazione con
la Triennale di Milano e con il Gruppo Gi Group.

Domani, mercoledi’ 16 settembre, al Belvedere ‘Enzo Jannacci’ del
Grattacielo Pirelli, la mattina della nona giornata di convegno
inizia alle ore 10 con l’incontro ‘Sul libro (per Milano)’,
moderato da Lorenzo Degli Esposti, in cui gli autori di recenti
pubblicazioni sull’architettura milanese discuteranno sulle
trasformazioni urbane degli ultimi anni. Partecipano Marco
Biraghi, coautore della ‘Guida all’architettura di Milano
1954-2014’ edita da Hoepli; Maria Vittoria Capitanucci, autrice
di ‘Milano Le nuove architetture’ per Skira; Carlo Berizzi,
autore di ‘Milano Guida all’architettura’ per DOM publishers;
Emanuele Galesi e Filippo Minelli, autori dell”Atlante dei
Classici Padani’ edito da Unita’ di Crisi; Paolo Caffoni,
coeditore di Archive Books e coautore di ‘Fight Specific Isola’
e Gianni Biondillo, architetto e scrittore milanese, autore dei
casi dell’ispettore Ferraro ambientati nella Milano noir.

Alle ore 12 ha inizio il consueto appuntamento della sezione
Architetti al Belvedere, in cui Lorenzo Degli Esposti invita i
protagonisti della ricerca progettuale lombarda. I relatori di
questo primo appuntamento sono Angelo Torricelli, titolare di
Torricelli Associati Studio di Architettura, Marco e Francesco
Albini dello Studio Albini Associati e i giovani studi A2BC
architects e Studio WOK.

Alle 14, per la sezione ‘On Line – Pubblicistica di
architettura’, Lloyd Marcus Andresen e Luca Galofaro presentano
la neonata rivista digitale ‘Divisare nella costellazione di
Europaconcorsi’ e, alle 14.45, l’intervento ‘Scenari per la
citta’ metropolitana’ di Emilio Battisti sulle trasformazioni
urbane milanesi con riferimento al futuro dell’area
metropolitana.

Alle 15.30, Francesca Balena Arista modera e introduce la
curatrice e critica di design Chiara Alessi e l’art director di
Fontana Arte Giorgio Biscaro nella conversazione ‘Design senza
Designer’, con dibattito e proiezione dell’omonimo documentario.

Alle 17 la seconda parte della sezione Architetti al Belvedere,
con DAP studio di Paolo Danelli e Elena Sacco di Milano,
Exposure Architects di Oliviero Godi e Dorit Mizrahi di Bergamo,
i milanesi GSMM architetti di Giorgio Santagostino e Monica
Margarido, ifdesign di Franco Tagliabue Volonte’ e Ida Origgi,
LPzR architetti associati (Sara Lombardi, Gabriele
Pranzo-Zaccaria, Federico Reyneri) e Morpurgo de Curtis
Architetti Associati.

Dalle ore 20, OPEN Belvedere, visite libere per ammirare la
citta’ dal 31° piano del Grattacielo Pirelli.

Alle ore 11 e alle ore 16 possibilita’ di visita alla
Sezione modelli della mostra La citta’ ideale. Omaggio a
Guglielmo Mozzoni, allestimento di Degli Esposti Architetti e
Laboratorio Quattro. (Lnews)

x

CONSEGNA DIPLOMI MASTER BIOTECNOLOGIE PRODOTTI ALIMENTARI

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, e’ in programma per domani, mercoledi’ 16 settembre,
alle ore 15, la consegna dei diplomi ‘Master universitario I
livello Esperto di biotecnologie dei prodotti alimentari’.
L’evento fa parte del calendario di iniziative in programma per
la ‘Settimana della Liguria’, ospitata a Pianeta Lombardia.
Alla consegna dei diplomi, organizzata dall’Assessorato alla
Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e culturali della
Regione Liguria, in collaborazione con Distav, partecipera’
l’assessore ligure Ilaria Cavo. (Lnews)

x

CAPPELLINI DOMANI A PIANETA LOMBARDIA PER ‘FABER & GABER’

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini partecipera’
domani, mercoledi’ 16 settembre, a Pianeta Lombardia, la casa di
Regione nel sito Expo, all’evento ‘Faber & Gaber – Terre e
artisti in parallelo’.
Sara’ presente Ilaria Cavo, assessore alla Comunicazione, Cultura
e Spettacolo della Regione Liguria.
L’evento si inserisce nella settimana di ospitalita’, a Pianeta
Lombardia, della Regione Liguria e mettera’ a confronto e a
contatto i due grandi artisti Fabrizio De Andre’ e Giorgio Gaber.
Interverranno, tra gli altri, Paolo Del Bon (presidente
Fondazione Gaber), Dori Ghezzi, i giornalisti Renato Tortarolo
(Secolo XIX) e Paolo Giordano (Il Giornale), gli attori Gioele
Dix e Neri Marcore’.

– ore 17, sala istituzionale Pianeta Lombardia – sito Expo.
(Lnews)

x