EXPO,DOMANI MARONI E TAJANI PRESENTANO INIZIATIVA WI-FI FREE

Il presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni e l’assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo
economico, Università e Ricerca del Comune di Milano
Cristina Tajani presentano domani, giovedì 30 aprile,
l’iniziativa ‘WI-Fi free’.

– ore 10, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 –
Milano), Belvedere – Ingresso N1, 39° piano. (Ln)

BOCCE,ROSSI:UNO SPORT CHE È TRADIZIONE E SCUOLA DI VITA

È stato presentato, questa mattina, presso
il Circolo della Stampa, il ‘Fib Junior Day’, evento sostenuto
da Regione Lombardia, che si svolgerà in piazza Città di
Lombardia dall’8 al 10 maggio, dedicato ai ragazzi delle classi
quinte delle scuole primarie di tutta Italia.

“La tradizione di buona parte dell’Italia, e sicuramente della
Lombardia, passa anche dalle bocce – ha commentato l’assessore
allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia
Antonio Rossi, riguardo all’iniziativa, che animerà la piazza
del Palazzo di Regione Lombardia per un intero week-end, con
possibilità di provare lo sport delle bocce nelle sue diverse
discipline -. I campi, luogo di gioco e di aggregazione, sono
stati una scuola di vita, di esperienze e racconti, prima ancora
che di sport. Per questo rappresentano un’attività sportiva che
fa dell’integrazione e dell’inclusione sociale una colonna
portante”.

“A livello sportivo – ha proseguito l’assessore -, i numeri
parlano di una Federazione con più di 100.000 iscritti e 2.000
associazioni e questo corrisponde a un grado di diffusione e di
partecipazione alto”. “Mi fa particolarmente piacere – ha
concluso Rossi – che sia Milano a ospitare la tappa finale del
progetto sportivo nazionale non agonistico, riservato alle
classi quinte della scuola primaria e ideato per avvicinare i
ragazzi alle bocce, contribuendo a dare un’immagine giovane e
dinamica di questa disciplina sportiva”. (Ln)

SALA STARTER D’ONORE A FINALE ‘TROFEI DI MILANO-5 CERCHI PER EXSPORT’

L’assessore regionale alla Casa, Housing
sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala sarà domani lo ‘starter’ d’onore alla finale dei
‘Trofei di Milano – 5 Cerchi per Exsport – Domani parte Expo’
giunti alla 52esima edizione.

E’ la gara in cui si confronteranno gli atleti che hanno
superato le selezioni a cui hanno partecipato, nel 2015, 41.000
studenti di 227 Scuole primarie e secondarie di primo grado
pubbliche e private delle Province di Milano e di Monza.

A conclusione delle tre giornate di sport e cultura (28-29-30
aprile), è in programma la Maximarcia non competitiva per le
scuole ‘Domani parte Expo’.

– ore 9, Arena Brera (via Byron, 2 – Milano). (Ln)

BRESCIA, DOMANI PAROLINI A PRESENTAZIONE PRODOTTODIMONTAGNA.EU

L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia e presidente del Comitato
regionale dei Consumatori e degli Utenti Mauro Parolini domani,
giovedì 30 aprile, a Brescia, alla conferenza stampa di
presentazione del sito www.prodottodimontagna.eu. Il sito
racconterà l’impegno e le eccellenze delle imprese
agroalimentari del territorio bresciano e permetterà ai
consumatori di entrare in contatto con i protagonisti della
filiera corta.

– ore 10, Spazio Gusto (via Salgari 3 – Brescia). (Ln)

LOMBARDIA, FAVA:VINO PROTAGONISTA NEL NOSTRO PADIGLIONE

“Le grandi eccellenze lombarde del vino e
del cibo saranno protagoniste nel padiglione lombardo. Prodotti
simboli da far conoscere ed esportare nel mondo”. Lo ha detto
l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, intervenendo,
oggi, alla presentazione delle iniziative e degli eventi
previsti nel padiglione di Regione Lombardia a Expo 2015,
‘Pianeta Lombardia’.

CONSORZI PROTAGONISTI – “Dal 15 maggio daremo il via a una serie
di iniziative con un palinsesto fittissimo – ha spiegato Fava -,
realizzato in collaborazione con Ascovilo, l’organizzazione dei
consorzi vitivinicoli lombardi e l’associazione Sommellier. Si
parte con una grande esposizione di oltre un mese del Consorzio
dell’Oltrepò Pavese, il più grande e con maggiore tradizione,
e successivamente degli altri Consorzi fino alla fine di
ottobre. Il vino di Lombardia sarà l’elemento fortemente
simbolico, a cui legare il nostro palinsesto di avvenimenti,
‘leit motiv’, insieme al cibo, per tutto il periodo espositivo”.
I vini saranno accompagnati, di volta in volta, dai prodotti
tipici lombardi, “fiduciosi del fatto – ha sottolineato Fava –
che questa sia una scelta giusta nell’Expo del cibo”.

OCCASIONE IRRIPETIBILE – “Saranno sei mesi intensi di attività –
ha detto in conclusione l’assessore lombardo -, i Consorzi hanno
fatto a gara per inserire iniziative importanti; potremo
finalmente affermare che la Lombardia è prima di tutto la più
grande regione agricola italiana e la principale regione
agroalimentare in Europa. Non avremmo avuto occasione migliore:
faremo il bene delle nostre imprese, nel segno della nostra
tradizione e cultura”. (Ln)

BELLE ARTI,MUSEO DELLA FOLLIA MANTOVA A PARTIRE DAL 18 MAGGIO

“Il Museo della Follia nel Palazzo della
Ragione a Mantova verrà inaugurato il prossimo 18 maggio. Lo
stesso Museo della Follia fa parte dei padiglioni delle Belle
Arti curati dall’ambasciatore delle Belle Arti per Expo Vittorio
Sgarbi ed è compreso negli eventi sul territorio nell’ambito del
‘Fuori Expo’”. Lo scrive una nota di Regione Lombardia. (Ln)

EXPO,DOMANI MARONI,SALA E FAVA PRESENTANO ‘PIANETA LOMBARDIA’

Il presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni, l’assessore all’Agricoltura Gianni Fava e l’assessore
alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione
delle imprese Fabrizio Sala presenteranno domani, mercoledì 29
aprile, il padiglione di Regione Lombardia a Expo 2015 ‘Pianeta
Lombardia’.

– ore 11, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 –
Milano), Belvedere – Ingresso N1, 39° piano. (Ln)