PAROLO DOMANI A MOSTRA BESTIAME SONDALO/SO

Il sottosegretario di Regione Lombardia ai
Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna,
Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l’Europa e
Programmazione negoziata Ugo Parolo parteciperà domani, sabato 2
maggio, a Sondalo (Sondrio), a ‘Serata con la Bruna’, II
edizione della mostra del bestiame bovino di razza Bruna.

– ore 18.30, Palazzetto Polifunzionale (via G.Verdi, 5 –
Sondalo/So). (Ln)

SALA: CON EXPO IL MONDO A UN ISOLATO DI DISTANZA

“La più grande opportunità offerta da Expo
2015 è quella di avere il mondo a un isolato di distanza”. Così
l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala a margine
dell’incontro avvenuto oggi a Palazzo Lombardia con il
Commissario del padiglione del Brasile, David Barioni Nieto.
“Insieme ai responsabili di Promos, Azienda Speciale per le
Attività Internazionali della Camera di Commercio di Milano – ha
detto l’assessore Sala – stiamo lavorando per rendere la
presenza di economie emergenti all’Expo un’opportunità concreta
per le nostre imprese. Il Brasile è un mercato con orizzonti
enormi per l’Italia e la Lombardia e bisogna tenerne conto”.

ACCORDO TRA PROMOS E APEX BRASIL – Il Commissario Nieto è, tra
le altre cose, presidente di Apex Brasil, Agenzia brasiliana per
gli investimenti e il commercio e proprio Promos, partner di
Regione Lombardia per gli incontri BtoB realizzati nell’ambito
dell’esposizione universale, ha sottoscritto un Memorandum of
Understanding con Apex.
L’accordo ha l’obiettivo di promuovere le relazioni bilaterali
economiche e commerciali tra i due Paesi e favorire il business
tra le PMI italiane e brasiliane, in particolare durante Expo
2015.
L’accordo permetterà a Promos, con il supporto di Apex Brasil,
di organizzare nei sei mesi dell’Esposizione Universale
l’incoming di oltre 150 operatori e buyer brasiliani, di
svariati settori, che incontreranno imprenditori italiani
interessati a sviluppare il proprio business in Brasile. (Ln)

EXPO,DOMANI PRESIDENTE MARONI A INAUGURAZIONE PADIGLIONE MESSICO E SPAZIO INTESA SANPAOLO

Il presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni prenderà parte domani, venerdì 1 maggio, nel sito di Expo
all’inaugurazione del padiglione del Messico e dello spazio
Intesa Sanpaolo.

Ore 14, Sito Expo – Padiglione Messico

Ore 16.30, Sito Expo – Spazio Intesa Sanpaolo. (Ln)

ARTIGIANATO, MARONI: SETTORE STRATEGICO DA SOSTENERE

“Expo è una straordinaria occasione per la
Lombardia, nonché un’opportunità unica di incontro per le realtà
produttive di tutto il mondo. E questo il luogo deputato a
sviluppare iniziative e attività”. Lo ha detto il Presidente
della Regione Lombardia, Roberto Maroni, intervenendo questa
mattina all’inaugurazione di ‘Italian Makers Village’, il
padiglione ‘fuori Expo’ di Confartigianato, 1.800 metri quadrati
allestiti, 30 stand espositivi che ospiteranno imprese a
rotazione nelle 27 settimane di Expo, 5 spazi esterni dedicati
allo street food ed una sede dedicata agli incontri con le
delegazioni commerciali estere.

PADIGLIONE LOMBARDIA – Il Governatore ha ricordato che domenica
alle 11 verrà inaugurato ‘Pianeta Lombardia’, il padiglione
della Regione in Expo. Una struttura – ha decritto – che si
articola su due aree: una per promuovere il nostro territorio,
le sue bellezze culturali e paesaggistiche e le sue bontà
enogastronomiche, perché vogliamo dare impulso al turismo più di
quanto sia mai stato fatto fino ad oggi; al primo piano invece –
ha proseguito – abbiamo allestito un luogo che servirà appunto
agli incontri, che sarà a disposizione di tutti, anche del mondo
delle imprese artigiane”.

TERRA DEL FARE – La Lombardia, ha sottolineato Maroni, “è terra
di artigianato. Ci sono – ha ricordato – quasi 259.000 imprese
artigiane, il 27% del totale, e oltre 337.000 imprenditori
artigiani. Il 14,5% dell’occupazione in Lombardia è composta da
dipendenti di imprese artigiane. Un settore – ha aggiunto – che,
come altri, ha subito il peso della crisi. Una congiuntura che
ancora continua a farci soffrire, come dimostrano gli ultimi
dati Istat sulla disoccupazione giovanile, che segnalano un
ulteriore aumento rispetto al mese di marzo. Ciò deve spingere
le istituzioni, in primis il governo, a investire nel sostegno
alle imprese. Un intervento necessario – ha sottolineato –
soprattutto per le pmi, che hanno capacità di innovare e
realizzare prodotti di eccellenza, ma hanno meno flessibilità e
ammortizzatori delle grandi imprese”.

IL SOSTEGNO DELLA REGIONE – La Regione Lombardia sta aiutando
concretamente il mondo delle piccole e medie imprese. “Pochi
giorni fa – ha ricordato il Governatore – abbiamo approvato il
Progetto di Legge ‘Manifattura diffusa 4.0’ con l’obiettivo di
adottare un piano pluriennale a sostegno della ricerca e
l’innovazione nel lavoro artigiano”. Questo provvedimento, ha
citato testualmente, “riconosce il lavoro artigiano e la
manifattura innovativa quali componenti essenziali del tessuto
sociale e produttivo lombardo, promuovendone l’innovazione
attraverso la piena integrazione tra i saperi tradizionali e le
nuove conoscenze e promuove l’attrattività del territorio
lombardo con particolare attenzione alla manifattura diffusa”.

RISORSE A DISPOSIZIONE – Maroni ha ricordato anche “la
programmazione POR FESR 2014-2020 con sui assi 1 e 3
‘Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione’
e ‘Promuovere la competitività delle pmi’, che interessano
specificamente il mondo artigiano. Tutta la programmazione Ue,
non solo questi due assi, ha un finanziamento di quasi un
miliardo di euro, che noi siamo riusciti a far aumentare
rispetto a quella precedente. Risorse che – ha osservato – che
devono essere finalizzate. Io voglio che siate voi – ha detto
rivolgendosi alla platea di Confartiginato – che siate voi a
dare gli indirizzi. Come Regione abbiamo sviluppato
un’importante capacità d’ascolto di stakolders e parti sociali,
proprio per indirizzare le risorse che abbiamo a disposizione là
dove servono”.

VOUCHER AD HOC – Sempre a proposito del sostegno a “un settore
strategico come quello dell’artigianato”, Maroni ha ricordato
anche l’approvazione “del bando finalizzato a sostenere la
partecipazione di imprese artigiane ad eventi fuori Expo 2015.
Alle imprese artigiane selezionate viene riconosciuto un voucher
di rimborso spese pari a 1.500 euro con una dotazione
finanziaria complessiva di 300mila euro”. (Ln)

ASSESSORE: NEI PROSSIMI SEI MESI SPORT MONDIALE NELLA NOSTRA REGIONE

“Sarà un Expo all’insegna dello sport con
una serie di eventi, gare di Coppa del mondo, Mondiali ed
Europei, con cui vogliamo promuovere la nostra regione
attraverso i protagonisti dello sport mondiale”. Lo ha detto
l’assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani alla
vigilia dell’inizio di Expo.

SPORT MONDIALE IN LOMBARDIA – “Regione Lombardia ha investito
molto – ricorda l’assessore – in una serie di manifestazioni
sportive di massimo livello che coinvolgeranno tutte le province
della nostra regione per i prossimi mesi”.

DIFFONDERE CULTURA SPORTIVA – “Il nostro obiettivo – sottolinea
l’assessore regionale – è quello di sostenere manifestazioni ed
eventi sportivi di rilievo regionale, nazionale e
internazionale, che abbiano connessione anche con le tematiche
di Expo. Sono convinto che anche attraverso lo sport si possa
sostenere concretamente questa manifestazione e diffondere, in
parallelo, la pratica e la cultura sportiva sul territorio
lombardo”.

SPORT UNISCE I POPOLI – “Oltre all’alimentazione, tema centrale
di Expo 2015 – ha concluso l’assessore -, il settore che unisce
tutti i popoli è lo sport, che sarà il tema a cui è dedicato il
mese di agosto dell’Esposizione Universale”.

Questo alcuni dei prossimi eventi in programma.
– Rugby: Campionato del Mondo under 20 negli stadi di Calvisano
(Brescia), Viadana (Mantova) e Cremona dal 2 al 20 giugno.
– Pallanuoto: Coppa del Mondo – FINA Water Polo Water League
Super Final a Bergamo al Centro sportivo Italcementi dal 22 al
28 giugno.
– Canoa Kayak: Campionati del Mondo – Unica prova di
qualificazione olimpica – all’Idroscalo di Milano dal 19 al 23
agosto 2015.
– Tiro a volo: Campionati del Mondo delle discipline
Olimpioniche Maschile/Femminile a Lonato del Garda (Brescia) dal
9 al 18 settembre.
– Biliardo: Campionato del Mondo di Stecca 5 birilli a Milano
dal 17 al 27 settembre.
– Vela: Campionato del Mondo: TEAM RACE 420 dal 9 al 12
settembre, Campionato del Mondo ed Europeo: Hobie Cat
Multiworlds dal 21 Luglio al 1 agosto e Campionato Europeo RS
FEVA dal 23 al 25 maggio a Campione del Garda (Brescia).
– Canottaggio: seconda Coppa del Mondo e Para Rowing dal 19 al
21 giugno a Varese – Lago Schiranna.
– Motociclismo: prova Campionato Mondiale Enduro dal 19 al 21
giugno a Rovetta, Bossico, Castione della Presolana, Cerete,
Clusone, Fino del Monte, Onore, Songavazzo, Sovere (Bergamo).
(Ln)

ALCATEL, MELAZZINI: REGIONE IMPEGNATA A RILANCIARE ICT

L’assessore alle Attività produttive,
Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia Mario Melazzini ha
incontrato questa mattina a Palazzo Lombardia il presidente e
amministratore delegato di Alcatel Lucent Italia Roberto Loiola.

CAPITALE UMANO VIMERCATE – Al centro del colloquio la tutela e
la valorizzazione del capitale umano che opera a Vimercate, le
prospettive di sviluppo dell’ICT in Lombardia – e nel
vimercatese in particolare – anche in vista di un Accordo di
programma che Regione Lombardia ha promosso, coinvolgendo il
Governo nazionale, gli Enti locali, le organizzazioni
imprenditoriali e le parti sociali per il rilancio del settore e
la salvaguardia dei livelli occupazionali.

ACCORDI DI COMPETITIVITÀ – “Allo stesso tempo – ha riferito
Melazzini – ho fatto presente le possibilità che Regione
Lombardia offre, soprattutto attraverso gli Accordi di
competitività, alle imprese che vogliono investire in ricerca e
innovazione, inserendosi in una prospettiva di sviluppo e di
crescita anche occupazionale. Per noi è prioritario mettere in
campo ogni strumento possibile per far sì che prevalga il
concetto di responsabilità sociale d’impresa e si punti ad
azioni mirate ad un rilancio aziendale, che guardino prima di
tutto al capitale umano e alle sue competenze”. (Ln)

EXPO, MARONI: EMOZIONATO MA NON PREOCCUPATO

“Sono emozionato, ma non preoccupato. Non
sarà tutto pronto al 100%, ma domani si inaugura e si apre
questa grandiosa vetrina, che per la Lombardia e per l’Italia
rappresenta una straordinaria occasione”. Lo ha detto il
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, parlando
dell’avvio di Expo con i cronisti a margine dell’inaugurazione
di ‘Italian Makers Village’, il ‘Fuori Expo’ di Confartigianato.

OTTIMA INIZIATIVA – Secondo il Governatore, il ‘padiglione’ di
Confartigianato di via Tortona, che sarà aperto per i sei mesi
di Expo e consentirà a oltre 1.000 imprese lombarde e italiane
di partecipare ad eventi e iniziative dedicate e di instaurare
nuove relazioni commerciali, “coglie uno dei significati veri di
Expo: creare un luogo di incontro per le imprese italiane e del
mondo. Più di un quarto delle imprese artigiane italiane – ha
osservato – è lombardo. Come Regione Lombardia siamo molto
attenti a questa realtà e la sosteniamo con convinzione. È
davvero bello vedere il nostro artigianato d’eccellenza che si
apre al mondo”. (Ln)

BELLE ARTI,APRONO I PADIGLIONI CULTURA DI SGARBI SI INIZIA MARTEDI CON MILANO CAPITALE DEL MODERNO

Da martedì 5 maggio iniziano le aperture
dei Padiglioni delle Belle Arti evento culturale di Regione
Lombardia voluto dal presidente Roberto Maroni e curato
dall’ambasciatore per le Belle Arti di Expo 2015 il critico
Vittorio Sgarbi. Si parte da Palazzo Pirelli dove al Belvedere è
stato allestito il Padiglione Architettura ‘Milano capitale
del moderno’,

La presentazione del Padiglione copre l’intera giornata con
tavole rotonde sull’accademia e sulla Pietà Rondanini in
mattinata e sul libro nel pomeriggio. Alle 14 ci sarà
l’anteprima della sezione modelli nell’atrio istituzionale di
Palazzo Pirelli con ‘La città ideale. Omaggio a Guglielmo
Mozzoni’. Il Belvedere di Palazzo Pirelli resterà visitabile
fino alle ore 21.

– ore 9.30, Palazzo Pirelli (via F. Filzi, 22 – Milano),
Belvedere. (Ln)

EXPO,SALA: TRA GIOVANI CURIOSITA’ E OTTIMISMO

“Tra i giovanissimi ci sono tanta
curiosità e ottimismo per l’esposizione universale, ancor più
che tra i ‘grandi’”, così l’Assessore alla Casa, Housing
sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala stamattina alla partenza della marcia “Domani
parte Expo”, momento conclusivo della tre giorni dei “Trofei di
Milano” all’Arena di Brera. L’assessore Sala ha dato il via alla
giornata nel ruolo di starter.

42MILA STUDENTI E 228 SCUOLE – La manifestazione ha registrato
la presenza di oltre 42mila studenti e 228 scuole ed era
inserita nell’ambito del Progetto Scuola – Expo 2015.
La manifestazione è stata organizzata dall’AICS milanese in
collaborazione con FICTS Italia e il sostegno di Regione
Lombardia, Centrale del Latte di Milano, Ufficio Scolastico
Regionale e ha ricevuto il patrocinio di Comune di Milano,
Camera di commercio di Milano, CONI e FIDAL.(Ln)