IDEA NATALIZIA

Da domani si gira la pagina del calendario ed entreremo nella magica atmosfera Natalizia, ma nello stesso tempo cominceremo a chiederci che regali faremo quest’anno ma, come sempre, ne mancherà  qualcuno all’appello. E allora quale migliore idea che non dei fantastici buoni regalo per viaggiare! Molte le agenzie ed i portali che offrono diverse soluzioni un buono hotel, un buono viaggio vacanza o un buono spa. Ci sono anche offerte particolari con carte regalo utilizzabili in qualsiasi modo. Alcuni portali offrono anche la possibilità di scegliere una scatola di presentazione elegante utile per quelle idee regalo dell’ultimo minuto.

GENERAZIONE LOMBARDIA

“2.000 volte grazie a tutte le ragazze e i ragazzi che su Instagram hanno iniziato a seguire Generazione Lombardia”. Con queste parole l’assessore regionale Stefano Bolognini (Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione) ha dato notizia del primo traguardo raggiunto in breve tempo dal profilo di comunicazione di Regione Lombardia dedicato ai giovani sul ‘social network’ nato nel 2010 per scambiare ed elaborare immagini e oggi molto popolare fra i ragazzi.

“In breve tempo – ha evidenziato l’assessore – abbiamo stabilito un ‘filo diretto’ costruttivo e proficuo con tanti giovani lombardi. Un risultato importante, per una pagina che cresce costantemente, ogni giorno, e che permette alle nuove generazioni di conoscere Regione Lombardia e stabilire un contatto con la Giunta”.

Stefano Bolognini ha chiarito: “È fondamentale coinvolgere i giovani nella costruzione del nostro futuro e questa iniziativa li ingaggia, stimolando la loro partecipazione e la loro creatività. Inoltre, ci permette di mantenerli aggiornati sulle iniziative e sui bandi regionali indirizzati agli ‘under 35’. L’obiettivo ora è continuare a espandere la ‘community’ dei ragazzi che ci seguono su ‘Generazione Lombardia’, per permettere loro di sentirsi sempre più protagonisti”.

TUTTA PEPATA

Oggi vi parlerò di un’altra ghiottoneria proveniente dal sud Italia l’impepata di cozze, inizio perfetto  dei grandi pranzi tradizionali domenicali servito generalmente come antipasto. Costituito solamente da 2 ingredienti ossia le cozze e il pepe, rende felice i puristi in quanto il solo e unico protagonista è il mollusco con il gusto deciso e particolare che lo contraddistingue senza troppi condimenti che possono alterarne il sapore. Viene consentita al limite l’aggiunta di un poco di prezzemolo o qualche goccia di limone o in altre varianti con poche gocce di olio, 2 spicchi d’aglio e del peperoncino. Anche se facile da realizzare racchiude la filosofia di una parte della cucina italiana che fa della semplicità il proprio cardine permettendo di raggiungere la massima resa col minimo sforzo. Inutile dire che l’intero piatto può fungere da vero e proprio condimento per piatti molto più elaborati uno fra i tanti è le cozze alla tarantina, ma questo è l’inizio di un’altra storia… Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

BANDA PEANUTS

Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Sally. Per i ragazzi degli anni ’80 e ’90 rimangono un ricordo che scalda il cuore. Avere il loro diario da esibire sul banco era un obbligo, con tanto di dedica e frasi su ogni pagina. La compagnia dei piccoli bambini dai grandi pensieri, nati dalla mente di Charles M. Schulz nel 1950. Questo Natale vengono celebrati con varie capsule collection composte da felpe, maglioni, orologi e magliette. Lacoste, Zara, H&M, Iceberg, Benetton alcuni dei marchi che si sono ispirati a questi fantastici personaggi. E allora non facciamoci trovare impreparati anche questo Natale, stavolta i regali possono sorprendere e sorprenderci. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

NEVE CULT

Tra un mese immancabile torna il Natale, così tra un pensiero e l’altro mi è tornata voglia di neve ma anche di paesaggi con fascino storico. Ecco allora un romantico rifugio del XVII secolo ai margini delle graziose Cotswolds per un weekend immerso nella tranquillità e nell’atmosfera inglese per antonomasia. Pensate che alcune parti della proprietà risalgono al 1670 dove ammirare una serra, un laghetto di ninfee e molti graziosi sentieri da esplorare ancora più magici ricoperti dal sottile strato di neve. E’ un’ottima base per visitare molte delle famose attrazioni del Wiltshire, inclusi i vicini villaggi storici di Castle Combe e Lacock, nonché come il Museo Fox Talbot. Nella sua magia il Guyers House Hotel è situato nel pittoresco villaggio di Pickham e ci si può arrivare in treno direttamente da Londra.

PIACERE CHE DIVIDE

Oggi parlerò di un piatto che divide gli italiani tra chi lo adora e chi non lo può proprio sopportare. La trippa è una frattaglia usata in gastronomia che si ricava dai prestomaci dei bovini. Un piatto tradizionale di molte regioni italiane in particolare della Liguria nella zona Genovese ma anche in misura minore di altre regioni italiane tra cui il Veneto, la Toscana, il Lazio e la Lombardia. In quest’ultima a Milano viene chiamata “Bùsecca” e il termine “busecconi (mangia trippa) viene utilizzato per dipingere bonariamente i milanesi stessi. In base alla zona in cui viene cucinata verrà accompagnata da condimenti diversi tra loro tra cui fagioli, pomodori e patate. Può essere mangiata cruda, in umido o cucinata in un determinato modo. Diciamolo non fa della presentazione il suo punto forte e la sua digeribilità è resa difficoltosa dall’abbondanza di tessuto connettivo elastico. Essendo inoltre ricca di colesterolo è scarsamente sconsigliata ai colesterolemici. Tuttavia esiste una buona parte di italiani che non si lasciano scoraggiare e anzi la considerano una vera e propria leccornia. Se pensiamo che viene largamente consumata in varie parti del mondo evidentemente un motivo ci sarà. Lascio a voi scoprirlo…  Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

BRAND LOMBARDIA

Regione Lombardia è protagonista di un nuovo progetto di promozione B2B sul mercato francese, grazie alla partnership sviluppata con easyJet. L’iniziativa si sviluppa nell’ambito delle attività pianificate in collaborazione con le principali compagnie aeree internazionali, operanti sugli aeroporti lombardi. Tra gli obiettivi principali, la promozione della destinazione turistica attraverso una campagna social e digital sviluppata in accordo con easyJet, la prima compagnia aerea che offre collegamenti tra Francia e Lombardia.

“Si tratta – dice Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda – di un progetto importante, che grazie all’utilizzo di strumenti attuali e particolarmente efficaci, con un linguaggio fresco e accattivante, permetterà di valorizzare il ‘brand Lombardia’”.

“L’educational tour, in collaborazione con easyJet, pone l’accento – aggiunge l’assessore – sull’attrattività internazionale di territori particolarmente interessanti da un punto di vista turistico e coinvolti da eventi rilevanti nel medio lungo termine. Da Bergamo a Brescia sino al Lago di Garda, influencer e instagrammer, con i loro scatti e i loro racconti, saranno i veri ambasciatori delle eccellenze di realtà che hanno molto da offrire. Cultura, tradizioni, enogastronomia e servizi di qualità: dopo mesi difficili, abbiamo bisogno di ridare slancio al turismo lombardo, puntando su mercati da sempre favorevoli, come quello francese”. “La Lombardia – conclude l’assessore Magoni – è pronta a ripartire, grazie anche ai social e al digital. Immagini e stories, sono sicura, faranno venire voglia ai turisti internazionali di fare tappa nella nostra terra”.

L’influencer tour sarà previsto dal 19 al 21 novembre e vedrà la scoperta dei territori di Bergamo e Lago d’Iseo, Brescia e Lago di Garda. Le tematiche valorizzate saranno Arte e Cultura, Laghi, Borghi, Enogastronomia, anche in ottica della promozione di Bergamo e Brescia come ‘Capitali italiane della Cultura 2023’.

Protagonisti di questa esperienza saranno tre importanti talent francesi, ciascuno con oltre 80.000 followers sui propri social network. Il viaggio inizierà dal romantico Lago di Iseo, con Lovere, uno dei Borghi più Belli di Italia, per poi proseguire verso il territorio collinare della Valcalepio, nota per le sue aziende agricole produttrici di vini di eccellenza. Gli influencer si sposteranno successivamente a Bergamo, dove a bordo dei tuk-tuk ammireranno gli angoli più suggestivi di Città Bassa, più moderna, e Città Alta, con le sue mura medievali e case antiche. La serata si concluderà con uno speciale spettacolo promosso dal Festival Donizetti Opera.

Il tour proseguirà alla scoperta del centro storico di Brescia, con il suo ingente patrimonio artistico e culturale. Meta imperdibile sul Lago di Garda è il borgo di Sirmione, dove una passeggiata attraverso le viuzze caratteristiche li condurrà fino alle sue suggestive terme.

FASHION AND SAND

The lights of Dubai mixed with the reflections of the clothes from the couture collection with the background of Coldplay’s music for the “One Night Only”. This is the name chosen for the evening event dedicated to his fashion that Giorgio Armani organized in Dubai under the spire of the tallest skyscraper in the world. Together with 400 guests, the vision of the designer who inaugurated his first hotel was celebrated in that city. The realization of a dream in the desert.

FUGA IN CHALET

Con tutta questa pioggia, ho già l a nostalgia del mare, così avrei trovato uno chalet di lusso alle Mauritius. Poche cose battono l’affascinante isola sabbie bianche brillanti, lagune cristalline, piantagioni di zucchero verde smeraldo, incantevoli paesaggi e sensazionali tramonti sull’Oceano Indiano, quindi è facile apprezzare il fascino di questo piccolo villaggio di Chamarel, soprattutto per gli amanti all’aria aperta. Realizzato in una vecchia tenuta di caccia con tutti gli chalet dotati di arredi eleganti e sofisticati, infissi in stile contemporaneo e viste panoramiche sull’oceano, sulla laguna e sulla foresta. Da non perdere l’autentica cucina locale che vede prodotti freschi esclusivamente di  stagione e un menu con cervo, pollo, agnello e pesce appena pescato, seguiti da deliziosi dessert come gelati, sorbetti e tiramisù. Ho già appetito!

IL RITO

Ogni mattina in Italia , al sorgere del sole, un italiano si sveglia e sa che dovrà consumare un cappuccio ed un cornetto se vorrà iniziare bene la giornata, come un cappuccio ed un cornetto sanno che nonostante verranno prodotti a milioni non arriveranno a fine giornata… non ne avanzerà nemmeno uno. Ci sono cose che per gli italiani sono irrinunciabili, e una tra queste è il piacere di mangiarsi un buon cornetto col cappuccio. Del secondo abbiamo già parlato tempo fa così oggi ci concentreremo sul primo. Si tratta di una specialità alimentare dolce a forma di mezzaluna chiamata cornetto proprio perché ricorda due piccole corna. Si è diffusa inizialmente in Veneto per poi diffondersi a macchia d’olio su tutto il paese. La sua composizione è a base di farina, olio, burro, acqua e zucchero con l’aggiunta di un tuorlo d’uovo spalmato sulla superficie per renderlo ancora più dorato e appetitoso. Accontenta un po’ tutti, può infatti essere vuoto o farcito con marmellata, crema, cioccolato, miele o anche formaggio e salumi nella sua versione salata. Consumato a casa da soli prima di uscire o al bar in compagnia in questo breve momento di relax riesce a conferirci la giusta carica sia fisica che emotiva che ben ci dispone ad affrontare la giornata. Non appena sorge il sole non importa dove saremo e con chi saremo, ma tutti, saremo alle prese con questo rito propiziatorio che accompagnerà gran parte degli italiani per tutto il resto della vita.  Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani