La Giunta regionale lombarda, nella seduta
odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente,
Energia e sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, il programma
ambientale di manutenzione straordinaria, recupero e
riqualificazione del patrimonio naturale e infrastrutturale nei
parchi regionali per il triennio 2015/2017.
AZIONI E FINALITÀ – La Direzione generale Ambiente, Energia e
sviluppo sostenibile, in attuazione agli obiettivi del Programma
regionale di Sviluppo della X Legislatura, ha definito un
insieme di investimenti a favore dei parchi regionali.
“Obiettivo – spiega l’assessore Terzi – è consolidare il
patrimonio naturale inteso come l’insieme degli ecosistemi
naturali e seminaturali, che caratterizzano i diversi ambiti
territoriali del sistema dei parchi regionali e di favorirne il
riequilibrio della funzionalità ecologica; mantenere in
efficienza le strutture (sedi, centri parco) e le
infrastrutture, lineari (piste ciclabili, sentieri) o puntuali
(aree di sosta), quali elementi essenziali per favorire il
rafforzamento della fruizione sostenibile; favorire il recupero
di aree degradate mediante interventi di risanamento e
rinaturalizzazione volti al ripristino delle condizioni di
naturalità preesistenti”.
Il programma di interventi offrirà “un reale contributo allo
sviluppo durevole dei territori in termini di conservazione e
tutela degli ambienti naturali e una maggiore fruizione degli
stessi da parte dei cittadini lombardi”.
AMMONTARE DELLA SPESA – L’importo complessivo della spesa è pari
a 2.867.000 euro per il triennio 2015/2017, così suddivisi: euro
1.104.000 (2015); euro 881.500 (2016); euro 881.500 (2017).
SOGGETTI DESTINATARI – I soggetti destinatari della misura sono
gli Enti gestori dei parchi regionali. (Ln)