“La nostra intenzione principale,
come sempre sottolinea il presidente Maroni, è quella di
cogliere l’occasione di Expo per incrementare rapporti con gli
altri Stati. La Lombardia è la principale regione agricola,
oltre che industriale ovviamente, d’Italia, ha una forte
vocazione per lavorare con l’estero perché è una Regione molto
aperta, caratteristica indispensabile per collaborare con gli
altri”. Lo ha detto l’assessore all’Economia, Crescita e
Semplificazione di Regione Lombardia Massimo Garavaglia,
incontrando la delegazione del Governo del Lussemburgo guidata
dal vice premier nonché ministro dell’Industria Etienne
Schneider – e composta dal sindaco di Lussemburgo, Lydie Polfer,
dai rappresentanti della Camera di Commercio e Industria e da
alcuni imprenditori. L’incontro è stato organizzato da Promos,
Ambasciata del Lussemburgo a Roma e Commissione europea.
OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO – “La Lombardia – ha aggiunto
l’assessore Garavaglia – oltre a queste caratteristiche ha molto
altro da mostrare e far conoscere all’estero. Qui ci sono
opportunità di sviluppo, la maggior parte dei brevetti italiani
vengono fatti a Milano. La Lombardia ha poi una forte vocazione
all’Innovazione e alla Ricerca. Ora vogliamo conoscere anche
una realtà come la vostra, per incrementare i nostri rapporti e
collaborare ancora meglio”.
LUSSEMBURGO – “Il Granducato del Lussemburgo – ha spiegato il
vice premier Etienne Schneider – non è presente a Expo, perché
l’agricoltura rappresenta solo l’1 per cento del nostro Paese e
quindi non abbiamo nulla da mostrare, ma siamo una popolazione
molto accogliente e cerchiamo nuovi sbocchi lavorativi
soprattutto nella logistica e nell’informatica. Per questo
puntiamo a collaborazioni anche con le vostre università”. (Ln)