“Da oggi abbiamo aperto al pubblico
il primo piano di Pianeta Lombardia per far conoscere e
degustare ai visitatori di Expo il meglio dei prodotti lombardi
e, in particolare, questa settimana, è il turno dei vini e dei
salumi dell’Oltrepò pavese”. Lo ha annunciato, oggi pomeriggio,
a Pianeta Lombardia, l’assessore regionale alla Casa, Housing
sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala.
DA 4 A 8 POSTAZIONI – “Considerato il grande successo degli
occhiali ‘Oculus’, che consentono di ammirare i dieci siti
Unesco della Lombardia con un viaggio virtuale immersivo, – ha
continuato Sala – abbiamo deciso di raddoppiare le postazioni
che, da quattro, passano a otto, così diminuiscono le code e i
tempi di attesa dei visitatori che vogliono provarli”.
NOVITÀ DAL 29 MAGGIO – “L’apertura di questi spazi al primo
piano di Pianeta Lombardia – ha poi aggiunto l’assessore Sala –
evita penalizzazioni per i nostri visitatori, in quanto i lavori
di ampliamento della nostra area espositiva, che dureranno una
settimana, saranno ultimati in tempo per la ‘Festa della
Lombardia’, il 29 maggio. Per quella data e in vista dell’estate
offriremo ai visitatori una zona in cui poter stare all’ombra e
provare gli ‘Oculus’, grandi schermi – ledwall – su cui faremo
scorrere le immagini delle nostre eccellenze e poi, passando dal
virtuale al reale, proporremo a rotazione i prodotti dei nostri
territori. Conquisteremo i visitatori di Pianeta Lombardia,
coinvolgendoli con tutti e cinque i sensi”. (Ln)