GOURMARTE,FAVA:QUALITA’ NOSTRO AGROALIMENTARE ELEMENTO INSOSTITUIBILE

“GourmArte unisce un elemento non
secondario, i prodotti, alla capacita’ di trasformarli. Cosi la
filiera e’ completa. Nell’occasione ci sara’ la possibilita’ di
confrontarsi con chi produce la materia prima e chi la trasforma
in maniera sapiente, rappresentando quel grande motivo di
orgoglio che e’ l’enogastronomia del paese. La filiera e’ unica,
non possiamo pensare di diventare trasformatori a prescindere
dalla materia prima”. Lo ha detto l’assessore regionale
all’Agricoltura Gianni Fava, presentando oggi in Regione
‘Gourmarte’, la kermesse dedicata alle eccellenze
enogastronomiche lombarde, giunta alla quarta edizione, in
programma a Fiera di Bergamo da sabato 28 a lunedi’ 30 novembre.

FORMAT DI SUCCESSO – “Si rinnova un appuntamento abituale, il
terzo nel mio mandato – ha ricordato Fava – con un consenso in
aumento grazie a un format innovativo, che piace al pubblico. Di
cibo si parla molto, gli uomini del cibo riescono a catturare
gli ascolti e servono quindi modalita’ e occasioni comunicative
sempre piu’ corrette, come a Gourmarte”. “Quanto affermo si
inserisce in una fase di sostanziale tenuta della filiera
agroalimentare nel suo complesso – ha aggiunto Fava – e di un
aumento della reputazione dell’ agroalimentare italiano e
lombardo, ma nonostante cio’ il mercato con le sue regole sta
mettendo i produttori di materie prime di fronte a una
situazione che non garantisce quanto spetterebbe loro in termini
di remunerazione”.

MESSAGGI CORRETTI A CONSUMATORE – “Abbiamo bisogno quindi di un
messaggio al consumatore, che ristabilisca l’ordine della
filiera, ma anche al trasformatore. Ricordiamoci sempre che la
materia prima del nostro territorio e’ un valore, se siamo buoni
trasformatori e’ perche’ abbiamo lavorato su questo giacimento –
ha specificato Fava – . Diversamente non saremmo garantiti,
perche’ in giro per il mondo qualcuno potrebbe far meglio di noi:
noi non possiamo prescindere dalla bonta’ dei nostri prodotti.
Credo che Gourmarte oltre al momento ludico, possa ben
rappresentare attese e aspettative della nostra filiera
primaria, che in questo momento ne ha bisogno in modo
particolare”

COS’E’ GOURMARTE – Un’occasione ghiotta per provare i migliori
prodotti lombardi, a suon di assaggi, confrontarsi direttamente
con i migliori produttori e apprezzare, conoscere e degustare
prodotti di assoluta qualita’, selezionati e premiati da
un’apposita giuria presieduta da Elio Ghisalberti, inventore di
Gourmarte. Sedendosi a tavola, allo stesso tempo, con i cuochi
di maggior successo.

I 100 MIGLIORI PRODOTTI DEL TERRITORIO – L’edizione 2015 di
GourmArte, organizzata in collaborazione con Chic (Charming
Italian Chef) e Ais (sommelliers) Lombardia, vedra’ ulteriormente
rafforzato il format unico e originale strutturato in due grandi
aree: una promossa da Regione Lombardia e Ascom Bergamo dedicata
alle degustazioni guidate e affiancata da un’area riservata
all’esposizione dei 100 migliori prodotti selezionati sul
territorio, l’altra invece occupata dal raffinato e prestigioso
ristorante di GourmArte, dove ciascun visitatore potra’ comporre
un menu’ personalizzato scegliendo tra le proposte di 24
blasonati chef (in alternanza 8 per ciascuno dei tre giorni)
impegnati a preparare i piatti in diretta e in cucine a vista
sulla grande sala, e potendo abbinare alle varie portate i vini
dei Consorzi di Franciacorta o di Valtellina.

IL PERCORSO ESPOSITIVO – All’interno del percorso espositivo i
visitatori potranno conoscere le specialita’ dei “Maestri del
Gusto”, attivita’ che si sono messe in luce per l’elevata
qualita’, l’etica e le capacita’ imprenditoriali e progettuali;
dei “Custodi del Gusto” ovvero contadini, allevatori, artigiani,
e vignaioli che hanno mantenuto viva una tradizione strettamente
legata al territorio, al modo di interpretarlo e ai prodotti
tipici; degli “Esploratori del Gusto”, attivita’ con base in
Lombardia che si sono distinte per l’opera di divulgazione di
prodotti ricercati e rigorosamente provenienti e selezionati nei
loro territori d’origine.

INTERPRETI DEL GUSTO – Gli “Interpreti del gusto” saranno invece
protagonisti tra pentole e fornelli nell’esclusivo ristorante di
GourmArte. Con l’incontro tra i prodotti di qualita’ individuati
dalla giuria e celebri artisti della cucina che, non solo
prepareranno i piatti che li hanno resi famosi, ma si esibiranno
anche in veri e propri “show-cooking”. Tra loro – in
rappresentanza delle grandi aree geografiche del Paese – Massimo
Bottura, Annie Feolde, Gennaro Esposito e Pino Cuttaia. Chiusura
in bellezza, infine, venerdi’ prossimo con i fratelli
tri-stellati bergamaschi, Chicco e Bobo Cerea del ristorante ‘Da
Vittorio’, alla Cantalupa di Brusaporto. (Lnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *