ROCCA D’ANFO, REGIONE DA’ VIA LIBERA A SECONDO LOTTO PER MESSA IN SICUREZZA

x“Un altro passo avanti per restituire
la Rocca d’Anfo alla piena fruibilita’ turistica, grazie al
finanziamento del secondo lotto di messa in sicurezza del sito
dal punto di vista idrogeologico. Prosegue quindi come da
programma l’impegno di Regione Lombardia per riscoprire,
recuperare e valorizzare questo gioiello storico-architettonico
affacciato sul lago d’Idro”. Lo dichiarano gli assessori Viviana
Beccalossi (Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo) e Mauro
Parolini (Sviluppo Economico), annunciando la delibera con cui
Regione Lombardia approva il cofinanziamento per le opere, del
valore di circa 800.000 euro, di messa in sicurezza
idrogeologica del versante settentrionale della Rocca d’Anfo. La
cifra comprende un nuovo stanziamento di 470.00 euro da parte di
Regione Lombardia, 277.000 euro di economie risultanti dai
lavori del primo lotto e 80.000 euro messi a disposizione dalla
Comunita’ Montana Valle Sabbia.

“La delibera -proseguono gli assessori- approva inoltre un
cofinanziamento di circa 163.000 euro al primo progetto
presentato dalla Comunita’ Montana per il progetto Cariplo ‘Buone
prassi di conservazione del patrimonio’, relativo ai primi
interventi di valorizzazione degli edifici della Rocca, in
particolare la riqualificazione della Caserma Zanardelli”.

BECCALOSSI: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO – “Tutti gli interventi
– commenta Viviana Beccalossi – rientrano nel Programma di
valorizzazione della Rocca, sviluppato d’intesa con il Demanio,
che ha dato l’uso in concessione a Regione Lombardia e sono
finalizzati a un’apertura al pubblico ancora piu’ organizzata e
strutturata nel 2016, dopo il grande successo registrato la
scorsa estate, quando le visite guidate organizzate dopo quattro
anni di chiusura forzata hanno registrato il tutto esaurito”
La Rocca d’Anfo e’ una delle piu’ importanti fortezze napoleoniche
presenti in Italia ed e’ un luogo dall’immenso valore storico ed
architettonico, la cui attenta valorizzazione costituira’ una
porta d’ingresso formidabile all’area turistica del Lago d’Idro
in grado di trainare intero sistema turistico di riferimento.

PAROLINI: DEFINITIVA RIAPERTURA A PORTATA DI MANO “La riapertura
definitiva – sottolinea l’assessore alla Sviluppo Economico
Mauro Parolini – e’ un obiettivo a portata di mano, che
intendiamo raggiungere favorendo anche l’integrazione di questo
sito con gli altri elementi che definiscono la ricchezza del
Lago d’Idro e della Valle Sabbia. L’esito straordinario
dell’apertura sperimentale della scorsa estate dimostra inoltre
come la sinergia tra istituzioni e territorio sia una modalita’
vincente per accrescere la qualita’ dell’offerta di questa
area”.(Lnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *