“Sono ben 160 i Comuni lombardi che
hanno gia’ aderito al progetto regionale ‘Nidi gratis in
Lombardia’ per dare la possibilita’ ai propri cittadini aventi
diritto di azzerare la retta dell’asilo. Sono molto soddisfatto
perche’ vuol dire che abbiamo dato una risposta concreta a
necessita’ ed esigenze reali del territorio. Per chi non ha
ancora aderito, c’e’ tempo fino al 30 di giugno”. Lo ha detto
l’assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di
Regione Lombardia commentando il Decreto 5441 che approva il
primo gruppo di Comuni che aderiscono a ‘Nidi gratis’.
211 RICHIESTE – “Abbiamo ricevuto le richieste di adesione da
parte di 211 Comuni, delle quali 160 sono state approvate,
mentre le rimanenti sono ancora oggetto di valutazione. Ritengo
sia un grande successo di Regione Lombardia se in un solo mese
abbiamo avuto l’adesione di 160 Comuni tra cui tutti i
capoluoghi di provincia tranne Milano, Brescia e Lecco che
aderiranno in un secondo momento. Le famiglie residenti nei
Comuni che hanno gia’ aderito e che ne hanno diritto, riceveranno
rimborso della retta di maggio e giugno 2016 e avranno
l’esenzione per tutto il prossimo anno scolastico”.
COPRIREMO 40% DELLE FAMIGLIE – “I Comuni, in questi anni,
rilevando una esigenza del territorio, hanno dato una risposta
importante, aprendo nuovi nidi comunali e favorendo la nascita
di quelli privati, in molti casi poi convenzionati. Oggi, a
sostegno delle famiglie, scende in campo anche la Regione che,
alla luce dell’importante lavoro che hanno svolto, ha ritenuto
opportuno coinvolgere anche i Comuni e Anci Lombardia che
ringrazio per il grande impegno con cui sta portando avanti
questa collaborazione. Regione Lombardia investira’ piu’ di 30
milioni di euro in un anno, con l’obiettivo di coinvolgere una
platea molto ampia. Stimiamo infatti di andare a coprire il 40%
delle famiglie che si rivolgono a un servizio pubblico o
convenzionato e circa il 25% del fabbisogno totale”.