“Una ‘Milano Marathon’ con così tanti
iscritti è il simbolo della regione che corre e ama il podismo”.
L’ha sottolineato l’assessore allo Sport e Politiche per i
giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, inaugurando, in
piazza Città di Lombardia, con il responsabile Rcs Mass Events
Sport Andrea Trabuio, il villaggio della ’15ª SuisseGas Milano
Marathon’.
I VALORI DELLO SPORT – “Lo sport – ha spiegato l’assessore Rossi
– insegna valori semplici per ogni età e la corsa è uno dei
veicoli migliori per trasmetterli e apprenderli”. “Il percorso
di quest’anno – ha aggiunto – è stato sviluppato con l’apporto
dell’ex primatista mondiale Haile Gebrselassie e valorizzerà la
Milano che sta per ospitare l’Expo, altro volano per la crescita
delle discipline sportive”.
IN CORSA ANCHE GLI STUDENTI – “Milano e la Lombardia – ha detto
l’assessore – amano la corsa e sono legati al podismo come
testimoniano le numerose iscrizioni alla gara di domenica. Io
stesso sono un appassionato runner e consiglio a tutti di fare,
dopo adeguati allenamenti, una corsa o una maratona”. “Mi piace
in particolar modo sottolineare – ha proseguito –
l’introduzione, nel programma di quest’anno, della ‘Milano
School Marathon’, cui parteciperanno gli studenti delle scuole
sulla distanza simbolica di 1.195 metri”.
APP PER I RUNNER – Nell’ambito dell’apertura del Villaggio,
l’assessore Rossi ha partecipato alla presentazione dell’app
‘CiaoRunner’, ideata dal campione di Maratona per la Federazione
sport sordi Italia Matteo Frattini. “Un’app – ha commentato
l’assessore – che rappresenta il primo social network dei runner
e che, certamente, avrà successo”.
CHARITY PROGRAM – “Lo scorso anno – ha concluso l’assessore
Rossi – il ‘Charity Program’ aveva consentito di raccogliere
700.000 euro per attività benefiche e l’auspicio è che si possa,
quest’anno, superare, il milione di euro, a testimonianza che
Lombardia e Milano corrono sulle strade, ma anche nella
sensibilità e nell’attenzione a chi ha bisogno”. (Ln)