TURISMO,DOMANI MARONI A EVENTO “TOWARDS THE FLOATING PIERS”

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni partecipera’ domani, sabato 28 maggio, all’evento
“Towards The Floating Piers”.

Alle ore 11.15 dalla Stazione di Brescia iniziera’ oo’ viaggio a
bordo del treno storico a vapore fino a Sulzano e in battello
verso Monte Isola, costeggiando l’installazione di Christo.

Durante l’evento sara’ presentata l’offerta Trenord per “The
Floating Piers”. Al rientro a Brescia sara’ inaugurata la nuova
biglietteria Trenord in stazione.

Saranno presenti l’ AD di Trenord Cinzia Farise’; l’AD del Gruppo
FS Renato Mazzoncini e l’AD di Trenitalia Barbara
Morgante.

BERGAMO, ROSSI VISITA DOMANI IL PALAGHIACCIO

Antonio Rossi, assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia, visitera’ domani,
sabato 28 maggio, il Palaghiaccio di Bergamo.

L’occasione servira’ a presentare i Campionati Mondiali di
pattinaggio di figura Milano 2018 con la presenza del presidente
nazionale del Coni Giovanni Malago’; del presidente della
Federazione italiana sport del ghiaccio Andrea Gios; del
presidente del Comitato organizzatore dei Campionati Mondiali,
Federica Pesenti; atleti azzurri e amministratori locali.

Dopo l’esibizione degli atleti, e’ previsto un incontro con la
stampa alle ore 11.

– ore 10, Palaghiaccio (via San Bernardino, 141 – Bergamo).

‘BIMBI IN UFFICIO CON MAMMA E PAPA”, IL PROGRAMMA DI DOMANI

Si svolgera’ domani, in Regione
Lombardia, a Palazzo Lombardia, l’iniziativa ‘Bimbi in ufficio
con mamma e papa”.
Ecco, di seguito, il programma che interessa piazza Citta’ di
Lombardia e diversi spazi del Palazzo.
Apertura dell’iniziativa alle 13.30 con l’animazione in piazza
fino alle 15.
Tra le attivita’ sportive: calciobalilla per grandi e piccoli,
ping-pong, minitorneo di calcio 1 a 1, attivita’ varie
all’interno dei campi allestiti per ‘Migames 2016′.
A livello di proposte ludiche, realizzate con il Cral, ci sono:
truccabimbi, ballon artist, animatore giochi con piccole magie.
Si aggiunge poi la presenza di gonfiabili fino al termine delle
attivita’.

Alle 15 e’ in programma spettacolo centrale con mimo.
Dalle 15.30, in Auditorium ‘Testori’ (apertura prenotazioni
dalle 14) lo spettacolo-proposta ‘Dal suono al rumore’, a cura
di Arpa, con riproduzione di suoni differenti e coinvolgimento
attivo dei ragazzi e ‘Ri-Crea’, a cura di Fondazione Lombarda
per l’Ambiente, un laboratorio destinato a bambini da 5 a 9
anni, in cui si realizzeranno, con materiali di recupero, tre
oggetti che i bambini potranno portarsi a casa.

Dalle 16 si potra’ assistere ai tornei del Migames e, alle 16.30,
e’ prevista la merenda.
Per tutta la durata della manifestazione sara’ possibile visitare
il mezzo mobile per la qualita’ dell’aria messo a disposizione da
Arpa.

CAPPELLINI:’STORIE DI CHAMPIONS’, IN MOSTRA I MIGLIORI ANNI DEL CALCIO MILANESE

“Questa e’ una settimana molto
importante per la Lombardia, per la finale di Champions, per lo
spettacolo che ieri ha fatto rivivere l’area Expo con la serata
Bocelli e Zanetti night: eventi sportivi a tuttocampo che
rinsaldano le radici nella nostra memoria delle due squadre
milanesi”.

INAUGURAZIONE A PALAZZO LOMBARDIA – Lo ha detto l’assessore alle
Culture, Identita’ e Autonomie della Regione Lombardia Cristina
Cappellini partecipando all’inaugurazione della mostra ‘Storia
e Storie di Champions’ allestita a Palazzo Lombardia, nell’atrio
del Nucleo 3. Alla breve cerimonia e’ intervenuto anche il
presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele
Cattaneo.

L’assessore Capellini, durante il suo intervento, ha portato
anche i saluti e l’apprezzamento per l’iniziativa da parte del
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e
dell’assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani
Antonio Rossi, che ha collaborato con l’Assessorato alle
Culture, Identita’ e Autonomie alla realizzazione della mostra.

ESPOSTA ANCHE BANDIERA CHAMPIONS LEAGUE – “Faccio i complimenti
ai promotori – ha aggiunto l’assessore Cappellini – per l’idea
di questo allestimento e per l’idea di esporre la bandiera della
Champions domenica scorsa al 39esimo piano del nostro bellissimo
Palazzo. Tante iniziative per ricordarci la grandezza delle due
squadre di calcio milanesi, le vecchie glorie protagoniste di
storici incontri al termine dei quali Milano ha potuto portare
in trionfo i piu’ prestigiosi trofei e ci hanno permesso di
festeggiare la Champions, qui, in Lombardia, anche in anni
recenti”.

La mostra restera’ aperta al pubblico fino al 10 luglio 2016
da domenica a venerdi’ (dalle 10 alle 18).

MEMORABILIA E OGGETTI ORIGINALI – Allestita in concomitanza con
la finale della Champions League che si disputera’ il 28 maggio
allo stadio Meazza e con i Campionati Europei di Calcio Francia
la mostra ripercorre la storia degli ultimi decenni di una delle
manifestazioni sportive piu’ importanti al mondo: nelle teche e
bacheche gli oggetti originali appartenuti ai giocatori e alle
societa’ calcistiche europee che hanno vissuto la storica Coppa
Campioni e la Champions League. Ai visitatori sono proposte
immagini, maglie da gioco, quadri e i ricordi piu’ emozionanti.

PROSSIMO APPUNTAMENTO A SESTO CALENDE – “Il 4 giugno ci sara’
l’inaugurazione di un’aLtra importante mostra, di cui questa e’
solo un assaggio, a Sesto Calende dove ci sara’ una grande
esposizione di tanti trofei, di tanti ricordi, memorabilia che
ci aiutano a rivivere tanti bei momenti, emozioni, episodi
legati al nostro passato sia come tifosi, sia come nel mio caso
da motivi personali”.

‘ANNO DEL TURISMO’#INLOMBARDIA

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni e l’assessore allo Sviluppo economico Mauro
Parolini apriranno domani, venerdi’ 27 maggio, le celebrazione
dell’Anno del Turismo #inLombardia con un incontro inaugurale in
cui saranno presentati ai giornalisti e agli stakeholder del
settore il contenuto e il palinsesto degli eventi, il manifesto
dell’iniziativa e le misure a favore del comparto.
All’appuntamento parteciperanno, tra gli altri, lo chef
Gualtiero Marchesi, che illustrera’ le iniziative di
valorizzazione del turismo enogastronomico, l’AD di Trenord
Cinzia Farise’ e Iolanda Pensa, referente di Wikimania Esino
Lario, il raduno mondiale di Wikipedia in Lombardia.

ANNO DEL TURISMO #INLOMBARDIA – Iniziativa promossa da Regione
Lombardia per valorizzare il settore turismo quale fattore di
sviluppo dell’economia regionale attraverso specifiche azioni,
misure, iniziative, eventi e mediante il coinvolgimento dei
territori, degli operatori della filiera dell’attrattivita’,
degli stakeholders e dei cittadini lombardi (29 maggio 2016 – 29
maggio 2017).

ore 15, Belvedere di Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di
Lombardia, 1 – Milano), Ingresso N1, 39°piano.

PARCO OROBIE BERGAMASCHE,TERZI DOMANI A INCONTRO

L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi, domani 27 maggio,
partecipera’ all’incontro dal titolo “La Digitalizzazione nel
Parco delle Orobie Bergamasche: le Autorizzazioni Paesaggistiche
e le Valutazioni di Incidenza diventano Telematiche”.

ore 10, Ex Borsa Merci (via Petrarca, 10 – Bergamo).

FAST-POST EXPO, MARONI:SITO TORNA A VIVERE GRAZIE ALLA REGIONE

Una panoramica del palco della ‘Bocelli and Zanetti Night’, evento benefico, a cui ha partecipato il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, organizzato dalla Fondazione Andrea Bocelli e dalla Fondazione P.U.P.I. di Javier Zanetti (insieme a StarBiz) con la partnership istituzionale di Regione Lombardia, questa sera al sito Expo.

FAST-POST EXPO, MARONI:SITO TORNA A VIVERE GRAZIE ALLA REGIONE

Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni insieme al vicepresidente vicario e AD del Milan, Adriano Galliani, questa sera, alla ‘Bocelli and Zanetti Night’, evento benefico organizzato dalla Fondazione Andrea Bocelli e dalla Fondazione P.U.P.I. di Javier Zanetti (insieme a StarBiz) con la partnership istituzionale di Regione Lombardia.