MARONI A MONDO:BENVENUTI IN LOMBARDIA, PRIMA REGIONE AGRICOLA D’ITALIA

“Benvenuti in questa terra di laghi e
di montagne, celebre nel mondo per le sue impareggiabili vedute.
Benvenuti in Expo, benvenuti in Lombardia”. Così il presidente
della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, durante
la cerimonia inaugurale di Expo Milano 2015.

ORGOGLIO – “Sono onorato e fiero – ha detto il governatore – di
rappresentare la regione che ospita l’Expo: una terra operosa e
di cultura, scrigno di tesori artistici e naturali. Benvenuti
nella prima regione agricola d’Italia, terra di innovazione e di
ricerca, di lunga tradizione industriale. Vogliamo che i
visitatori di Expo si innamorino di tutto questo e ritornino
anche dopo l’Expo. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato con
fatica per il raggiungimento.

SFIDA STRAORDINARIA – “Grazie a ExpoMilano 2015 e al suo tema
‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’ i temi della
nutrizione e della sicurezza alimentare sono ora al centro del
dibattito globale – ha sottolineato Maroni -. Expo è una vetrina
straordinaria che si apre sul mondo e sta a noi sfruttare tutte
le opportunità che ci offre, per esempio quella di combattere la
fame nel mondo e condurre in modo più efficace la lotta alla
contraffazione alimentare, che genera rischi per la salute dei
consumatori e un grave danno alla nostra economia”.

SINTONIA TRA ISTITUZIONI – Tra i punti di forza per il
raggiungimento dell’obiettivo Maroni ha citato la “grande
sintonia tra tutte le Istituzioni, anche di colore politico
diverso, un grande entusiasmo e anche un buon controllo della
situazione per quanto riguarda la sicurezza”.

FAVA: AFFRONTARE TEMI POLITICI – “Expo è partita con il piede
giusto – ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni
Fava -, adesso occorre lavorare per affrontare I temi politici.
Avremo modo di spiegare nel nostro padiglione cos’è la
Lombardia, di intessere rapporti proficui e tenere aperto un
canale di dialogo e prospettiva con il resto del mondo, con la
forza della prima regione agricola italiana e la prima regione
agroalimentare europea, e la voglia di esportare Il nostro
modello”.

SALA:NOSTRO RUOLO FONDAMENTALE PER REALIZZAZIONE ESPOSIZIONE –
“Qui oggi si riscopre la capacità italiana di attrarre tutto il
mondo in questi sei mesi di grande dibattito mondiale
sull’alimentazione, quindi diciamo al mondo
‘Benvenuti in Italia’ e diciamo agli Italiani ‘Benvenuti nel
mondo’ – ha affermato l’assessore regionale alla Casa, Housing
sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese -.
Regione Lombardia è stata fondamentale, siamo stati promotori,
insieme al Comune di Milano, della realizzazione di questa
Esposizione universale e il nostro Padiglione sarà dedicato per
il 50 per cento agli incontri internazionali”.

MELAZZINI: OCCASIONE UNICA PER RILANCIO E SVILUPPO – “Expo
costituisce un’opportunità unica per tutta la Lombardia, in
particolar modo per il nostro tessuto imprenditoriale, con forti
ricadute economiche – ha commentato l’assessore regionale alle
Attività produttive, Ricerca e Innovazione Mario Melazzini -. È
un punto di partenza e non di arrivo di un percorso di rilancio
e sviluppo, in grado di coinvolgere ogni anima viva e produttiva
del nostro territorio e occasione per mostrare al mondo le
nostre eccellenze e know how in molteplici settori”.

MANTOVANI IN VISITA PUNTI INTERVENTO: GIÀ 10 CASI TRATTATI –
“Oggi, a sole poche ore dall’apertura al pubblico di Expo, sono
stati eseguiti i primi 10 interventi di carattere sanitario”. Ha
fatto poi sapere Mario Mantovani, vice
presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia, che,
a margine della cerimonia d’inaugurazione ha visitato i punti di
primo intervento allestiti da Areu, salutando operatori e
volontari. “Nei tre presidi allestiti dall’Azienda regionale
Emergenza Urgenza (Areu) tra i padiglioni – ha aggiunto
Mantovani – i nostri operatori sono pronti a gestire eventuali
situazioni di emergenza che si verificheranno in questi mesi
all’interno dell’intera area”. (Ln)

d

MARONI: DOPO EVENTO IDEA MIGLIORE E’ REALIZZARE CAMPUS UNIVERSITARIO

“Quella del dopo Expo è un’area
importante, grande e pubblica, da sfruttare in termini di cosa
lasciare dopo l’evento. Ci sono tante idee ma l’idea che mi
piace di più è fare lì il più grande campus universitario con
annesse residenze e strutture sportive per gli studenti.
Sarebbero soldi ben spesi per la collettività.”
Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto
Maroni, intervenendo in diretta a Radio1Rai nella trasmissione
Radio Anch’io interamente dedicata all’inaugurazione dell’Expo.
(Ln)

c

MARONI:OGGI GIORNATA EMOZIONANTE, C’E’ GRANDE ORGOGLIO

“Quella di oggi è stata una giornata
emozionante e c’è grande orgoglio, perché siamo riusciti a
presentarci al mondo con le nostre eccellenze. Per i prossimi
sei mesi saremo al centro del mondo e mostreremo al mondo le
nostre bellezze e faremo gustare le nostre bontà
enogastronomiche”. Lo ha spiegato il presidente della Regione
Lombardia, Roberto Maroni, intervenendo in diretta a Radio1Rai
nella trasmissione Radio Anch’io interamente dedicata
all’inaugurazione dell’Expo. (Ln)

Interior Minister Roberto Maroni puts hi

EXPO/7,SALA: RISCOPRIAMO CAPACITA’ ITALIANA DI ATTRARRE IL MONDO

“Si entra oggi per il primo giorno a
Expo e come d’incanto e sembra che ci sia una città attraente
costruita sul tema ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. In
realtà è il frutto di tanti anni di fatica, di molta gente che
ci ha creduto di moltissime persone qui ha lavorato”. Lo ha
detto l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia
Fabrizio Sala commentando la giornata inaugurale di Expo 2015.

ATTRATTIVITA’ – “Qui si riscopre – ha proseguito Sala – la
capacità italiana di attrarre tutto il mondo in questi sei mesi
di grande dibattito mondiale sull’alimentazione, sulla
sostenibilità e sull’emozione, perché la cerimonia inaugurale è
stata più emozionante di quanto noi stessi potevamo aspettarci.
Quindi auguriamo buon Expo a tutto il mondo e diciamo al mondo
‘Benvenuti in Italia’ e diciamo agli italiani ‘Benvenuti nel
mondo'”

RUOLO FONDAMENTALE REGIONE – Riguardo al ruolo svolto da Regione
Lombardia nel percorso che ha portato all’apertura di Expo,
l’assessore Sala ha ricordato che “Regione Lombardia è stata
fondamentale perché è partner , come è stato sottolineato anche
nei discorsi pronunciati nella cerimonia di apertura di Expo
2015: siamo stati promotori, insieme al Comune di Milano, della
realizzazione di questa Esposizione universale”.

PADIGLIONE DEDICATO A INCONTRI INTERNAZIONALI – “Ci abbiamo
creduto sin dall’inizio – ha detto ancora Sala – abbiamo
allacciato rapporti internazionali e il sito di Regione
Lombardia sarà proprio dedicato per il 50% agli incontri
internazionali. Quindi una grande spinta a fare della Lombardia
una Regione inserita in un contesto mondiale del futuro portando
sempre con noi le tradizioni dell’arte, della cultura, dei
nostri paesaggi e della Bellezza che il nostro passato ci ha
lasciato in eredità”. (Ln)

EXPO/6,FAVA:CONTINUARE BATTAGLIA A DIFESA NOSTRI MARCHI E PRODOTTI D’ORIGINE

“Expo è partito col piede giusto.
Vedo affluenza, entusiasmo, e i padiglioni sono molto belli.
Sara” sicuramente un successo importante per Milano e la
Lombardia”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava, oggi a margine dell’inaugurazione del padiglione di
Coldiretti a Expo 2015.

AFFRONTARE TEMI POLITICI – “Adesso occorre lavorare per
affrontare I temi politici – ha aggiunto Fava – avremo modo di
spiegare nel nostro padiglione cos’e’ la Lombardia, di intessere
rapporti proficui e tenere aperto un canale di dialogo e
prospettiva con il resto del mondo. Con la forza
della prima regione agricola italiana e la prima regione
agroalimentare europea, e la voglia di esportare Il nostro
modello. Allo stesso tempo – ha concluso l’assessore –
cercheremo di convincere buona parte dei paesi europei a
sostenere la nostra battaglia in difesa dei prodotti d’origine e
per mantenere quello che abbiamo di buono, la titolarità dei
nostri marchi e dei nostri prodotti
d’origine”. (Ln)

EXPO/4, MARONI: ADESSO PASSIAMO AI CONTENUTI

“Si è conclusa la fase della
realizzazione delle strutture, dell’hardware, ora comincia
quella del software, dei contenuti, che sono mostrare le nostre
eccellenze al mondo, lottare contro la contraffazione alimentare
e far innamorare il mondo delle nostre bellezze e dei nostri
prodotti, per fare in modo che chi verrà qui in questi sei mesi
poi torni da turista negli anni successivi”. Lo ha spiegato il
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, incontrando i
giornalisti al sito di Expo per la cerimonia di inaugurazione
del Padiglione di Coldiretti. (Ln)

EXPO/3, MARONI: SINTONIA TRA ISTITUZIONI

“Una grande sintonia tra tutte le
Istituzioni, anche di colore politico diverso. Un grande
entusiasmo e anche un buon controllo della situazione per quanto
riguarda la sicurezza. Sono molto soddisfatto”. Questo il primo
commento del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni
al termine della cerimonia di inaugurazione di Expo 2015.
Rispondendo a una domanda sui “no Expo”, il presidente ha poi
aggiunto che “dovunque stiano, non facciano danni. Milano non si
merita violenza”. (Ln)

EXPO/2,MARONI AL MONDO: BENVENUTI IN LOMBARDIA

“Benvenuti in questa terra di laghi e
di montagne, celebre nel mondo per le sue impareggiabili vedute.
Benvenuti in Expo, benvenuti in Lombardia”. Così il presidente
della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, durante
la cerimonia inaugurale di Expo Milano 2015.

ORGOGLIO – “Sono onorato e fiero – ha detto il governatore – di
rappresentare la regione che ospita l’Expo: una terra operosa e
di cultura, scrigno di tesori artistici e naturali. Benvenuti
nella prima regione agricola d’Italia, terra di innovazione e di
ricerca, di lunga tradizione industriale”.

GRAZIE AI LAVORATORI – Lasciatemi ringraziare, ha premesso,
“tutti coloro che hanno lavorato con fatica per il
raggiungimento di questo obiettivo. Un caloroso ‘grazie’ a chi
ha messo ingegno, creatività, competenza e impegno al servizio
di questo grande progetto italiano. Un ‘grazie’ a tutte le
Istituzioni, che hanno collaborato fianco a fianco, per arrivare
a questa giornata storica”.

NOI ARTE E CULTURA – “Milano, la Lombardia, l’Italia sono nel
mondo sinonimi di arte, cultura, paesaggio, musica, moda,
design: questa è oggi l’occasione per valorizzare il nostro
straordinario patrimonio artistico, culturale e ambientale.
Vogliamo che i visitatori di Expo si innamorino di tutto ciò e
ritornino anche dopo l’Expo” ha osservato il presidente
lombardo, ricordando che “questa Esposizione universale è già un
successo: lo dicono i numeri dei partecipanti, dei biglietti
venduti, dei visitatori in arrivo da tutto il mondo. Ma, ancor
più, ce lo testimonia l’interesse suscitato ovunque, in Italia e
all’estero, dal tema: ‘Nutrire il pianeta, Energia per la
vita’”.

I TEMI – “Grazie a ExpoMilano 2015 – ha sottolineato Maroni – i
temi della nutrizione e della sicurezza alimentare sono ora al
centro del dibattito globale. Expo ci offre una straordinaria
opportunità: combattere la fame nel mondo e condurre in modo più
efficace la lotta alla contraffazione alimentare, che genera
rischi per la salute dei consumatori e un grave danno alla
nostra economia”. “Diritto al cibo, sicurezza alimentare,
sostenibilità, paradossi dell’alimentazione sono temi – ha
aggiunto – che tornano prepotentemente da oggi all’attenzione
dei Governi e dei cittadini del mondo”. “Questo – ha concluso
Maroni – vorrei che fosse il grande lascito di Expo: un
confronto vero, concreto e utile su questi temi. Qui, a Milano,
oggi, noi nutriamo il futuro”. (Ln)

EXPO/1,MARONI:SI APRE UNA VETRINA STRAORDINARIA SUL MONDO

“Sono davvero emozionato. Expo e’ una
vetrina straordinaria che si apre sul mondo e sta a noi
sfruttare tutte le opportunità offerte da questo grande evento:
potenzialmente vogliamo che tutti i 20 milioni di visitatori che
verranno qui tornino in Lombardia da turisti negli anni futuri
dopo essersi innamorati delle nostre bellezze. Questo è il
nostro obiettivo è sono certo che lo centreremo”. Lo ha spiegato
il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni,
incontrando i giornalisti al suo arrivo al sito dell’Expo2015
per la cerimonia di inaugurazione dell’evento. (Ln)