TORNANO

Dopo la pausa estiva i cortili storici del Museo il 21 settembre ospiteranno lo spettacolo Litigar Danzando di Giacomo Poretti, attore, comico, sceneggiatore e regista, nonché membro del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Poretti e la psicoterapeuta Daniela Cristofori proveranno a spiegare (cercando d’imparare) l’arte del litigio, attraverso la lettura di brani divertenti alternati a interventi comici, in una spassosissima serata tra il reading e lo spettacolo. Si litiga per la politica, per il calcio, per il film più bello di sempre, per la musica; si litiga con chiunque, con la mamma, con gli amici, con quello in coda al semaforo. Si litiga soprattutto con la moglie o il marito.

Filo conduttore che quest’anno ha ispirato il cartellone di Stasera al Museo – Le vie dell’amicizia – è la frase latina Amicis semper libens patebo, che i fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi a metà Ottocento hanno voluto iscrivere su uno dei portali d’accesso della Casa di via Gesù. La volontà dei due baroni milanesi era chiara allora e lo è ancora oggi: che il Museo sia un luogo aperto a tutti, senza eccezioni. Ogni ospite porta con sé la scoperta di un incontro, donando un’esperienza significativa e insieme nuove e stimolanti vie di riflessione.

Proprio per stimolare l’incontro e il confronto, il pubblico avrà la possibilità di intrattenersi prima degli spettacoli con un piacevole aperitivo offerto da diversi partner del Museo, per conoscere alcune eccellenze del food and beverage italiano, con l’intento di sentirsi accolti come a casa, in un piacevole momento di bellezza, immersi nell’arte.