COACHELLA IS BACK

Fortunatamente ritornano! Dopo 2 anni di stop, il festival del rock più cool, più glamour, più energy di sempre ritorna. Coachella Valley Music and arts festival, prende il nome dal serpente simbolo della Città del Messico. Si svolge sui campi dell’Empire Polo Club di Indio in California. Il primo Coachella si è tenuto nel 1999. Quest’anno l’assenza di Kanye West è stata colmata dalla presenza di molti artisti a livello internazionale, tra cui Harry Styles e Billie Eilish e udite udite, gli italiani Maneskin, un pò di patriottismo non fa male. Ovviamente influencer da milioni di like ci hanno e mi hanno deliziato. Nessuna invidia, ma sognavo di stare li con loro. Gli outfit sfoggiati, non avete bisogno di suggerimenti, le immagini parlano da sole. Mi voglio soffermare però su Bella Thorne, che ha in occasione del festival organizzato un party a Indio. Secondo indiscrezioni durante la festa privata si è svolto un collegamento con gli alieni tramite una particolare tecnologia chiamata Beacon in the Galaxy. Dal Coachella ci aspettiamo tanto, anche incontri del terzo tipo. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

WINE TRAIL

Sono tre i percorsi di lunghezza e difficoltà crescenti su cui si articolerà la Valle dei Segni-Wine Trail 2022, manifestazione podistica patrocinata da Regione Lombardia, in programma il prossimo autunno tra le montagne della Valle Camonica. La manifestazione è stata presentata oggi alla stampa nel corso di un evento organizzato a Palazzo Lombardia, a cui ha presenziato Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi. “Lo sport, la cultura e i prodotti del territorio sono i protagonisti di questa manifestazione giovane ma di grande fascino che attraversa i vigneti della Valle Camonica”.

“A livello agonistico – sottolinea Rossi – l’evento più atteso del weekend del 29-30 ottobre sarà, naturalmente, la prova competitiva di 55 km, a cui sono attesi i più importanti atleti internazionali della specialità e che, tra scorci di una bellezza unica, prevede un dislivello di 2.500 metri. Con i suoi 950 metri di differenza altimetrica, comunque, anche la Half Wine Trail offrirà spunti sportivi interessanti. Per il grande pubblico e per le famiglie, però, il grande appuntamento è gli 8 chilometri con la prova competitiva e non competitiva ‘Lago Moro short trail’.

“Eventi come questi – conclude il pluricampione olimpico – sono un biglietto da visita formidabile per le nostre montagne, in grado di richiamare turisti e appassionati dall’Italia e dall’estero, grazie anche alla risonanza garantita dai media e di tradursi in un volano per l’economia locale. I percorsi di quest’anno metteranno in grande evidenza tratti dal fascino unico della Valle Camonica meno conosciuta. Attraversano, infatti, le vigne di proprietà di dieci diverse cantine lombarde, lambiscono testimonianze di scritture rupestri e i resti archeologici del parco di massi di Cemmo e dell’anfiteatro romano di Cividate Camuno. Passano, inoltre, per i centri storici di Nardo e Losine, ricchi di fascino e di richiami alle tradizioni locali. Senza dimenticare lo splendido borgo Glazel. Insomma, una manifestazione per correre con le gambe, con il cuore e con l’anima”.

ISOLE GRECHE

Bentornati, anche se la meteo di questi ultimi weekend sulla nostra penisola non ha giovato alle gite fuori porta, così l’idea potrebbe essere quella di fuggire più lontano, magari in uno splendido resort per crogiolarsi in relax nella beatitudine. Nascosto nello splendido villaggio sul mare di Stalis, I Resort Beach Hotel & Spa porta un tocco di glamour a cinque stelle in questo ex villaggio di pescatori. La sua facciata beige baciata dal sole ospita strutture di prim’ordine tra cui un Golf and Comfort club, una spa, e non solo. Una spiaggia privata appartata e una scintillante piscina a sfioro si aggiungono al lusso. L’affascinante mondo della cucina raffinata mediterranea vi attende con piatti d’autore gustosi e alcuni dei migliori vini locali, cenando sotto il cielo cretese per un incontro romantico. Ambienti eleganti degni di cinque stelle con design moderno e vivace. Direi una tranquilla pausa per rilassarsi portandosi in modalità vacanza.

BELLI E BUONI

Oggi parliamo di un piatto estremamente raffinato, particolare e gustoso i ravioli di barbabietola ripieni di ricotta ed erbe aromatiche.  Un piatto davanti al quale non si può rimanere indifferenti con quel rosso vivo a volte quasi fucsia che anche agli scettici farà venire una voglia matta di assaggiarlo anche solo per la curiosità di sapere che sapore abbia. Pare infatti che presentare piatti con colori cangianti e vivi invogli a provarli perché ogni colore suscita nella mente delle persone dei ricordi o delle fantasie, con un piatto del genere nessuno può rimanere deluso. Un sapore estremamente delicato in cui la dolcezza dell’impasto  dei ravioli si sposa alla perfezione con la ricotta con le erbe aromatiche che bilanciano il tutto con il loro sapore intenso e leggermente amarognolo. Con le noci che oltre che a diversificare la consistenza del boccone si fanno sentire solo alla fine con il loro retrogusto delicato e l’esperienza viene sicuramente elevata affiancata da un buon bicchiere di vino. Ognuno di noi ha fantasie culinarie basate su profumi e colori, e uno dei posti in cui ne vedrete maggiormente prendere forma sarà nella nostra Italia.  Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

ECCELLENZE

L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha consegnato questo pomeriggio agli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani (del ristorante 2 stelle Michelin ‘Aimo e Nadia – Milano’) il prestigioso riconoscimento ‘Eccellenze Lombarde’.

“Un premio assolutamente meritato – ha dichiarato Rolfi – per un progetto ambizioso che offre a una clientela internazionale il meglio della ristorazione milanese e lombarda, nel cuore del nostro capoluogo”.

“Aimo e Nadia – ha aggiunto l’assessore – è riconosciuto per la capacità straordinaria di esaltazione degli ingredienti e per la promozione del concetto di italianità a tavola. Ristoranti di questo livello sanno offrire la giusta valorizzazione a tutta la filiera agroalimentare, dal campo fino al piatto”.

A LETTO CON

Venti minuti che sono un inno alla sorellanza. Un Format di 5 puntate su Instagram e You Tube, dove la location è un letto, l’intervistatrice la top model Bianca Balti e le ospiti delle donne influenti, influencer e strepitose. La prima ospite è Nima Benati, fotografa di moda. La seconda ospite è la famosissima Anna Dello Russo, le altre le scopriremo. La camera da letto è quella della lussuosa suite del Westin Palace di Milano e gli accessori che le adornano sono da passerella dell’ultima fashion week. Una delle domande “Quanto la tua vita ha superato le tue aspettative?” Domanda per la quale potrei cominciare una lunghissima seduta terapeutica, ma sorvoliamo, preferisco concentrarmi nell’aspetto più ludico di questo contest. E quindi belli i messaggi body positivity, belle le confessioni su amori tossici, ma io che sono una donna superficiale per antonomasia dico belli gli outfit!! Questo e altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

INTERSCAMBI

“Un incontro interessante, utile e proficuo”. Così il presidente della Regione, Attilio Fontana, dopo aver ricevuto a Palazzo Lombardia il ministro degli Affari Esteri dell’Argentina, Santiago Andrés Cafiero e il console generale a Milano, Luis Pablo Niscovolos. “Abbiamo condiviso – spiega Fontana – come l’Argentina sia storicamente un importante partner per la Lombardia evidenziando che nel 2021 l’interscambio commerciale tra le nostre realtà è aumentato del 40% rispetto al 2020”. All’appuntamento era presente anche il sottosegretario alla Presidenza per le Delegazioni Internazionali, Alan Rizzi.

“L’impegno comune – conclude il presidente Fontana – è quello di proseguire questo percorso cercando di rendere ancor più proficue le relazioni e i rapporti economici tra Lombardia e Argentina”.

“Abbiamo trattato le grandi opportunità di crescita – aggiunge Rizzi – che il mercato argentino offre alle imprese lombarde Lombardia e Argentina negli ultimi anni hanno incrementato notevolmente il proprio interscambio. Siamo per questo molto soddisfatti dell’interlocuzione di oggi e abbiamo sottolineato la nostra disponibilità a supportare le collaborazioni che nasceranno e a stimolare intese istituzionali sui vari campi di interesse”.

I cittadini argentini ufficialmente registrati residenti in Italia sono oltre 9.000, dei quali circa 2.000 vivono stabilmente in Lombardia.

CARTELLONE

Per il Cartellone stasera al Museo, nel mese di aprile al Museo Bagatti Valsecchi si celebreranno grandi donne attraverso la musica che è stata loro dedicata. Il Salone d’Onore darà infatti il benvenuto a due eventi musicali imperdibili, che racconteranno di come tre donne siano state capaci di ispirare grandi capolavori.

Domani, Mercoledì 20 aprile, sarà la volta dell’Accademia musicale OttavaNota che presenterà Luca Franzetti in un concerto dedicato a Johann Sebastian Bach. Nel 1720 muore la prima moglie di Johann Sebastian Bach, Maria Barbara. Il compositore rimane da solo a sostenere una situazione terribile dal punto di vista umano ed economico. In quell’anno scrive la seconda suite: una musica straordinariamente triste che racconta la morte di un amore. Nel 1721 Bach conosce Anna Magdalena, se ne innamora perdutamente e poco tempo dopo la sposa. Finalmente la vita ritorna. Ed è tutta un’altra musica.

TRADIZIONI

Oggi parlerò di un piatto  che ben si presta alle festività pasquali in cui si unisce alla tradizione  qualche elemento in più che contribuisce a renderlo  estremamente attuale, il Rotolo di vitello con carciofi, pancetta e nocciole.
 Un piatto estremamente semplice  ma anche eccezionalmente gustoso. La tenera carne di vitello tagliata spessa, avvolgerà amorevolmente un delizioso ripieno di buonissimi carciofi preparati in padella insieme agli spinaci, insaporiti con pancetta, nocciole e olive taggiasche. Un piatto dal sapore estremamente intenso in cui le componenti dolci salate rimangono in costante equilibrio tra loro con le nocciole che con il loro sapore burroso danno quel tocco in più di raffinatezza. Sapore intenso ma come piace dire a me assolutamente non invadente che saprà appagarvi al 100% senza darvi quell’eccessivo senso di pienezza tipico dei pranzi pasquali. Una pietanza completamente made in Italy che trova la sua massima espressione abbinata ai vini prodotti interamente nel nostro bel paese. Celebrare certe ricorrenze con pranzi tradizionali trasmette un senso rassicurante e di calore, ma se c’è una cosa che noi italiani sappiamo fare bene è avere il coraggio di spingerci oltre e cercare di rivisitare ed elevare a nuovi livelli certe ricette fino ad ottenere a volte, un risultato migliore dell’originale, quindi buon appetito e Buona Pasqua a tutti… Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

“G” FLUID

Harry Styles lancia il nuovo album con un look che riconferma la sua tradizione di stile gender fluid. L’anteprima della cover: una stanza sottosopra dove il cantante posa in total look Molly Goddard, la stilista inglese dall’estetica romantica. Il look primavera estate 2022 di Molly Godard, disponibile sia in taglie maschili che femminili. Parliamo di look trasversale. Il giocare con l’identità sessuale prima era appannaggio delle star dalla musica da Dawid Bowie a Renato Zero. Adesso anche questo è stato sdoganato e giocare è una cosa che si può fare nella vita di tutti i giorni
Quindi non più una immagine creata ad arte per stupire. Il look firmato Molly Goddard porta la rivoluzione gender fluid di Styles nei look quotidiani di una mascolinità sempre più aperta, fluida e libera. Per citare dei musicisti italiani del momento, basti pensare ai look di Mahomood e Blanco, non sono mancati nei loro outfit, gonne, reggi calze, pizzi e trasparenze, nonostante il look trasversale che non segna un genere, la loro identità maschile è centrale. Insomma l’ormone femminile risponde bene!!
Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur