GIOCATTOLO SOSPESO

Centocinquanta copie del libro ‘Adrenalina’ di Zlatan Ibrahimovic autografati dal campione del Milan. Maglie e palloni con le firme della squadra di pallacanestro dell’Olimpia Milano. Peluche della Trudy da parte di Assogiocattoli e Parco dello Stelvio. E poi, tutti i doni già consegnati e che ancora saranno portati dai cittadini in piazza Città di Lombardia, davanti al Palazzo della Regione, per aderire all’iniziativa il ‘Giocattolo Sospeso’, un’idea lanciata dal presidente Attilio Fontana “per dare un segnale concreto e solidale a favore dei bambini più sfortunati”.

E proprio il governatore, oggi, in occasione della ricorrenza di Santa Lucia, festa per tutti i bambini delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Sondrio, ha consegnato il ‘suo’ giocattolo, donando una scatola di ‘Indovina Chi?’.

“Una proposta – ha spiegato Fontana – che trae spunto dal ‘Caffè Sospeso’ un’abitudine filantropica con la quale si lasciava un caffè ‘pagato’ da destinare a una persona bisognosa”.

“Ecco, il ‘Giocattolo Sospeso’ – ha aggiunto Fontana – vuole essere un piccolo gesto a beneficio dei bimbi più bisognosi, in una comunità, quella lombarda, che ha sempre dato e continua a dare costante prova di amore per il prossimo”.

Saranno i volontari della Lilt e della Croce Rossa Italiana ad occuparsi della consegna a favore dei bambini a domicilio o nei reparti ospedalieri pediatrici. L’ultimo week end disponibile per la raccolta è previsto sabato 18 e domenica 19 – dalle ore 11 alle 19 – in piazza Città di Lombardia. Chi donerà un gioco avrà uno sconto del 50% sull’ingresso a favore di minori per l’ingresso alla pista di pattinaggio.

AUTUNNO NEL PIATTO

L’autunno con i suoi colori è indubbiamente una delle stagioni più affascinanti ed anche a tavola con i prodotti tipici di questo periodo regala molte soddisfazioni. Oggi parlerò del risotto alla zucca. Originario del nord si è presto diffuso in tutto il paese con le sue numerose varianti. La sua peculiarità è data dalla consistenza cremosa che assume in fase di cottura grazie al mantenimento dell’amido che diventando gelatinoso lega i vari chicchi tra di loro. Una pietanza che trasuda tradizione la cui ricetta si è tramandata da generazioni in generazioni. Il segreto è la cottura lenta, paziente, con la tostatura minuziosa del riso  e l’aggiunta di un mestolo di brodo alla volta. Una ricetta nata nelle campagne contadine che nel corso degli anni è divenuta sempre più raffinata, ripresa via via dagli chef più rinomati pur però mantenendo intatti i passaggi tradizionali fondamentali proprio come facevano le nonne di una volta. Oltre alla zucca possono essere aggiunti anche  salsiccia, gorgonzola e speck.  Una volta impiattato con il suo profumo e i suoi colori evocativi non avrete un semplice piatto autunnale, ma l’autunno vero e proprio in un piatto…  Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

PIRELLI 20 22

Il calendario più famoso al mondo quest’anno diventa itinerante. Gli scatti di Bryan Adams, proprio lui l’artista pop rock, in versione fotografo. Il calendario è contenuto in un vinile, con 12 scatti per 12 mesi che immortalano la vita di artisti in tour, compreso lo stesso Bryan Adams per il mese di Dicembre. Il calendario Pirelli celebra così 12 artisti internazionali della musica, con dei momenti che raccontano la vita di un musicista durante un tour. Le foto sono state scattate nella location di Los Angeles, al Palace Theatre e all’hotel Chateau Marmont e a Capri all’hotel Scantinella. Quindi è quasi l’ora di appendere il calendario al muro. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

SHOPPING TIME

Siamo ormai in pieno clima Natalizio e allora perché non fare un weekend fuori porta per qualche acquisto, magari in un elegante hotel londinese. Ecco nel cuore del West End lo Strand Palace, superbamente situato nel cuore di Londra, a due passi da Covent Garden, Trafalgar Square, il Tamigi e molti altri punti di riferimento della città. Un recente rinnovamento lo ha trasformato rendendo il soggiorno ancora più elegante con camere lussuose e ultra moderne nel design, con rifiniture in legno e parti nere lucide che aggiungono ulteriori punti di stile. Non può mancare una cena al nuovo ristorante sulla scena culinaria londinese, l’Haxells Restaurant & Bar sta facendo scalpore come punto di riferimento per cenare nel cuore della città. Un menu ricco di classici britannici ma moderni, dalle uova scotch gourmet agli hamburger di pollo alla griglia, innaffiato da ottimi vini, liquori e, se si vuole esagerare anche i migliori champagne.

 

TRADIZIONI

In una delle tante trattorie del Lazio una vecchia radio suona musica tutta italiana di qualche anno fa. Una bella tovaglia tutta a quadri, una brocca di vino della casa, sulle pareti sono appesi alcuni utensili che si usavano  nei campi tanto tempo fa. Per tutta la piccola sala si sente Il  gradevole profumo della campagna circostante. Sul menù sono presenti i punti di forza della tradizione laziale e noi ci soffermeremo su uno di loro. Siamo qui per questo. I tonnarelli cacio e pepe fanno del loro punto di forza la semplicità. Pochi sono gli ingredienti che li compongono. Pepe nero ben tostato e schiacciato sul momento e Pecorino romano. La pasta andrà cotta e mantecata lentamente proprio per fare in modo che assorba tutto il sapore di quest’ultimo. L’aspetto finale sarà cremoso e il profumo qualcosa di sublime. Il sapore è forte e deciso, la tradizione laziale va dritta al sodo senza molti fronzoli e ci riesce perfettamente. Un piatto che lascia sempre soddisfatti, una delle tante certezze che costituiscono la cucina made in italy. Col tempo ovviamente sono sorte numerose varianti. Numerosi chef hanno per così dire svecchiato la ricetta originale aggiungendo qualche ingrediente che lega perfettamente come i ricci di mare mantenendo sempre il massimo rispetto nei confronti della preparazione base. Anni e anni fa i primi ristoratori che proponevano questo piatto erano soliti esagerare con il formaggio e il sale per far venire più sete al cliente e vendere più vino, ma oggi non ce n’è più bisogno. Il vino scorre lo stesso a fiumi, ma solo per fare da cornice ad un perfetta cena, in cui il piatto è solo la metà della buona riuscita della serata il resto lo fanno il contesto, l’atmosfera e noi italiani maestri nel ricrearli…  Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

NATALE BRILLA

Ieri il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha dato ufficialmente il via alla serie di eventi e iniziative organizzate in piazza Città di Lombardia nel periodo delle festività natalizie.

In particolare, il Governatore ha inaugurato la pista di ghiaccio ‘natalizia’ coperta più grande di Milano. Resterà aperta al pubblico fino al 16 gennaio 2022 e permetterà a grandi e piccini di pattinare trascorrendo momenti di grande serenità.

Alla cerimonia di avvio di ‘Il Natale brilla a Palazzo Lombardia’, sono intervenuti anche l’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, e il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva e alcuni atleti olimpici e paralimpici.

Insieme a loro il presidente di Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) Lombardia, Alessandro Fede Pellone, e il direttore di Assogiocattoli, Maurizio Cutrino.

Particolarmente suggestiva l’esibizione delle atlete di Agorà Skating Team guidate da Marilù Guarnieri che si sono esibite nello spettacolo ‘Shining blades on ice’, cui è seguita l’accensione del ‘bosco di Natele’ e del cielo stellato.

“Sono particolarmente felice – ha detto il presidente Fontana – di rivedere finalmente la nostra Piazza animata, merito dei cittadini lombardi: a loro sono dedicate le iniziative che qui ospiteremo”.

“Dalla pandemia – ha detto ancora il Governatore – è riemersa la voglia di comunità, il senso di unione e lo spirito di diffusa solidarietà. Infatti, la Piazza accoglie l’iniziativa del ‘regalo sospeso’ per invitare i tanti milanesi, ma anche lombardi – in primis i dipendenti di Regione che hanno manifestato grande entusiasmo per l’iniziativa – a donare un gioco per i bimbi le cui famiglie si trovano in difficoltà”.

La pista di pattinaggio su ghiaccio ’02ICE’ è stata organizzata dalla Società Sportiva Dilettanti ‘Sportivamente’, in collaborazione con Regione Lombardia. Intorno alla pista sono operativi container per noleggiare i pattini, offrire ai cittadini un punto di ristoro e incontro e un temporary shop.

Tutte le iniziative organizzate in piazza Città di Lombardia si svolgono in massima sicurezza e nel pieno rispetto delle normative Covid. Per parteciparvi, è necessario esibire il green pass.

Grazie alla collaborazione di Ersaf, diversi abeti, pini e decorazioni animano gli spazi per ricreare un vero e proprio bosco lombardo, diventando un villaggio di Natale per bambini e famiglie.

Sarà anche allestito un punto informativo per la distribuzione di vario materiale su rifugi, itinerari montani, iniziative correlate nei giorni 4/11/18 dicembre e 8 gennaio, dalle ore 11 alle ore 18.

Tra le varie iniziative in programma, merita attenzione ‘Il Giocattolo sospeso’, in collaborazione con Assogiocattoli, Croce Rossa Italiana – Comitato regionale Lombardia, Lilt Milano Monza Brianza APS e Parco Nazionale dello Stelvio e prevede la raccolta di giocattoli nuovi, che le famiglie potranno consegnare ai volontari presso il punto di raccolta, partirà sabato 4 e proseguirà domenica 5 e nei week end 11-12 e 18-19 dicembre dalle 11 alle 19 presso l’auditorium ‘Testori’.

Per ogni donazione Regione Lombardia offrirà un ingresso alla pista di pattinaggio scontato del 50%.

Croce Rossa Italiana e Lilt (Lega italiana lotta Tumori) provvederanno poi alla distribuzione nei reparti pediatrici, case famiglie e associazioni di tutti i giocattoli raccolti con l’attività di charity.

SCARAMANTICA

Il Natale a Napoli è intoccabile. E’ il momento che riunisce tutti intorno ad un tavola per mangiare o giocare. E Voiello per rimarcare le tradizioni partenopee ha creato un dono dal nome: La Scaramantica 2021. Una gift box da collezione che al suo interno contiene anche un mazzo da 40 carte. “Le carte auree”  che hanno un richiamo al grano aureo 100% italiano. Anche il set da collezione di piatti richiama i simboli delle carte napoletane: la donna, il cavallo, il re e l’asso dal seme Aureo. Chicca finale del set La Scaramantica 2021, “La gran penna ruvida Voiello”, racchiusa in una confezione colore oro.  Allora ci siamo, l’avvento è vicino, pronti ai fornelli via! Questo ed altro su Instagram anna_spampinato_blogueur

IDEA NATALIZIA

Da domani si gira la pagina del calendario ed entreremo nella magica atmosfera Natalizia, ma nello stesso tempo cominceremo a chiederci che regali faremo quest’anno ma, come sempre, ne mancherà  qualcuno all’appello. E allora quale migliore idea che non dei fantastici buoni regalo per viaggiare! Molte le agenzie ed i portali che offrono diverse soluzioni un buono hotel, un buono viaggio vacanza o un buono spa. Ci sono anche offerte particolari con carte regalo utilizzabili in qualsiasi modo. Alcuni portali offrono anche la possibilità di scegliere una scatola di presentazione elegante utile per quelle idee regalo dell’ultimo minuto.

GENERAZIONE LOMBARDIA

“2.000 volte grazie a tutte le ragazze e i ragazzi che su Instagram hanno iniziato a seguire Generazione Lombardia”. Con queste parole l’assessore regionale Stefano Bolognini (Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione) ha dato notizia del primo traguardo raggiunto in breve tempo dal profilo di comunicazione di Regione Lombardia dedicato ai giovani sul ‘social network’ nato nel 2010 per scambiare ed elaborare immagini e oggi molto popolare fra i ragazzi.

“In breve tempo – ha evidenziato l’assessore – abbiamo stabilito un ‘filo diretto’ costruttivo e proficuo con tanti giovani lombardi. Un risultato importante, per una pagina che cresce costantemente, ogni giorno, e che permette alle nuove generazioni di conoscere Regione Lombardia e stabilire un contatto con la Giunta”.

Stefano Bolognini ha chiarito: “È fondamentale coinvolgere i giovani nella costruzione del nostro futuro e questa iniziativa li ingaggia, stimolando la loro partecipazione e la loro creatività. Inoltre, ci permette di mantenerli aggiornati sulle iniziative e sui bandi regionali indirizzati agli ‘under 35’. L’obiettivo ora è continuare a espandere la ‘community’ dei ragazzi che ci seguono su ‘Generazione Lombardia’, per permettere loro di sentirsi sempre più protagonisti”.

TUTTA PEPATA

Oggi vi parlerò di un’altra ghiottoneria proveniente dal sud Italia l’impepata di cozze, inizio perfetto  dei grandi pranzi tradizionali domenicali servito generalmente come antipasto. Costituito solamente da 2 ingredienti ossia le cozze e il pepe, rende felice i puristi in quanto il solo e unico protagonista è il mollusco con il gusto deciso e particolare che lo contraddistingue senza troppi condimenti che possono alterarne il sapore. Viene consentita al limite l’aggiunta di un poco di prezzemolo o qualche goccia di limone o in altre varianti con poche gocce di olio, 2 spicchi d’aglio e del peperoncino. Anche se facile da realizzare racchiude la filosofia di una parte della cucina italiana che fa della semplicità il proprio cardine permettendo di raggiungere la massima resa col minimo sforzo. Inutile dire che l’intero piatto può fungere da vero e proprio condimento per piatti molto più elaborati uno fra i tanti è le cozze alla tarantina, ma questo è l’inizio di un’altra storia… Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani