SOLO 4X4

Devo dire che ultimamente mi vengono idee bizzarre, sarà il periodo anomalo o la noia che per un lungo periodo ha preso il sopravvento. Così questa mattina mi sono ricordata di un vecchio viaggio in Costa Rica, la follia è che era quasi tutto su strada, anzi su un fuoristrada 4×4! Però ancora oggi un ricordo unico e sicuramente una destinazione da non perdere, lo rifarei domani, erano 13 notti con panorami e suoni delle foreste pluviali tropicali dove i diversi pappagalli dai colori vivaci volavano liberamente intorno alle cime degli alberi. Ricordo intere giornate di trekking su imponenti vulcani e spiagge dal fresco profumo nell’Oceano Pacifico. In due parole “pura vida” con una giungla lussureggiante e spiagge esotiche, benvenuti in Costa Rica. Ricordo l’atmosfera di San José vivace capitale dove mi sono rilassata liberandomi dal peggior jet lag della mia vita, il Parco Nazionale del Tortuguero con la sua grande diversità di fauna selvatica, la sua esotica tranquillità e tutte le diverse specie di tartarughe. E poi La Fortuna con le sue meraviglie naturali del vulcano Arenal, le numerose sorgenti termali naturali, sentieri escursionistici nella foresta pluviale e molteplici biodiversità. Ma non dimenticherò mai  l’avventura nella giungla a Monteverde, una delle foreste pluviali più famose al mondo, ed io sospesa in un ponte di corde lungo 600 metri, dove la sensazione è di volare sopra la giungla, con una vista imbattibile su un paradiso naturale unico.

JOBS ACADEMY

Sono decollati questa mattina dall’aeroporto di Milano Malpensa diretti a Dubai 40 giovani Talenti di Fondazione JobsAcademy (JAC), Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie per il Made in Italy con sede a Bergamo, per una work experience di 5 giorni in Expo Dubai 2020.

La work experience, patrocinata da Regione Lombardia, è parte integrante del percorso International Marketing Management di JAC finalizzato alla formazione di specialisti di marketing internazionale con capacità manageriali sofisticate e trasversali. Prevede una fase preparatoria, un’esperienza a carattere internazionale e una di simulazione d’impresa nella fase di follow up.

Attraverso l’osservazione e la partecipazione diretta ad Expo Dubai 2020, i talenti metteranno in pratica acquisiranno le tecniche di marketing sui mercati internazionali, lavoreranno alle strategie di sviluppo commerciale in nuovi Paesi, e potranno implementare tools di marketing digitale, sperimentandosi in processi comunicativi e relazionali di alto livello.

Un’iniziativa salutata con entusiasmo dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, proprio questa mattina, a Palazzo Lombardia, ha ricevuto la visita del ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti Abdullah Bin Touq AlMarri. “Ho visitato personalmente l’Expo di Dubai – sottolinea il governatore della Lombardia – e sono convinto che i nostri giovani possano vivere un’esperienza di respiro internazionale molto utile allo sviluppo delle loro competenze”.

“Senza dimenticare – prosegue – che il nostro ‘fuori-Expo’ all’Innovation House di Dubai Marina, coordinata insieme a Fondazione Politecnico e Politecnico di Milano è sempre aperta a chi voglia offrire il suo contributo di idee e progetti per una sempre migliore attrattività della nostra Lombardia”.

Si tratta di un’occasione unica, per i talenti iscritti al percorso JAC, di poter osservare e confrontarsi dal vivo con un laboratorio di marketing internazionale a cui partecipano 190 Paesi, replicabile anche nelle prossime esposizioni universali, a partire da Expo Giappone 2025 in programma a Osaka dal 3 maggio al 3 novembre. Un percorso finalizzato a fornire agli studenti gli strumenti per analizzare i bisogni dei clienti in molteplici mercati, adattare la comunicazione al contesto culturale, negoziare in vendite complesse e sviluppare strategie di social media marketing globali.

“Una importante esperienza volta alla crescita delle competenze degli studenti” sottolinea l’assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli, ribadendo che “Gli Istituti Tecnici Superiori sono il fiore all’occhiello della nostra Regione.

“A dicembre – ricorda l’assessore – siamo stati in visita a Dubai in occasione dell’Expo: questa missione è frutto del lavoro di relazioni che è stato svolto in quella occasione”.

“Continueremo a supportare i giovani intervenendo su tutti i fronti – continua – affinché acquisiscano le capacità necessarie per entrare nel mercato del lavoro con le adeguate competenze. Dedicare risorse a progetti internazionali significa investire nel futuro attraverso la creazione di profili completi”.

“I successi raggiunti fino ad oggi in Lombardia – commenta soddisfatta Rizzoli – sono il risultato dell’impegno che Regione dedica ai suoi giovani. Grazie alla rete di relazioni internazionali che stiamo costruendo unita all’adesione degli enti coinvolti oggi questi giovani hanno la possibilità di allargare i propri confini conoscitivi ed è questa la maggiore soddisfazione. Ci auguriamo che questi 40 studenti siano solo i primi di tanti”.

“Con i suoi 13 corsi di alta formazione tecnica post-diploma – afferma Daniele Nembrini, founder e presidente di Fondazione JobsAcademy – Jac è di fatto il più grande ITS d’Italia. Essere presenti a Dubai 2020 con i Talenti del percorso di International Marketing di Fondazione Jobs Academy permetterà ai nostri ragazzi di confrontarsi con dinamiche lavorative, competenze e progetti di sviluppo di cui le imprese lombarde avranno bisogno fra qualche anno”.

CAOS CHE PIACE

Oggi siamo qui per celebrare un altro piatto dalle origini molto umili che via via col tempo si è fatto strada fino a diffondersi in tutto il resto del mondo. Il minestrone è un brodo contenente legumi e verdure che può essere ulteriormente arricchito con riso e pasta, radicato profondamente nella cultura culinaria italiana non ha una vera e propria ricetta.  Da regione a regione e da stagione a stagione, contiene diversi tipi di ingredienti la maggior parte dei quali sono pomodori, sedano, patate, fagioli che vengono aggiunti ad un soffritto fatto da  carote e cipolle, e spesso, viene in fine aggiunto del parmigiano grattugiato. Inizialmente nacque con l’intento di consumare le verdure che avanzavano al momento anche se non freschissime, ora invece è un piatto particolarmente ricercato che ha subito la rivisitazione di numerosi chef rinomati. Il profumo è qualcosa di sublime e alla vista è un tripudio di colori dato dalla varietà degli ingredienti che lo compongono, potrebbero quasi sembrare aggiunti a caso. Il termine minestrone viene utilizzato oggi anche per indicare un insieme di cose differenti mischiate alla rinfusa e in modo disordinato. Basta un solo assaggio per capire che quello che sembrava dato al caso in realtà è stato perfettamente studiato fino a creare un sapore unico ed inconfondibile, quindi non è casualità ma arte. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

PECHINO 2022

“In bocca al lupo ai campioni lombardi e a tutta la squadra azzurra”. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, alla vigilia della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali, invia un messaggio di sostegno agli atleti impegnati a Pechino.

Da Roma, dove oggi sarà presente al giuramento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il governatore si rivolge in particolare a Sofia Goggia (“forza Sofia, sei un tipo tosto, ti aspettiamo in pista per fare tutti il tifo per te”), a Michela Moioli (“nostro alfiere, con te il tricolore sventolerà altissimo”) e ad Arianna Fontana (“hai già conquistato 8 medaglie olimpiche, incrociamo le dita per un nuovo record”).

“Tre donne lombarde eccezionali – prosegue il presidente Fontana – per un ‘dream team’ che onorerà i nostri colori come avvenuto la scorsa estate a Tokyo. La Lombardia è con voi e con tutti gli azzurri in gara a Pechino”.

“Un gruppo di atleti, quello lombardo che ha conquistato il ‘pass’ per Pechino – ha aggiunto Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi e pluricampione olimpico – di altissimo livello e dalle grandi qualità personali oltre che agonistiche. Un esempio per tanti giovani e per chi sogna di essere protagonista a Milano-Cortina 2026 sulle nostre montagne. Sono sicuro che le nostre ragazze e i nostri ragazzi sapranno tenere alto nel mondo l’onore del Tricolore e della Rosa Camuna”.

“Questo di Pechino 2022 – ha ricordato il campionissimo olimpico di canoa – è precede Milano-Cortina 2026. Come Regione siamo pronti a raccogliere il passaggio di testimone. La Giunta ha lavorato, e proseguirà a lavorare, in costante raccordo con il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, delegato alle opere olimpiche, per assicurare il rispetto dei tempi previsti per la realizzazione delle infrastrutture previste”.

20 22 ANNO TIGRE

L’anno della Tigre è iniziato il 1° febbraio, segno dello zodiaco lunare cinese. La Tigre, simbolo di fortuna e fiducia, sarà l’animale protagonista del nuovo anno, e tantissimi fashion brand lo celebrano. Gucci ci ripropone un disegno dell’archivio degli anni ’60, con una tigre trionfante in salotto. Valentino ha creato una capsule Valentino Tiger 1967, che è un ruggito alla moda. Prada celebra il capodanno con il mood “Action in the year of the tiger” , una campagna per la salvaguardia del felino. Bottega Veneta ha presentato una installazione digitale , a sostegno della ristrutturazione e manutenzione del Shanhai Pass, la parte orientale della muraglia cinese, conosciuta anche come il “Primo passo sotto il Paradiso”. Tantissimi altri brand, celebrano il nuovo anno della Tigre con capi e accessori. Quindi Buon Anno della Tigre a tutti con questa citazione “Quando metti all’angolo una tigre, lei non si arrende, combatte!”. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

PER INNAMORATI

Diciamo che la stagione in relazione al meteo, per nostra fortuna, non ha avuto molta corrispondenza, anche perchè avremmo dovuto patire il freddo molto di più in questo periodo. Purtroppo le previsioni per le prossime settimane non promettono nulla di buono, così pensavo ad un viaggetto con soggiorno in un resort termale sulla costa thailandese delle Andamane. Un elegante e moderno resort a cinque stelle a Phang Nga sull’idilliaca Natai Beach. La villa tutte con vetrate a tutta altezza e una disposizione che riflette la filosofia del “vivere all’aperto” del resort, interni lussuosi con dettagli come un letto a baldacchino king-size, enormi soffici asciugamani. Per rilassare l’anima vi attende la Spa vincitore del World Luxury Spa Awards, che offre un menu completo di trattamenti e massaggi per aiutare a disintossicare, ripristinare e ringiovanire il corpo. E visto che è ormai alle porte, per il vostro San Valentino due eccellenti ristoranti con cucina thailandese contemporanea posizionati sulla spiaggia e perfetti per una cena romantica con sensazionali viste sul tramonto.

CONCENTRATO DI SAPORI

Oggi parliamo di un altro piatto Italiano che è riuscito nel corso del tempo a raggiungere la fama mondiale. Sto parlando della polpetta. Numerose sono le sue varianti, a partire dalla composizione stessa che può essere a base di carne, verdure o pesce. Vengono poi aggiunti spezie e aromi impastati in tuorli d’uovo, farina e pangrattato. Una volta preparato l’impasto, se ne prendono via via piccole porzioni che lavorate a mano, raggiungono la caratteristica forma sferica. Anche il modo in cui vengono cucinate può essere diverso, le possiamo infatti trovare in umido, in forno o fritte. Inutile dire che stiamo parlando di sapori forti e decisi. Possono essere servite da sole come secondo piatto o aggiunte in accompagnamento ad altre portate. La loro origine risale all’antica epoca romana e nel corso del tempo non si contano più le numerose varianti che sono nate. Una delle più famose le vede ricoperte di sugo immerse in un succulento piatto di spaghetti. Sfido chiunque a non ricordare la celebre scena del cartone animato di Lilly e il vagabondo nella quale i protagonisti accompagnati da due cuochi italiani se le stanno mangiando romanticamente con la fisarmonica e il mandolino in sottofondo. Una scena iconica che racchiude il perfetto stereotipo degli italiani nel mondo, del resto uno dei nostri principali terreni di seduzione è proprio la tavola. Non racconto come è andata a finire ma vi dico solo che le polpette sono sparite in un baleno! Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

SPRING FLOWERS

A Parigi la primavera è già sbocciata con dei fiori di tullè nella collezione Haute Couture di Giambattista Valli. Ho già parlato del tullè in altri articoli, non nascondendo l’emozione da “favola” che mi suscita. Questa visione eterea di femminilità si concretizza  in abiti come spume colorate. Tonalità floreali avvolgenti ed impalpabili come il bianco giglio, il rosa geranio, il rosso papavero. Dei fiori spumosi da indossare, per sentirsi moderne e romantiche allo stesso tempo. Giambattista Valli ci da l’opportunità per questa primavera di incarnarci in un fiore. A voi la scelta con quale fiore sbocciare. Io voglio sbocciare con il papavero rosso passione! Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

FRECCE PROTAGONISTE

“La Lombardia plaude alle Frecce Tricolori per due belle notizie. Innanzitutto, il volo effettuato ieri sulla Valtellina per promuovere il territorio e le Olimpiadi invernali 2026 con un video in fase di realizzazione. E poi la decisione, da parte degli organizzatori della Formula 1, di confermare la presenza della pattuglia acrobatica al prossimo Gran Premio di Monza”. Lo dice Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia.

“Il pressing portato avanti da più parti, con in testa l’Automobile Club di Milano e il suo presidente Geronimo La Russa, con il quale mi ero confrontata sul tema in questi giorni – spiega Lara Magoni – ha prodotto gli effetti sperati e l’ipotesi di cancellare l’esibizione delle Frecce Tricolori al Gran Premio di Monza è rientrata. Giusto, com’è nelle politiche della Regione Lombardia, salvaguardare l’ambiente: ciò può avvenire con azioni compatibili al mantenimento di una ‘tradizione’ forte e consolidata come quella delle Frecce Tricolori”.

WEEKEND SOFT

In questi giorni mi è venuta una strana voglia, quella di riscoprire le bellezze naturali e la tranquillità della Svizzera,  a partire dalla cosmopolita Zurigo, fino alla capitale Berna e all’idilliaca località turistica di Interlaken. Ricordo paesaggi fiabeschi contrapposti all’alta finanza che la caratterizza. Zurigo famosa nel mondo come centro finanziario globale sulla sponda settentrionale del suo bellissimo Lago e un suggestivo centro storico, con la cattedrale Grossmunster del XII secolo, il Paradeplatz e Fraumunster la chiesa dell’XI secolo. Ma c’è ben altro! Per esempio una giornata emozionante sul famoso Glacier Express, uno dei viaggi in treno più panoramici del mondo con paesaggi suggestivi delle Alpi da Zermatt a St. Moritz, otto ore di viaggio indimenticabile con novantuno gallerie e duecentonovanta ponti si sale oltre i duemila metri attraversando il passo dell’Oberalp. Per i più romantici, invece, non può mancare Lucerna, un’incantevole città della svizzera ricca di architettura medievale specchiata nel suo incantevole lago.