TURISMO,PAROLINI:MILANO SIA INTERLOCUTORE IN GRADO DI LAVORARE IN RETE

“Sento di raccogliere l’appello venuto
dalle associazioni e dai protagonisti di questo evento. A Milano
c’e’ un dinamismo straordinario, che ha contribuito a renderla
una delle citta’ piu’ attrattive al mondo, in cui manca pero’ un
interlocutore con cui parlare. Ci sono grandi risorse, ci sono
molte realta’ associative, che sono molto organizzate e sempre
piu’ orientate al cambiamento, c’e’ il Comune, con cui a volte si
parla, a volte no, manca pero’ una realta’ con cui si possa fare
sistema e proporre iniziative comuni”. Lo ha detto l’assessore
allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini nel
corso del suo intervento al convegno dal titolo “Turismo a
Milano: quale futuro dopo Expo?”, questa mattina, alla Camera di
Commercio di Milano.

RUOLO DI EXPOLORA – “Grazie al dialogo e alla collaborazione con
la Camera di Commercio di Milano – ha continuato Parolini –
abbiamo riconvertito una realta’ nata per un altro scopo,
Explora, per farla diventare lo strumento di promozione del
turismo e del territorio lombardo, per questo ho chiesto al
Ministro dei Beni e delle attivita’ culturali e del turismo Dario
Franceschini, il sostegno economico alla sua attivita’,
attraverso l’Enit”.

LAVORARE IN RETE – “Le possibilita’ che offre oggi il mercato del
turismo sono aumentate – ha spiegato l’assessore – , ma sono
aumentate anche le difficolta’ di arrivare a un mercato sempre
piu’ ampio, che necessita’ di una maggiore integrazione tra gli
operatori del settore. Per questo, come Regione Lombardia,
abbiamo deciso di sostenere chi gia’ lavora, ma a patto che lo
faccia lavorando in rete.

‘DA EXPO AL GIUBILEO’ – “L’anno prossimo non ci sara’ piu’ l’Expo
– ha aggiunto – perche’ l’indotto e i risultati positivi che
l’Esposizione ha prodotto non venga vanificato, ho portato in
Giunta una progetto che si chiama ‘Da Expo al Giubileo’ che
prevede quattro Misure, una sul turismo religioso, una sul
cicloturismo, una sulle citta’ d’arte e una sul food per un
investimento totale di 17 milioni di euro”.

TOURISM ACT – “Subito dopo la chiusura di Expo – ha concluso
Parolini – abbiamo organizzato gli Stati generali del Turismo,
‘Tourism Act’, che ha creato 9 Tavoli, di cui uno virtuale, che
stanno continuando a lavorare. Questo e’ stato come il calcio di
inizio di una partita ancora tutta da giocare insieme. Mi auguro
che anche il convegno di oggi possa rappresentare per Milano un
altro ‘Tourism Act’, l’inizio di un percorso, da percorre
insieme, che coinvolga tutte le realta’ del settore. (Lnews)

GRANA PADANO RECORD.A NATALE PRODOTTI DEL NOSTRO TERRITORIO

“Il Grana Padano si conferma, a
suon di primati, ambasciatore vincente del ‘made in Italy’ di
qualita’ nel mondo. Sono due i dati che mi hanno particolarmente
colpita: la produzione record, che nel 2016 superera’ quota
4.800.000 forme, e un export che, nonostante la crisi,
quest’anno ha fatto segnare un lusinghiero piu’ 9 per cento”. Lo
ha detto Viviana Beccalossi, assessore al Territorio,
Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombardia,
intervenendo all’Assemblea generale del Consorzio Grana Padano,
il prodotto Dop piu’ consumato del mondo, oggi, a Rezzato
(Brescia).

GRANA PADANO – “Un formaggio unico e inimitabile – ha aggiunto
Viviana Beccalossi -, caratterizzato da un disciplinare rigido,
che prevede lavorazioni basate sull’altissima professionalita’
delle aziende. Un prodotto che, per la stragrande maggioranza
delle forme, viene realizzato nelle province di Brescia,
Cremona, Mantova e Lodi, diventando cosi’ interprete del miglior
‘saper fare’ lombardo”.

CIBO LOMBARDO SULLA TAVOLA DI NATALE – In vista delle festivita’
natalizie, l’assessore Viviana Beccalossi lancia una proposta:
“puntate su un pensiero utile, buono e qualitativamente
eccellente. A Natale donate o portate sulla vostra tavola un
prodotto agroalimentare lombardo: un pezzo di Grana Padano, del
miele di Varese, un salame di Varzi o una bottiglia di
Franciacorta o di un altro ottimo vino Doc della nostra regione.
Di certo farete bella figura e contribuirete a sostenere il
sistema produttivo della Lombardia”.(Lnews)

CITTA’ DELLA SALUTE,MARONI:INVESTIMENTO IMPORTANTE

“Abbiamo firmato una modifica
dell’Accordo di programma, e’ un investimento importante, da 300
milioni di euro, che dara’ vita a una super eccellenza della
Regione Lombardia”. Lo ha detto il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, conversando con i giornalisti a
margine dell’inaugurazione dell’elisuperficie dell’ospedale
Sant’Anna di Como, a proposito della Citta’ della Salute e della
Ricerca di Sesto San Giovanni (Milano).

Il governatore ha sottolineato che “investire sulla ricerca
vuole dire migliorare le performance e i servizi per i
cittadini”. (Lnews)

‘VOLTAPAGINA!’,BANDO DA 1 MLN DI EURO PER RILANCIARE EDICOLE E LIBRERIE

“Apre oggi il bando regionale
‘Voltapagina!’, che mette a disposizione 1 milione di euro per
sostenere interventi finalizzati all’innovazione e alla
valorizzazione dei punti vendita di libri, giornali, riviste e
periodici”. Ad annunciarlo e’ l’assessore allo Sviluppo economico
di Regione Lombardia Mauro Parolini, in seguito alla
pubblicazione odierna del bando sul Burl (Bollettino ufficiale
della Regione Lombardia).

VOLTAPAGINA – “Di fronte a un contesto profondamente cambiato –
spiega l’assessore – serve un nuovo dinamismo, per questo
abbiamo voluto chiamare questa misura ‘Voltapagina!’, per
stimolare l’imprenditorialita’ e accompagnare il settore a
ripensarsi, sostenendo gli operatori a rilanciare le proprie
attivita’. Vogliamo vedere nella contrazione della domanda e
nella crisi dell’editoria una sfida per favorire l’evoluzione di
questo settore commerciale tradizionalmente mono prodotto”.

OCCASIONE DI SVILUPPO – “L’obiettivo principale – continua
Parolini – e’ quello di tutelare l’occupazione e offrire nuove
occasioni di sviluppo, valorizzando anche la funzione pubblica e
il ruolo che queste attivita’ commerciali rivestono nelle
comunita’ locali e nei quartieri. E lo vogliamo fare attraverso
il finanziamento di interventi strutturali, l’adozione di
progetti innovativi, l’aggiornamento professionale degli
operatori e, soprattutto, attraverso la fornitura di nuovi
servizi, sia in forma singola che associata, per aumentare la
competitivita’ dei punti vendita”.

NUOVE FUNZIONI – “Durante questa legislatura – ricorda Parolini
– il Consiglio regionale ha approvato la nostra proposta di
ampliare le funzioni di queste attivita’ attraverso la vendita di
prodotti diversi da quelli editoriali, come ad esempio, bevande
e alimenti confezionati (che non necessitino di particolari
trattamenti di conservazione), ma anche prodotti del settore non
alimentare, purche’ l’attivita’ prevalente rimanga quella della
vendita di quotidiani e periodici. Con la pubblicazione di
questo bando completiamo un percorso molto significativo e
importante di confronto con gli operatori e le loro
associazioni, che avra’ effetti positivi sulla rete delle edicole
e delle librerie”.

TUTELA LIBERTA’ INFORMAZIONE – “L’edicola – conclude Parolini –
rappresenta inoltre sul territorio un presidio di tutela della
liberta’ di informazione. Il nostro impegno e’ rivolto anche in
questa direzione, per valorizzare questa funzione specifica e il
dovere degli operatori di assicurare pluralita’ e parita’ di
trattamento alle diverse testate, aiutandone la sostenibilita’
economica”. (Lnews)

DOMANI A INAUGURAZIONE PISTA PATTINAGGIO

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverra’ domani,
venerdi’ 18 dicembre, all’inaugurazione della pista di
pattinaggio in piazza Citta’ di Lombardia, realizzata dalla
Regione insieme con l’Hockey Club Milano.
Presenti, tra gli altri, il presidente del Comitato regionale
della Fisg Paolo Tesini e quello dell’Hockey Milano Ico
Migliore.
Alle 15.45 sono previsti il taglio del nastro e le foto cui
seguiranno, dalle 16, esibizioni e momenti di promozione dello
sport su ghiaccio con la presenza di due atleti dell’Hockey
Milano Rossoblu, due del Pattinaggio artistico e altri due dello
Short Track.

– ore 15.30, piazza Citta’ di Lombardia – Milano. (Lnews)

OGGI MARONI A FIRMA ACCORDO DI PROGRAMMA PER AREE FALCK (SESTO SAN GIOVANNI)

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni firmera’ oggi, giovedi’ 17 dicembre, l’Accordo di
Programma per le aree Falck di Sesto San Giovanni. Sara’ presente
il sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chitto’.

Ore 15, Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di Lombardia, 1 –
Milano)Sala Stampa – Nucleo Uno – Undicesimo Piano. (Lnews)

ITALIA-CINA, SALA VENERDI’ A ‘NETWORKING DAY’

Il vice presidente di Regione Lombardia
e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala interverra’
dopodomani, venerdi’ 18 dicembre, all”Italy Networking Day’
dell’ Associazione imprese Cinesi in Italia che si terra’ a
Palazzo Lombardia.

Il momento di lavoro, intitolato ‘Il futuro delle relazioni di
amicizia , cooperazione e investimenti cinesi in Italia dopo il
grande successo di Expo 2105′ e’ organizzato dal
China Council for Promotion of International Trade (CCPIT),
Associazione Imprese Cinesi in Italia (AICI), Fondazione Physeon
e Associazione Lombardia Cina con il supporto di
Regione Lombardia, Assolombarda e Camera di Commercio Italo
Cinese.

L’occasione sara’ utile per approfondire gli aspetti relativi
all’ingresso del ‘renminbi’ (RMB) nel ‘basket del Fondo
Monetario Internazionale’ e alle opportunita’ di investimento
delle imprese cinesi in Lombardia .

Tra i relatori Massimiliano Ferrari, Presidente Associazione
Lombardia Cina; Li Shaofeng, Console Commerciale del Consolato
della Repubblica Popolare Cinese di Milano; Jidong Bian,
Presidente AICI Associazione Imprese Cinesi in Italia, Direttore
Generale Bank of China; Gang Zhang, Segretario Generale
Associazione Imprese Cinesi in Italia. Introdurra’ i lavori
Davide Caparini, Segretario Generale Ufficio di Presidenza
Camera dei Deputati Governo Italiano.

Ore 16.30 Palazzo Lombardia (Piazza Citta’ di Lombardia, 1-
Milano),Sala Marco Biagi, primo piano, ingresso N4. (Lnews)

x

ROSSI VENERDI’ A INAUGURAZIONE PISTA PATTINAGGIO

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverra’
dopodomani, venerdi’ 18 dicembre, all’inaugurazione della pista
di pattinaggio in piazza Citta’ di Lombardia, realizzata dalla
Regione insieme con l’Hockey Club Milano.

– ore 15.30, piazza Citta’ di Lombardia – Milano. (Lnews)

x

MARONI:STATUA CHE RAPPRESENTA I NOSTRI VALORI E LA NOSTRA STORIA

“E’ con grande piacere che accogliamo
qui, nel Palazzo della nostra Regione, questa splendida statua
della Madonnina, la copia esatta di quella che c’e’ in cima al
Duomo. Una statua dal forte valore simbolico”. Lo ha spiegato il
presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo
stamattina all’incontro con la stampa, in occasione della
cerimonia di svelamento della scultura, in scala 1:1, della
Madonnina del Duomo di Milano, realizzata dalla Fonderia Nolana
Del Giudice per la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

“Abbiamo voluto accogliere e tenere qui, all’interno del nostro
palazzo, questa copia della ‘Madonnina’ proprio per testimoniare
il valore e l’importanza delle nostre radici – ha proseguito
Maroni -. E’ un riconoscimento della nostra storia, una storia
gloriosa fatta di azioni e valori, a cui non siamo disposti a
rinunciare, una storia tramandata dai nostri nonni e dai nostri
genitori, una storia che vogliamo tramandare ai nostri figli,
una storia che questa ‘Madonnina’ rappresenta e quando dico
‘noi’ non parlo solo di Milano, anche se la ‘Madonnina’ ne e’ il
simbolo, ma di tutta la Lombardia, perche’ sono radici e valori
che condividiamo”.

L’opera, ammirata per sei mesi al padiglione della Veneranda
Fabbrica a Expo, sara’ visibile ora dai visitatori del Palazzo e
della piazza della Regione Lombardia, all’ingresso NP.

Alla cerimonia sono intervenuti monsignor Gianantonio Borgonovo,
presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo, e Saverio
Carillo, curatore del catalogo ‘Madunina di Milano’.

A seguire, il presidente Maroni e l’assessore regionale alle
Culture, Identita’ e Autonomie Cristina Cappellini hanno
inaugurato l’installazione dei presepi in Regione Lombardia.
(Lnews)