ECOMUSEI,CAPPELLINI IN TOUR NEL BRESCIANO PRESENTA CONTRIBUTI REGIONE

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini sara’ domani,
martedi’ 15 dicembre, sul territorio bresciano, per la
presentazione dei finanziamenti di Regione Lombardia ad alcune
importanti realta’ museali locali.

Una modalita’ diversa, voluta dall’assessore, che testimonia la
vicinanza di Regione Lombardia a tutti i territori lombardi.

In particolare, l’assessore Cappellini presentera’ i beneficiari
del bando relativo a progetti di salvaguardia dei patrimoni
culturali immateriali in area lombarda e quello inerente i
progetti per la valorizzazione degli ecomusei.

Il programma iniziera’ alle ore 10 con la visita all’Ecomuseo del
Botticino. Storia e cultura del Carso da Brescia a Vallio Terme.
Successivamente l’assessore Cappellini si rechera’ a Tignale per
approfondire la realta’ dell’Ecomuseo Limonaie del Garda.
In entrambe le visite l’assessore sara’ accompagnata dalle
istituzioni locali.

Ore 10 Municipio (via Morani, 11 – Prevalle/BS)
Ore 12 Ecomuseo Limonaia ‘Pra’ de la Fam’ (Strada Statale
Gardesana, localita’ Porto di Tignale/BS). (Lnews)

x

COPIA DELLA MADONNINA, MARONI MERCOLEDI’ A CERIMONIA SVELAMENTO

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni interverra’ dopodomani, mercoledi’ 16 dicembre,
all’incontro con la stampa in occasione della cerimonia di
svelamento della scultura, in scala 1:1 della Madonnina del
Duomo di Milano realizzata dalla Fonderia Nolana Del Giudice per
la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, che arriva a Palazzo
Lombardia.
L’opera, ammirata per sei mesi al padiglione della Veneranda
Fabbrica a Expo, sara’ visibile ora dai visitatori del Palazzo e
della piazza della Regione Lombardia.
Interverranno alla cerimonia monsignor Gianantonio Borgonovo,
presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo, e Saverio
Carillo, curatore del catalogo ‘Madunina di Milano’.

– ore 12, Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di Lombardia, angolo
via Restelli – Milano), ingresso NP.

x

CAPPELLINI:DA OGGI FACCIAMO PARTIRE I FESTEGGIAMENTI LEGATI ALLE NOSTRE TRADIZIONI

)”Da oggi partono i festeggiamenti di
Regione Lombardia legati al Santo Natale. Spettacoli, giochi e
magie per i bambini, oltre ai tradizionali presepi e alla tanto
attesa installazione della Madonnina della Veneranda Fabbrica a
Palazzo Lombardia: iniziative fortemente legate alle nostre
tradizioni che nessuno deve permettersi di mettere in
discussione”. Cosi’ l’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini durante il
suo intervento all’ospedale San Gerardo di Monza, dove si e’ dato
il via al nuovo progetto della Regione, fortemente voluto
proprio dall’assessore, che consiste in eventi, legati al
Natale, in luoghi non usualmente adibiti a spettacoli, ma che
rappresentano spaccati di vita delle comunita’ lombarde.

PORTIAMO IL NATALE IN REALTA’ PIU’ BISOGNOSE D’ATTENZIONE – “Un
progetto importante – ha spiegato l’assessore – che ho
fortemente voluto e che ha come obiettivo quello di portare il
Natale tra la gente, con particolare attenzione a quelle realta’
piu’ bisognose dell’attenzione e del supporto delle istituzioni:
centri di aggregazione, centri anziani, oratori, ospedali per
bambini”.

A MONZA POMERIGGIO DI MAGIA E DONI PER BIMBI – “Per questa prima
tappa di Monza – ha continuato – abbiamo organizzato un
pomeriggio di magia e l’offerta di piccoli doni natalizi. Per
l’occasione ci siamo fatti supportare dal Comitato Maria Letizia
Verga che rappresenta una bella realta’ del territorio”.

TERRITORIO MONZESE NOSTRO PUNTO DI RIFERIMENTO – “Ancora una
volta Regione Lombardia – ha aggiunto l’assessore – coinvolge
direttamente il territorio monzese che per noi rappresenta un
punto di riferimento culturale e sociale molto importante come
dimostrano i tanti investimenti e progetti realizzati sul
territorio brianzolo”.

TUTTE LE ISTITUZIONI DOVREBBERO ALLESTIRE UN PRESEPE – “Tutte le
istituzioni – ha rimarcato Cappellini – dovrebbero allestire un
presepe come forte testimonianza di salvaguarda delle nostre
tradizioni. Faccio dunque un invito a tutti i sindaci lombardi
affinche’, nel caso non l’abbiamo ancora fatto, allestiscano un
presepe nei loro Comuni. Cosi’ come nelle scuole lombarde, dove
in troppi casi si e’ persa la tradizione e gia’ da anni non si fa
piu’ il presepe, simbolo straordinario e indispensabile del
nostro Natale e del fondamento della nostra civilta’”.

MERCOLEDI’ INAUGURAZIONE MOSTRA PRESEPI IN REGIONE – Mercoledi’
prossimo, 16 dicembre, – ha anticipato l’assessore –
inaugureremo in Regione Lombardia la mostra di presepi che anche
quest’anno ho voluto organizzare affinche’ la Regione dia ancora
una volta un esempio concreto. In ogni ingresso di Palazzo
Lombardia ci sara’ un presepe, piu’ un altro in Piazza Citta’ di
Lombardia, che verra’ composto con il supporto dei dipendenti
regionali, consiglieri, assessori e tutti coloro che lo
vorranno”. “Inoltre – ha concluso la responsabile regionale alle
Culture – sempre mercoledi’ inaugureremo l’installazione della
Madonnina che per sei mesi e’ stata ammirata a Expo e che da
mercoledi’ rimarra’ a Palazzo Lombardia”. (Lnews)

x

DOMANI MARONI A PRESENTAZIONE MOSTRA PANTERE “MILANO CON LE LUCI BLU DELLE VOLANTI”

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni partecipera’ domani, lunedi’ 14 dicembre,
all’inaugurazione della Mostra Pantere “Milano con le luci blu
delle volanti” ospitata a palazzo Lombardia.

Ore 18, Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di Lombardia, 1 –
Milano) Spazio Espositivo – Nucleo due. (Lnews)

x

GIUBILEO, MARONI DOMANI AD APERTURA PORTA SANTA DUOMO DI MILANO

Il presidente della Regione Lombardia,
Roberto Maroni, sara’ presente domani, domenica 13 dicembre, alla
celebrazione liturgica – presieduta dal cardinale Angelo Scola –
per l’apertura della Porta Santa del Duomo di Milano.

– ore 17.30, Duomo di Milano. (Lnews)

x

BUSCOLDO/MN,LUNEDI’FAVA A INCONTRO ‘AGRICOLTURA:QUALE FUTURO?’

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ dopodomani, lunedi’ 14 dicembre,
all’incontro “Agricoltura: quale futuro?”, organizzato a
Buscoldo (Mn). Parteciperanno Carlo Bottani, sindaco di
Curtatone; Marco Carra, deputato, componente commissione
Agricoltura Camera Deputati; Luigi Gaetti, senatore,
vicepresidente commissione permanente Agricoltura e Produzione
Agroalimentare del Senato e Matteo Bernardelli, giornalista.
Moderera’ la serata Monica Bottura, direttore di Telemantova.

– ore 20.30, Teatro Comunale G. Verdi (via Sacca 2, angolo via
Marconi, Buscoldo/Mn). (Lnews)

x

LODI, MELAZZINI A POSA PRIMA PIETRA CAMPUS UNIVERSITARIO

L’assessore all’Universita’, Ricerca e
Open Innovation della Regione Lombardia Mario Melazzini
interverra’ dopodomani, lunedi’ 14 dicembre, alla cerimonia di
posa della prima pietra del nuovo Campus universitario di Lodi.

– ore 11, Polo Universitario Veterinario (via dell’Universita’, 6
– Lodi), Aula Magna. (Lnews)

x

CAPPELLINI DOMANI A MONZA PER ‘NATALE CON I MIEI’

Parte da Monza domani, domenica 13
dicembre, ‘Natale con i miei. Blitz artistici nei luoghi di
vita’, l’iniziativa voluta dall’assessore alle Culture, Identita’
e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini.

DUE CARATTERISTICHE – Due le specificita’ che contraddistinguono
gli eventi: sono itineranti e sono stati organizzati scegliendo
luoghi che rappresentano spaccati della vita reale delle nostre
comunita’.

PORTARE IL NATALE TRA LA GENTE – “Il nostro obiettivo – spiega
l’assessore Capellini – e’ portare il Natale tra la gente, in
particolare a quelle realta’ piu’ bisognose dell’attenzione delle
istituzioni e dove lo spirito natalizio assume un significato
ancora maggiore: centri di aggregazione, centri anziani,
oratori, ospedali per bambini”.

LA TAPPA DI MONZA – A Monza, presso l’aula Conferenze Villa
Serena dell’Ospedale San Gerardo e’ in programma uno spettacolo
di magia con piccoli doni curato dal Comitato Maria Letizia
Verga a cui parteciperanno bambini e ragazzi che, affetti da
leucemie e linfomi, hanno ricevuto cure essenziali presso il
Centro.

GLI APPUNTAMENTI SUL TERRITORIO LOMBARDO – Gli eventi itineranti
sono realizzati con il patrocinio e il contributo di Regione
Lombardia in collaborazione con I Pomeriggi Musicali. Gli
artisti che si alterneranno nelle tappe previste sono stati
selezionati con particolare attenzione, valorizzando giovani
talenti espressione del territorio lombardo. Ad essi saranno poi
affiancati, dove possibile personaggi piu’ noti, che faranno da
testimonial della Regione, come Omar Pedrini e Alberto Fortis.
Il tour di ‘Natale con i miei’ sara’ poi a Pavia il 17 dicembre,
a Bergamo il 20, a Milano il 21, a Sondrio e a Brescia il 22, a
Lodi il 23, a Varese il 27, a Como e Voghera (PV) il 29. Altre
date sono in via di definizione.

Il dettaglio degli eventi e degli artisti che si esibiranno
nelle varie tappe e’ disponibile consultando il sito
http://www.nataleconimiei.it/

– ore 15 Villa Serena – Ospedale San Gerardo (Via Pergolesi, 33-
Monza), Aula Conferenze. (Lnews)

x

SALA DOMANI A 70ESIMO ANNIVERSARIO CONFARTIGIANATO

Il vice presidente della Regione
Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala partecipera’
domani, domenica 13 dicembre, all’evento organizzato per il
70esimo esimo anniversario Apa Confartigianato imprese Milano
Monza e Brianza.

– ore 10, Villa Traversi (Piazza Veneto,4 – Meda/MB). (Lnews)

x