A DESENZANO/BS A INCONTRO SU CENTRI STORICI

L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini partecipera’
domani, martedi’ 30 giugno, a Desenzano del Garda (Brescia),
all’incontro dal titolo ‘Il centro vive – I centri storici e il
loro ruolo turistico e commerciale’.

– ore 20.30, Palazzo Todeschini (via Porto Vecchio, 36 –
Desenzano del Garda/Bs), Sala Pele’r. (Ln)

DOMANI CONFERENZA STAMPA CONSORZIO OLTREPO PAVESE

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, e’ prevista per domani, lunedi’ 29 giugno, alle ore
11.30, una conferenza stampa, organizzata dal Consorzio Oltrepo’
Pavese, sul tema ‘Buttafuoco Storico: identita’ dell’Oltrepo’
Pavese’. (Ln)

DOMANI INCOMING BUYER ESTERI DI COSMETICA E FARMACEUTICA

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, e’ previsto per domani, lunedi’ 29 giugno, alle ore
17.15, un incontro di networking di Incoming buyer esteri dei
settori della cosmetica e della farmaceutica.
L’incontro e’ organizzato dalla Direzione generale Attivita’
produttive, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, in
collaborazione con Promos, azienda speciale per le Attivita’
Internazionali della Camera di Commercio di Milano. (Ln)

LUNEDI’ RIAPRIAMO MUSEO ALFA ROMEO DI ARESE

“Lunedi’ ci sara’ la riapertura del museo
dell’Alfa Romeo ad Arese e sono molto contento perche’ questa
riapertura e’ stata possibile solo grazie all’intervento della
Regione Lombardia: siamo riusciti a mettere intorno allo stesso
tavolo Fiat e la sovrintendenza che litigavano da anni e si sono
risolti tutti i problemi. L’Alfa ed il suo museo sono un’altra
delle eccellenze della nostra Lombardia che vogliamo
valorizzare”.
Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia, Roberto
Maroni, intervenendo, al padiglione di Regione Lombardia a
Expo, una conferenza stampa per presentare l’iniziativa ‘Scendi
in pista con la Lombardia. Firma anche tu per il Gp di Monza’.
(Ln)

GP MONZA, MARONI:LA FERRARI SCENDA IN PISTA CON NOI PER QUESTA BATTAGLIA

“Lunedi’ incontrero’ Marchionne, in
occasione della riapertura del museo dell’Alfa Romeo ad Arese e
gli chiedero’ di scendere in campo al nostro fianco in questa
battaglia per difendere il gran premio di Monza. Perche’ se la
Ferrari dicesse che senza il gp di Monza non parteciperebbe piu’
al Mondiale di Formula 1 allora il gran premio sarebbe salvo,
perche’ non puo’ prevalere sempre l’interesse economico rispetto
ai valori, alla storia e al fascino di una corsa come il gran
premio di Monza. Per cui spero che anche la Ferrari si schieri
al nostro fianco e lunedi’ chiedero’ a Marchionne di fare questa
dichiarazione per sostenerci in questa battaglia”.

Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia, Roberto
Maroni, intervenendo, insieme all’assessore regionale con delega
all’Expo, Fabrizio Sala, a Pianeta Lombardia, padiglione di
Regione Lombardia a Expo, alla conferenza stampa per presentare
l’iniziativa ‘Scendi in pista con la Lombardia. Firma anche tu
per il Gp di Monza’.

All’evento ha partecipato Andrea Dell’Orto, presidente della
Sias (Societa’ incremento automobilismo e sport S.p.A.). (Ln)

CELEBRAZIONI GIORNATA KAZAKHSTAN

“Il Kazakhstan e’ una regione di
grande crescita e con Regione Lombardia ha una particolare
sintonia sia sul piano economico che sullo sviluppo”.
Lo ha detto il vice presidente e assessore alla Salute di
Regione Lombardia Mario Mantovani partecipando alle celebrazioni
della Giornata di Expo dedicata al Kazakhstan.
“Il bilancio import-export, soprattutto per quanto riguarda le
nuove tecnologie, tra Lombardia e Kazakhstan e’ di circa 600
milioni di euro e vista la disponibilita’ del presidente del
Kazakhstan – ha concluso Mantovani – sono sicuro che la nostra
collaborazione sara’ ulteriormente incrementata”.(Ln)

DOMANI ESIBIZIONI PALIO ISOLA DOVARESE/CR

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, e’ prevista per domani, domenica 28 giugno,
l’anticipazione del Palio di Isola Dovarese (Cremona), che
rievoca il periodo di appartenenza di Isola Dovarese allo Stato
Gonzaghesco, nella seconda meta’ del Quattrocento, con la
celebrazione dell’arrivo della corte mantovana in forma di festa
su pubblica piazza, in onore dei marchesi Ludovico Gonzaga e
Barbara di Brandeburgo.
In programma due esibizioni: alle 15 e alle 17.

Seguira’, come ogni giorno, dalle ore 17 alle 18, una
degustazione, offerta da Ascovilo, di prodotti tipici del
Consorzio Oltrepo’ pavese. (Ln)