CONVEGNO SU GREEN ECONOMY

Il sottosegretario di Regione Lombardia
ai Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la
Montagna, Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per
l’Europa e Programmazione negoziata Ugo Parolo partecipera’
domani, venerdi’ 25 settembre, a Sondrio, al convegno dal titolo
‘La Green Economy, risorsa idrica e concessioni idroelettriche’,
in occasione del 60° anno di fondazione del BIM dell’Adda.

– ore 15, Palazzo Guicciardi (Lungo Mallero Diaz, 18 – Sondrio).
(Lnews)

PER TRE GIORNI PIAZZA CITTA’ DI LOMBARDIA CAPITALE DELLO SPORT

“Iniziera’ domani, venerdi’ 25 settembre,
la tre giorni di piazza Citta’ di Lombardia ‘Sport e montagna in
piazza’”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sport e
Politiche per i giovani Antonio Rossi ricordando il grande
evento di Regione Lombardia che, intorno alle 11, prendera’ il
via nella piazza di Palazzo Lombardia a Milano. “Nella piazza
coperta piu’ grande d’Europa – ha ricordato Antonio Rossi –
abbiamo pensato a un evento unico, in grado di coinvolgere
tutti, trasformandosi in una grande festa, a partire dai nostri
giovani, che potranno cimentarsi nella pratica degli sport e
scoprire quello a loro piu’ congeniale”.

SPORT E MONTAGNA IN PIAZZA PER TUTTI – “Dal 25 al 27 – ha
sottolineato Rossi – in piazza Citta’ di Lombardia ci saranno tre
giorni di festa e grandi eventi sportivi come le finali
dell”Expo Champions Tour’, il torneo di calcio a 5 che ha fatto
tappa nei mesi scorsi nelle dodici province lombarde”.
“Tantissime anche le iniziative collaterali – ha sottolineato
l’assessore -. L’Olimpia Milano di pallacanestro organizzera’ dei
tornei per far giocare societa’ sportive giovanili e il pubblico
che vorra’ partecipare, il Collegio Guide Alpine organizzera’ una
calata dal Palazzo della Regione e un’arrampicata su parete di
roccia. Centinaia di ragazzi, provenienti dai licei sportivi
lombardi, useranno le strutture messe a disposizione dalle
federazioni e dai collegi per la pratica dell’attivita’
sportiva”.

GRANDE SPORT IN LOMBARDIA – “Vogliamo rilanciare il grande sport
in Lombardia – conclude l’assessore Rossi – e, con questa
manifestazione, intendiamo creare un grande spettacolo per tutti
i cittadini. Abbiamo pensato a questa manifestazione perche’
crediamo che questo evento possano servire ad accrescere la
cultura sportiva soprattutto tra i giovani”.

IL PROGRAMMA IN SINTESI – La tre giorni di sport e divertimento
vedra’ l’intera piazza animarsi da mattina a sera con
un’alternanza di eventi organizzate dal Coni con le sue
Federazioni, dal CIP, dal Collegio delle Guide alpine, dal
Collegio dei Maestri di sci, dai Comprensori sciistici, da
Assorifugi, dagli Ostelli di Lombardia, dall’Universita’ della
montagna. La kermesse offre la possibilita’ per i cittadini di
avvicinarsi e provare ‘dal vivo’ varie discipline sportive, tra
le quali: golf, squash, sci di fondo e ammirare alcuni eventi di
particolare spettacolarita’, tra i quali: il Campionato Youth di
pugilato, il Trofeo dell’Amicizia di scherma, l’esibizione del
gruppo cerimonie della Federazione Italiana Ginnastica e le
performance dimostrative di minimoto da trial. In piazza saranno
inoltre allestiti il palco per il concerto rock e il campo
basket per la gara Knockout ‘Fulmine gigante’ organizzata da
Olimpia Milano che coinvolgera’ numerosi cittadini in una sfida
unica per numero di partecipanti; in palio: due biglietti per la
prima di campionato di basket in programma al Forum di Assago.
All’Auditorium ‘Giovanni Testori’, sabato 26 e domenica 27
settembre, si disputeranno i Campionati del mondo di biliardo
sportivo. Gli appassionati della ‘stecca’ potranno anche
cimentarsi nel gioco. (Lnews)

EXPO, MARONI: E’ STATO UN SUCCESSO

“Manca ancora un mese alla fine
dell’Expo, ma direi che ormai possiamo decretare che e’ stato un
successo e di questo siamo tutti soddisfatti. Per cinque mesi, e
ancora per un mese, siamo stati la vetrina sul mondo e mi pare
sia stata davvero una bella vetrina. Tutti i visitatori sono
stati contenti e soddisfatti: e’ stato davvero un successo”. Lo
ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto
Maroni, intervenendo, in diretta, su Radio Montecarlo. (Lnews)

TAVOLA ROTONDA SU PARCHI CITTA’ METROPOLITANA

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, e’ in programma per domani, giovedi’ 24 settembre, alle
ore 15, la Tavola rotonda sul tema ‘I Parchi della Citta’
metropolitana verso una riforma delle Aree
protette lombarde’.

L’incontro, organizzato dalla Direzione generale Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia e
Federparchi, rientra nell’ambito della ‘Settimana dei parchi’.
(Lnews)

PRESENTAZIONE ‘TUBERFOOD’

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, e’ in programma per domani, giovedi’ 24 settembre, alle
ore 13.30, la presentazione di ‘Tuberfood’, Fiera nazionale del
Tartufo di Borgofranco sul Po (Mantova).

La presentazione si svolgera’ al primo piano, seguira’
degustazione nell’hortus. (Lnews)

CONVEGNO ‘ALIMENTARE LE ALPI, ENERGIA PER LA CULTURA’

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini
partecipera’ domani, giovedi’ 24 settembre, al convegno dal titolo
‘Alimentare le Alpi, energie per la cultura’.
Sara’ presente anche il sottosegretario di Regione Lombardia ai
Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna,
Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l’Europa e
Programmazione negoziata Ugo Parolo.

– ore 11, Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (piazza Citta’
di Lombardia – Milano). (Lnews)

APREA DOMANI CON MINISTRO POLETTI A CASCINA TRIULZA

L’assessore all’Istruzione, Formazione e
Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea partecipera’ domani,
giovedi’ 24 settembre, all’evento ‘Ricette italiane di
integrazione’ a cura di Italia Lavoro.
In questa occasione sara’ presentata una ricerca del CENSIS
(Centro Studi Investimenti Sociali) dedicata al cibo come
veicolo di integrazione, crescita economica, occupazione e
co-sviluppo.
L’approfondimento include l’analisi degli scambi commerciali tra
l’Italia e i Paesi d’origine dei cittadini migranti, interviste
sul campo e testimonianze di imprenditori di origine straniera.
Al dibattito interverranno Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro
e delle Politiche Sociali Poletti e lo chef Gualtiero Marchesi.

ore 15.30 Cascina Triulza – Padiglione Societa’ Civile (sito
Expo). (Lnews)

OGGI NUOVA PIATTAFORMA DANZA

Cristina Cappellini, assessore alle
Culture, Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia, presenta
oggi, mercoledi’ 23 settembre, in conferenza stampa, ‘NID
Platform – Nuova piattaforma della danza italiana edizione
2015′, che si svolgera’ a Brescia dall’8 all’11 ottobre.
Saranno presenti, tra gli altri, Donatella Ferrante del Mibact,
il sindaco di Brescia Emilio Del Bono, il presidente
Adep-Federdanza/Agis Raimondo Arcolai e Luisa Cottini, direttore
artistico Clap spettacolo dal vivo (capofila Rto/Nid 2015).

– ore 11, Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di Lombardia, 1 –
Milano), Belvedere – Ingresso N1, 39° piano. (Lnews)

SERVE GIORNALISMO CHE CI RENDA ORGOGLIOSI DI ESSERE ITALIANI

“Auspico che l’atmosfera positiva del
successo di Expo 2015, dopo tutte le polemiche precedenti
all’inaugurazione, apra la via a un’informazione che renda
giustizia alle eccellenze e ai successi di questo Paese. Abbiamo
bisogno di un giornalismo che ci renda orgogliosi di essere
italiani. Expo ci ha dimostrato che possiamo esserlo”. Lo ha
detto l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia
Fabrizio Sala, intervenendo, ieri sera, a Palazzo Pirelli,
durante la cerimonia del Premio giornalistico dedicato a Sara
Bianchi, giornalista lombarda de ‘Il Sole 24 Ore’ scomparsa
prematuramente per una grave malattia. (Lnews)

EDUCAZIONE ALIMENTARE, TERZI DOMANI A BERGAMO

L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi partecipera’
domani, mercoledi’ 23 settembre, a Bergamo, al ‘I Incontro
informativo sull’Educazione Ambientale nelle scuole lombarde per
la lotta allo spreco alimentare’.

– ore 10, Sede territoriale di Regione Lombardia (via XX
Settembre, 18/a – Bergamo). (Lnews)