PAROLINI:300.000 EURO PER VALORIZZAZIONE LAGO DI COMO

“La bellezza del lago di Como e la
ricchezza naturalistica, enogastronomica e culturale che e’ in
grado di esprimere sono elementi unici nel panorama turistico
mondiale. Favorire la valorizzazione e sostenere in modo
specifico azioni di promozione innovative sul web di questo
patrimonio e’ un’azione strategica che avra’ ricadute stabili e
durature sul tessuto economico locale”. Lo ha detto Mauro
Parolini, assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione
Lombardia, oggi a Como, a margine della firma della Lettera di
intenti con le Camere di Commercio di Como e Lecco, che impegna
i sottoscrittori a sviluppare attraverso un’apposita Cabina di
Regia, di cui fanno parte anche il Comune e la Provincia di Como
e Lecco, un piano condiviso di promozione turistica digitale del
Lago di Como.

SUPERARE FRAMMENTAZIONE – “Regione Lombardia – ha spiegato
l’assessore – mette a disposizione dei soggetti capofila 300.000
euro anche per incentivare una forma stabile, concreta e
operativa di unita’, che includa i soggetti pubblici e privati,
favorisca l’integrazione tra diversi settori economici.
L’eccessiva frammentazione ha infatti indebolito l’efficacia
della promozione ed e’ giunto il momento di reagire, poiche’ solo
insieme si vince e solo insieme si riescono a cogliere le grandi
opportunita’ che e’ in grado di offrire un settore in costante
crescita, nonostante la crisi, come quello del turismo”.

VIAGGIO INZIA SU WEB – “L’uso di Internet e delle tecnologie
digitali nel settore del turismo – ha commentato Parolini – ha
rivoluzionato radicalmente il modo di viaggiare. Oggi, sempre
piu’ spesso, il viaggio inizia sul web, ma per essere visibili ed
attrattivi nella vastita’ del mercato globale occorre aumentare
la nostra dimensione, fare massa critica e mettere in rete tutte
le energie presenti in questo territorio”.

LAGO DI COMO, BRAND LOCOMOTIVA – “Quella del Lario – ha
sottolineato Parolini – e’ un’area turistica incantevole e in
piu’, rispetto ad altre zone, rappresenta un brand affermato nel
mondo. Nell’ottica di promozione e di sviluppo che ci stiamo
impegnando ad incoraggiare e’ molto importante puntare su ‘brand
locomotiva’ come questo, in modo che possano fungere da traino
per far conoscere, a un pubblico di viaggiatori sempre piu’ ampio
ed attento, anche la ricchezza di localita’ meno conosciute, che
rappresentano veri e propri diamanti grezzi con potenzialita’
ancora non pienamente espresse”.

NUOVA LEGGE – “Questo accordo – ha concluso Parolini – attua gli
stessi principi e finalita’ contenute nella nuova legge di
riforma del turismo approvata ieri dal Consiglio regionale e
nasce proprio dalle nostra volonta’, molto concreta e
consequenziale, di passare rapidamente dalle norme alla
realizzazione di azioni efficaci”. (Lnews)

x

ROSSI DOMANI A CONFERENZA STAMPA SU SPORT E SALUTE

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, partecipera’
domani, venerdi’ 18 settembre, alla conferenza stampa ‘Sport e
salute: l’eccellenza in medicina dello sport’ con cui l’Istituto
di Medicina dello Sport di Milano presentera’ il suo
accreditamento, come Centro di ricerca e di qualita’ della
Federazione internazionale di Medicina dello sport, diventando
cosi’ uno dei 18 centri riconosciuti dalla Fims nel mondo.
Saranno presenti, tra gli altri, Fabio Pigozzi (presidente
Fims), Maurizio Casasco (Presidente Fmsi) e testimonial
sportivi.

– ore 11, sede Coni Lombardia (via Piranesi, 46 – Milano).
(Lnews)

x

TURISMO,MARONI QUELLA APPROVATA GRANDE LEGGE

“Ieri e’ stata approvata una grande e
importante legge, perche’ il Turismo e’ un settore sul quale
vogliamo investire per valorizzare le eccellenze lombarde. Si
tratta di una norma innovativa, che portera’ anche investimenti e
aiuto agli albergatori che fanno questo mestiere”. Lo ha
precisato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni,
a margine di un incontro a Palazzo Marino, facendo notare ai
giornalisti l’importanza del provvedimento votato ieri in
Consiglio regionale in materia di Turismo.

STOP AI CLANDESTINI – “C’e stato anche un emendamento ai circa
75 articoli della legge – ha proseguito il governatore -, in
base al quale noi daremo i contributi che sono previsti per gli
albergatori solo a chi fa veramente quel mestiere. E non a chi
ospita i clandestini, non i profughi. Perche’ questo non e’ fare
l’albergatore, ma un’altra cosa”. “Mi sembra una cosa giusta ed
equa – ha concluso – per sostenere il settore”. (Lnews)

x

‘LA VENDEMMIA’,MARONI: VETRINA IMPORTANTE PER REGIONE

“Questa e’ un’inizativa importante,
ancora di piu’ quest’anno per la concomitanza di Expo che ha
fatto di Milano la vetrina dell’Italia”. Lo ha detto il
Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, questa
mattina a Palazzo Marino, dove ha partecipato alla presentazione
de ‘la Vendemmia 2015′.

L’EVENTO – La Vendemmia 2015, giunta alla sua sesta edizione, e’
stata ideata e organizzata dall’Associazione MonteNapoleone con
il patrocinio, tra gli altri, dell’Assessorato al Commercio,
Turismo e Servizi di Regione Lombardia. La manifestazione, che
si svolgera’ dal 5 all’11 ottobre, prevede una serie di
appuntamenti dove le esclusive boutique effettueranno delle
aperture straordinariamente per consentire ai clienti esclusivi
di degustare ottanta tra le piu’ prestigiose case vinicole
italiane e internazionali guidati dai migliori sommeliers.

VINO ECCELLENZA DELLA LOMBARDIA – Il Governatore ha evidenziato
che il vino e’ una delle “grandi eccellenze della Lombardia. Non
tanto nella quantita’ di produzione, pur cresciuta rispetto al
2014, ma nella qualita’. Con il 3% della produzione nazionale,
abbiamo oltre l’8% delle denominazioni di qualita’ italiane, con
5 DOCG, 22 DOC e 15 IGT”.

INVESTIMENTI IMPORTANTI – Maroni ha quindi ricordato “gli
investimenti importanti della Regione a sostegno delle aziende
lombarde del settore. Solo nel 2014 – ha ricordato – abbiamo
stanziato 10 milioni di euro per lo sviluppo, la promozione e il
miglioramento della produzione vinicola”. (LNews)

x

DOMANI MARONI A CONFERENZA STAMPA ‘LA VENDEMMIA’ DI VIA MONTENAPOLEONE

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni partecipera’ domani, giovedi’ 17 settembre, alla
conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ‘La
Vendemmia’ di via Montenapoleone.

Ore 11, Sala Alessi – Palazzo Marino (piazza Scala, 2 –
Milano).(Lnews)

LETTERA D’INTENTI PER VALORIZZAZIONE LAGO DI COMO

L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini incontrera’ domani,
giovedi’ 17 settembre, a Bellagio (Como), i presidenti della
Camera di Commercio di Como Ambrogio Taborelli e di Lecco Vico
Valassi, per sottoscrivere una Lettera d’intenti finalizzata a
un progetto di valorizzazione del Lago di Como.

– ore 15, Villa Serbelloni (via Roma, 1 – Bellagio/Co). (Lnews)

MUSICA CLASSICA, CAPPELLINI PRESENTA STAGIONE OPERALOMBARDIA

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini interverra’
domani, giovedi’ 17 settembre, alla conferenza stampa di
presentazione della stagione di ‘OperaLombardia’ che coinvolge
Regione, i teatri ‘Donizetti’ di Bergamo, ‘Grande’ di Brescia,
‘Sociale’ di Como, ‘Ponchielli’ di Cremona e ‘Fraschini’ di
Pavia oltre alle amministrazioni locali.

– ore 12, Darsena (via Gorizia – Milano), piattaforma
galleggiante. (Lnews)

GIOVANI CONCORRENTI A GARA PRO AM 72° OPEN ITALIA

Antonio Rossi, assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia incontrera’ domani,
mercoledi’ 16 settembre, presso lo stand Regione Lombardia del
Villaggio commerciale del Golf Club Milano, i tre giovani
lombardi e l’inglese Matthew FitzPatrick, il piu’ giovane tra i
professionisti in gara Open, che prendono parte alla gara Pro Am
(amatoriale) del 72° Open di Golf.
I tre giovani lombardi, che compongono la squadra della Regione
Lombardia, sono Paolo Bregalanti (17enne del Gardagolf), Andrea
Pagano (16enne del Circolo Gold Zoate) e Maeve Rossi (16enne del
Golf Club Ambrosiano).

– ore 12.45, stand Regione Lombardia del Villaggio commerciale
del Golf Club Milano (via Cesare Battisti, 149 – Vedano al
Lambro/MB), Parco Reale di Monza. (Lnews)

<

DA VENERDI’ A DOMENICA GRANDE BEACH VOLLEY IN PIAZZA REGIONE

“Piazza Citta’ di Lombardia sara’
nuovamente, da venerdi’ 18 a domenica 20 settembre, teatro di un
grande evento sportivo con l”European Championship Milan
Masters’ di Beach volley”. L’ha detto l’assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi,
invitando tutti gli sportivi all’evento europeo del fine
settimana.

NOSTRA PIAZZA CAPITALE EUROPEA – “Milano – ha sottolineato
l’assessore Rossi – torna a ospitare il grande beach volley dopo
dieci anni e lo fa nella piazza di Regione Lombardia che
diventera’, per tre giorni, la capitale della disciplina che
cresce, numericamente e qualitativamente, di anno in anno”. “Per
questo sono sicuro che assisteremo – ha continuato – a un grande
spettacolo e a gare avvincenti, rese possibili grazie al
contributo fondamentale di Regione Lombardia”.

EVENTO DI ECCELLENZA – L”European Championship Milan Masters’ e’
un’iniziativa di eccellenza e prosegue la serie di eventi
ospitati nella piazza della Regione. Si tratta di un torneo che
avra’ un tabellone principale esclusivamente maschile a 16
squadre e un montepremi di 25.000 euro.
Il campo da gioco e’ in allestimento nella piazza antistante
Palazzo Lombardia e le gare si svolgeranno venerdi’ 18 (9-19),
sabato 19 (9-18.30) e domenica 20 settembre dalle 8.30 alle 14.

IL PROGRAMMA – Venerdi’ 18: dalle ore 9 in poi qualifiche (ultimo
turno previsto ore 18 circa). Sabato 19: dalle ore 9 Tabellone
principale, 3 turni (ultimo turno previsto ore 18 circa).
Domenica 20: 8.30, quarti di finale; 13, 1ª semifinale; 14, 2ª
semifinale; 16.30, finale 3°-4° posto; 17.30, finale 1°-2°
posto.

62.000 TESSERATI IN LOMBARDIA – “La Pallavolo – ha aggiunto
l’assessore – e’ di casa in Lombardia, dato che, con i suoi
62.000 tesserati, rappresenta circa il 18 per cento di tutto il
movimento nazionale: e’ anche per questo che Regione le da’ il
giusto peso. Organizzare eventi di questo calibro contribuisce
ad accrescere la cultura sportiva e consente ai piu’ piccoli di
veder giocare gli atleti ad alto livello, trasmettendo loro la
voglia di emularli e di fare sport”.
(Lnews)

x

LOMBARDIA.I MAESTRI DEL PAESAGGIO,TERZI DOMANI A SUMMER SCHOOL

L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi partecipera’
domani, mercoledi’ 16 settembre, alla Summer School nell’ambito
della manifestazione ‘I Maestri del Paesaggio’, in programma a
Bergamo.

– ore 9.30, Palazzo Suardi (piazza Vecchia – Bergamo). (Lnews)

x