PIANETA LOMBARDIA,DOMANI ESIBIZIONE ARTISTI DI STRADA

Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, è prevista per domani, sabato 30 maggio, nella
piazzetta antistante il padiglione, l’esibizione di tre artisti
di strada. Lo spettacolo si svolgerà dalle ore 14 alle 20. (Ln)

x

MARONI: ROSA CAMUNA È IL NOSTRO SIMBOLO E ORGOGLIO

“La Rosa Camuna è il simbolo della
nostra Regione Lombardia e rappresenta un’iscrizione rupestre
fatta 5000 anni prima di Cristo in Val Camonica, per cui queste
sono le nostre radici, le nostre tradizioni, questa è la storia
ultra millenaria delle civiltà nate in Lombardia e questo è il
nostro orgoglio”. Lo ha spiegato il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, durante la sfilata dei figuranti del
Corteo storico del Palio di Legnano, la grande giostra medievale
celebrativa della vittoria della battaglia di Legnano, al sito
Expo, oggi, in occasione della ‘Festa della Lombardia’. (Ln)

SALA: LOMBARDIA È PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

“Il nostro padiglione è tutta la
Lombardia. Qui sono concentrate tutte le peculiarità della
nostra regione: agroalimentari, storico-culturali e
archeologiche. Tra queste ci sono i siti Unesco, dieci, compreso
quello immateriale del violino di Cremona”. Lo ha detto
l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia
Fabrizio Sala, intervenuto alla trasmissione di TeleLombardia
‘Orario continuato’, in diretta da Pianeta Lombardia, al sito
Expo.

SITI UNESCO – I dieci siti Patrimonio dell’umanità sono stati
presentati attraverso un video, diretto da Maurizio Nichetti,
anche lui in trasmissione, che mette in mostra le bellezze
lombarde. “La memoria – ha detto il regista – è la ricchezza di
ogni società”.
“Expo – ha sottolineato Sala – è stata l’occasione per far
scoprire a noi Lombardi le nostre bellezze. La Lombardia è
Patrimonio dell’umanità”.

PIANETA LOMBARDIA – In occasione della ‘Festa della Lombardia’,
Pianeta Lombardia è stato rinnovato: schermi all’esterno, un
nuovo graffito che rappresenta la Rosa Camuna, simbolo della
Regione, opera degli studenti dell’Accademia di Brera, nuovi
interni che possono accogliere, oltre a incontri istituzionali e
a tema, anche degustazioni dei prodotti agroalimentari lombardi.
Sempre presenti gli Oculus per ammirare in 3D i siti lombardi
Patrimonio dell’umanità.

IL POMERIGGIO DI PIANETA LOMBARDIA – La ‘Festa della Lombardia’
a Expo ha visto la rievocazione storica della Battaglia di
Legnano, con una rappresentativa del Palio delle contrade, che
si terrà domenica proprio a Legnano (Milano). Nel pomeriggio il
programma prosegue con un’esibizione dei violoncellisti del
‘Quartetto inverso’, prima del trasferimento al Teatro dal Verme
di Milano per il concerto previsto per le ore 17 con la consegna
del Premio ‘Rosa camuna’. (Ln)

MARONI: GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO LAVORATO PER RESTYLING NOSTRO PADIGLIONE

“Voglio ringraziare tutti quelli che
hanno lavorato per realizzare in tempi così rapidi il restyling
di Pianeta Lombardia, voglio ringraziare Fabrizio Sala,
Infrastrutture Lombarde e Arexpo. Ma, soprattutto, voglio
ringraziare tutti quelli che hanno lavorato di notte. È stato
fatto un ottimo lavoro e adesso permetteremo a tutto il mondo di
vedere quanto è meravigliosa la nostra Lombardia”. Lo ha
spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni,
intervenendo, in diretta da Pianeta Lombardia, nel corso della
puntata della trasmissione televisiva ‘Orario continuato’, su
TeleLombardia. (Ln)

MARONI:OGGI UNA GIORNATA DI FESTA PER LA NOSTRA REGIONE

Oggi festeggiamo, per il secondo
anno, la ‘Festa della Lombardia’ nel giorno della vittoria dei
liberi Comuni lombardi contro il Barbarossa. Una vittoria per
l’autonomia e la libertà. E in questa giornata di festa noi, da
bravi Lombardi, festeggiamo ma continuiamo lo stesso a lavorare.
Nel pomeriggio faremo la grande festa al Teatro Dal Verme,
premiando con il premio Rosa Camuna 24 cittadini lombardi e
istituzioni che si sono contraddistinti in diversi campi; ci
sarà anche la prima esecuzione ufficiale dell”Inno della
Lombardia’ e altre sorprese come il film sulle nostre bellezze,
realizzato da Maurizio Nichetti”. Lo ha spiegato il presidente
della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo, in diretta
da Pianeta Lombardia, nel corso della puntata della trasmissione
televisiva ‘Orario continuato’, su TeleLombardia. (Ln)

ISEO, DOMANI PAROLINI A ‘FESTIVAL DEI LAGHI’

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverrà domani, sabato 30 maggio, all’assemblea
generale dei soci Aipol (Associazione Interprovinciale
Produttori Olivicoli Lombardi).

– ore 10.30, sala della Comunità, Cinema Teatro Sebino (via
Mazzini 8, Sale Marasino /Bs). (Ln)

MARONI HA INCONTRATO PRESIDENTE MONDIALE KIWANIS

Il presidente della Regione Lombardia,
Roberto Maroni, ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo
Lombardia il Presidente mondiale del Kiwanis international, John
Button, accompagnato dai vertici nazionali dell’associazione che
quest’anno celebra il suo centenario, fra i quali il Governatore
del distretto Italia e San Marino, Elio Garozzo e il presidente
del club Milano-Centro, Francesco Bricchi.

LOTTA AL TETANO – Durante l’incontro, il dottor Button ha
illustrato al Governatore della Lombardia l’attività del Kiwanis
international, soffermandosi in particolare su alcuni progetti
‘service’ portati avanti in tutto il mondo, a partire da
‘Eliminate’ che si propone di debellare il tetano materno e
neonatale nei paesi più disagiati.

100 ANNI – Il Kiwanis, che quest’anno compie 100 anni di
attività, fra le varie attività che svolge sul territorio, ha
recentemente allestito un impianto sportivo all’interno
dell’istituto ‘Guido Galli’ presso la scuola media Pascoli di
via Cova a Milano, che verrà inaugurato domani.

L’ASSOCIAZIONE – Il Kiwanis International è un Service Club
internazionale, cioè una organizzazione no-profit di volontari i
cui membri si incontrano regolarmente per intrattenere rapporti
di amicizia e nel contempo si impegnano per il bene degli altri
eseguendo opere di carità sia personalmente che per mezzo di
raccolta di fondi. Fondato nel 1915, ha la sua sede principale a
Indianapolis, Indiana, negli Stati Uniti d’America. Comprende
approssimativamente 8.000 club in 96 nazioni con più di 260.000
membri adulti. (Ln)

PIANETA LOMBARDIA, CROAZIA INTERESSATA A PARTNERSHIP INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Innovazione tecnologica, con
particolare riferimento alle nanotecnologie impiegate per la
produzioni di filati per il settore tessile, e ipotesi di
collaborazione nel comparto della metallurgia.

DELEGAZIONE CROAZIA A PIANETA LOMBARDIA – Queste le proposte di
partnership avanzate dalla delegazione della regione Medimurje
(Croazia), composta da Jako Horvat e Masa Tomasic dell’Agenzia
di sviluppo Redea, a Regione Lombardia.

SVILUPPO ‘BUSINESS TO BUSINESS’ – L’incontro è stato ospitato a
‘Pianeta Lombardia’ e rientra tra gli incontri ‘business to
business’ per la promozione e internazionalizzazione delle
imprese svolte da Regione Lombardia in collaborazione con
Promos, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano.

UNA PICCOLA REGIONE AD ALTO TASSO TECNOLOGICO – Medimurje è la
regione più settentrionale della Croazia, situata tra i fiumi
Mur e Drava, e confina con la Slovenia e l’Ungheria.
Una piccola regione ma a forte spinta tecnologica, considerata
anche la sua vicinanza geografica con Austria e Germania, leader
in questo settore.
Tra le sue vocazioni anche la specializzazione nei settori
metallurgico e tessile.

IPOTESI DI COLLABORAZIONE – Gli esponenti dell’agenzia di
sviluppo hanno chiesto a Regione Lombardia disponibilità ad
avviare utili sinergie proprio in questi comparti. Nel corso del
momento di lavoro hanno dimostrato molto interesse per l’elevato
livello raggiunto dalle imprese lombarde nello sviluppo di
nanotecnologie per la produzione di nuovi filati e, più in
generale, per le tecnologie utilizzate per il trattamento e la
lavorazione dei metalli. (Ln)