EXPO, ROSSI E TERZI A CONVEGNO LIONS BRESCIA

Gli assessore regionali Antonio Rossi
(Sport e Politiche per i giovani) e Claudia Maria Terzi
(Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile) interverranno domani,
sabato 14 marzo, al convegno Lions ‘Nutrire il pianeta, Energia
per la vita’.

– ore 9, Auditorium San Barnaba (corso Magenta, 44 – Brescia).
(Ln)

NUOTO, ROSSI DOMANI AL 5° TROFEO ‘CITTÀ DI MILANO’

Antonio Rossi, assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia, interverrà domani,
sabato 14 marzo, alle premiazioni del quinto trofeo di nuoto
‘Città di Milano’ che si disputerà, fino a domenica 15, alla
piscina ‘Daniela Samuele’.

– ore 17, piscina ‘Daniela Samuele’ (via Trani, 1 – Milano).
(Ln)

OLIVICOLTURA,LUNEDI’ FAVA A ‘IL SISTEMA DELLE ECCELLENZE LOMBARDE’

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava parteciperà lunedì 16 marzo, a Brescia, al convegno
‘Rapporti sinergici attuali e futuri tra olivicoltura,
territorio e settore ricettivo-turistico’, organizzato
nell’ambito della tappa bresciana de ‘Il sistema delle
eccellenze lombarde’. L’evento sarà preceduto dal corso di
formazione continua per giornalisti sul tema ‘Alimentazione e
deontologia: il caso dell’olio extra
vergine di oliva tracciato italiano’. Interverranno Ettore
Prandini (presidente Coldiretti Lombardia e vicepresidente
Coldiretti nazionale), Andrea Bertazzi (presidente consorzio
Garda Dop), Michele Bungaro (giornalista, vicepresidente
Comitato consultivo Coi – Consiglio Olivicolo Internazionale a
Madrid), Francesco Martinoni (presidente Confagricoltura
Brescia), Colomba Mongiello (vice presidente commissione
parlamentare d’inchiesta anti-contraffazione con delega
all’agroalimentare) e Aldo Desiati (commissario capo Corpo
Forestale dello Stato).

– ore 18, Hotel Vittoria (via X Giornate, 20 – Brescia). (Ln)

SPORT E INDUSTRIA, ROSSI DOMANI A LECCO A CONVEGNO

Antonio Rossi, assessore allo Sport e
Politiche per i giovani di Regione Lombardia, interverrà domani,
sabato 14 marzo, a Lecco, alla 16ª Assemblea ordinaria annuale
Unasci (Unione nazionale associazioni sportive centenarie
d’Italia) e al convegno nazionale sul tema ‘Sport e industria:
storie di passioni, ricerca e innovazione’.
L’appuntamento-evento si svolge per celebrare i 120 anni della
Canottieri Lecco.

– ore 15, Palazzo delle Paure (piazza XX settembre – Lecco).
(Ln)

EXPO TOUR, SABATO E DOMENICA DODICESIMA TAPPA A VARESE – PROGRAMMA

Questo il programma della dodicesima tappa
del ‘Lombardia Expo Tour’, che si svolgerà, sabato 14, e domani,
domenica 15 marzo, a Varese.

SABATO 14 MARZO

EXPO TOUR YOUNG GENERATION – Alle ore 10.30, presso la Sede
territoriale di Regione Lombardia a Varese, si svolgerà un
incontro tra alcune scolaresche della città e gli insegnanti e
rappresentanti dello Ied, con l’obiettivo di sensibilizzare i
giovani sul tema di Expo ‘Nutrire il pianeta, Energia per la
vita’. L’incontro è a cura dell’assessore regionale alle
Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini, che sarà
presente, in collaborazione con Davide Van De Sfroos.

CONFERENZA STAMPA – Alle 16, il presidente Roberto Maroni e
l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie Cristina
Cappellini, con il sindaco Attilio Fontana, incontreranno la
stampa per presentare un nuovo progetto culturale dedicato ai
giovani ed emergenti scrittori presso la Libreria del Corso di
corso Matteotti 22/24.

DOMENICA 15 MARZO

PROGETTI DELL’INSUBRIA – Alle 9.30, all’Università dell’Insubria
in via Dunant, inaugurazione, con la presenza del presidente di
Regione Lombardia Roberto Maroni, del prototipo del progetto
‘Zephyr’, camera di germinazione studiata dall’Università
dell’Insubria, che permetterà di produrre migliaia di piantine
anche in zone con condizioni ambientali estreme.

TAVOLA ROTONDA – Alle ore 10.30, alla Sede del Comune di Varese
(via Sacco, 5 – Salone Estense), si terrà la Tavola rotonda dal
titolo ‘Varese, Agricoltura e territorio crescono attraverso il
made in Italy ed Expo’ (contenuti e interventi a cura
dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e di Coldiretti).

Dopo i saluti istituzionali del presidente del Consiglio
regionale Raffaele Cattaneo e di Attilio Fontana, sindaco di
Varese, l’apertura dei lavori, moderati dal giornalista Antonio
Franzi, sarà affidata a Fernando Fiori, presidente Coldiretti
Varese.
Seguiranno gli interventi di: Fausto Turcato, export manager;
Dipak Pant, docente universitario; Ettore Prandini, presidente
Coldiretti Lombardia, Fabrizio Sala, assessore con delega
all’Expo di Regione Lombardia; Gianni Fava, assessore
all’Agricoltura di Regione Lombardia; Roberto Maroni, presidente
di Regione Lombardia.

INNO DELLA LOMBARDIA – A conclusione della Tavola rotonda, il
presidente Maroni presenterà ufficialmente l’Inno della
Lombardia con proiezione del video già trasmesso in Consiglio
regionale alla presenza degli autori Lavezzi e Mogol.

ESIBIZIONE MARCHING BAND – Nel pomeriggio, tra le 15 e le 16,
sono previste 2 esibizioni di circa 20 minuti nella stessa area
in cui sono organizzati i Mercati ‘Campagna Amica’.

MERCATI ‘CAMPAGNA AMICA’ – Per tutto il giorno, dalle 9 alle 18,
saranno allestiti i mercati ‘Campagna Amica’, organizzati da
Coldiretti in via Sacco (a cura dell’Assessorato regionale
all’Agricoltura e di Coldiretti).
Coldiretti organizzerà un mercato agricolo per promuovere i
prodotti del territorio, al quale parteciperanno circa 50
aziende.
All’interno del mercato sarà presente uno stand di Regione
Lombardia, visitabile dai cittadini, personalizzato con i loghi
di Regione e di Expo.

CONCERTO/SPETTACOLO – Alle 21, al Teatro Vela (via
Sanvito Silvestro, 105) si terrà il concerto/spettacolo musicale
‘Terra&Acqua di Lombardia’, con Davide Van De Sfroos e gli
artisti locali Trenincorsa, Davide Buffoli e Luca Stricagnoli (a
cura dell’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie di
Regione Lombardia). (Ln)

EXPO, SALA: QUI LAVORANO PERSONE IN GRADO DI FARE MIRACOLI

“È positivo che il presidente del
Consiglio sia venuto a incentivare gli operai per il ‘rush
finale’. Noi lo abbiamo detto tante volte: qui lavorano persone
straordinarie. Qui ci sono quegli italiani che sono in grado di
fare i ‘miracoli’. E non solo perché tutto sarà pronto in tempo,
ma perché Expo sarà davvero bello e attrattivo. Sono convinto
che anche i numeri di visitatori previsti alla fine saranno
superati”. Lo ha detto l’assessore alla Casa, Housing sociale,
Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala,
al termine della visita del premier Renzi al sito di Expo Milano
2015. (Ln)

EXPO, MARONI: SI PROGREDISCE, ARRIVEREMO IN TEMPO

“Si progredisce con i lavori, ogni giorno
è meglio del precedente. Sono convinto che arriveremo in tempo”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto
Maroni, questa mattina, a margine della visita del presidente
del Consiglio Matteo Renzi sul sito di Expo Milano 2015. (Ln)

ISTRUZIONE, APREA DOMANI A DUE EVENTI IN PROVINCIA DI BERGAMO

L’assessore all’Istruzione, Formazione e
Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea interverrà domani,
sabato 14 marzo, a due eventi in provincia di Bergamo.
L’assessore parteciperà al convegno ‘Non solo Università:
incontro di informazione sugli Istituti Tecnici Superiori’
organizzato dall’IISS (Istituto di Istruzione Secondaria
Superiore) ‘Ettore Majorana’ di Seriate (BG).
A seguire, inaugurerà la nuova sede della Fondazione Ikaros a
Calcio (BG).

– ore 9.30 Cineteatro Gavazzeni (Piazza Cattaneo 1, Seriate –
BG)

Ore 10,30 Fondazione Ikaros (Via Umberto I, 1, Calcio – BG).
(Ln)

EXPO,DOMANI MARONI E SALA IN VISITA A SITO CON PRESIDENTE DEL CONSIGLIO-RPT

Il presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni visiterà domani mattina, venerdì 13 marzo, con il
presidente del Consiglio Matteo Renzi il sito Expo. Sarà
presente anche l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015
e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala. (Ln)

BANDO MODA E DESIGN, PAROLINI:OLTRE 2 MILIONI DI EURO A 14 PROGETTI

“Ho voluto questo incontro soprattutto
perché possiate presentare i vostri progetti e condividerli,
affinché diventino patrimonio comune”. Lo ha detto l’assessore
al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Mauro
Parolini incontrando i soggetti che si sono aggiudicati i
finanziamenti messi a disposizione dal bando regionale
creatività ‘Eventi e luoghi per l’innovazione nella moda e nel
design’.

OBIETTIVO – “Obiettivo del bando – ha sottolineato l’assessore-
è sostenere progetti di attori pubblici e privati dei settori
moda e design volti allo sviluppo dei luoghi lombardi in cui la
creatività gioca un ruolo preponderante, ma che soprattutto
mettano in movimento qualcosa che duri nel tempo. Dall’analisi
delle proposte approvate mi sembra che tale obiettivo sia stato
raggiunto e di questo sono molto soddisfatto”.

14 PROGETTI FINANZIATI – Il bando prevede due linee di
intervento: la Linea 1, che mette a disposizione 377.120 euro
per la realizzazione di eventi e strumenti comunicativi, e la
Linea 2 che stanzia 1.679.000 euro per l’infrastrutturazione
fisica e digitale. Sulla base delle domande presentate sono
state 14 quelle ammesse e che riceveranno il contributo da
Unioncamere Lombardia in qualità di soggetto attuatore della
misura.

SOGGETTI BENEFICIARI – Sono stati approvati i progetti proposti,
così come da indicazione del bando, da partnership composte da
un minimo di tre soggetti con sede operativa in Lombardia,
appartenenti ad almeno due categorie differenti tra università,
scuole di moda e design, fondazioni; associazioni di categoria,
imprenditoriali e di professionisti. “Direi – ha evidenziato
Parolini – che la risposta è stata all’altezza delle nostre
aspettative, le partnership sono state create, tra soggetti
importanti e anche sufficientemente diversificati”.

SINTESI DESCRIZIONE DI ALCUNI PROGETTI E LOCALITÀ – I progetti
vincitori vanno dalla realizzazione nell’area nord di Milano di
un distretto del design a quella di app dedicate agli stili di
vita dell’abitare italiano. Dalla creazione di
laboratori per la ricerca, sviluppo e innovazione di prototipi
nei settori moda e design, alla reinterpretazione degli interni
delle dimore storiche bergamasche da parte di designer
internazionali. Ulteriori informazioni sul bando sono
disponibili al seguenti link:
www.commercio.regione.lombardia.it. (Ln)