“Esprimo grande soddisfazione per il
lavoro di squadra svolto questa mattina. La richiesta che è
arrivata è quella di proseguire con le misure già assunte, ma
anche di aprire un percorso nuovo, che abbia come parola chiave
‘innovazione orizzontale’. Si tratta di creare un sistema che
metta in rete tutti i vari attori, Pubblica amministrazione,
imprese, università e centri di ricerca”. Lo ha detto
l’assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione
Mario Melazzini, commentando l’esito del Tavolo tematico svolto
questa mattina, nell’ambito della seconda edizione di ‘Dillo
alla Lombardia’.
“Bisogna introdurre il concetto che i soggetti coinvolti – ha
proseguito Melazzini – non sono più solo destinatari delle
nostre politiche attive ma, oltre a essere fruitori, diventano
essi stessi fornitori del sistema pubblico. Questa è una sfida
vincente che noi andremo a tradurre concretamente con un
provvedimento normativo che chiameremo ‘Manifattura 4.0’. Sarà
uno strumento per permettere un dialogo nuovo tra Pubblica
amministrazione e imprese, per garantire la diffusione
dell’innovazione e l’attrattività di tutto il ‘Sistema
Lombardia’, utilizzando anche in maniera funzionale tutti i
fondi strutturali dall’Europa”. (Ln)