“Expo Milano 2015 è un’opportunità
per tutti i territori, anche per quelli fuori dalla Lombardia”.
Lo ha ricordato il governatore della Lombardia Roberto Maroni,
questa mattina, a Borgosesia (Vercelli), dove è stata
organizzata una tappa extra-regione del ‘Lombardia Expo tour’.
“Abbiamo già fatto degli accordi con altre Regioni, come la
Liguria e il Veneto, per fare iniziative comuni legate
all’Esposizione universale” ha ricordato il presidente lombardo,
anticipando che intende parlare con il ‘collega’ Chiamparino,
per fare altrettanto in Piemonte, ma ha anche evidenziato come
questa collaborazione “non per forza deve passare dalle
Regioni”. “Se c’è un territorio interessato – ha detto – io sono
disponibile. Lavoriamo con grande flessibilità e abbiamo dato
vita a strumenti importanti, come la società Explora, che
raccoglie proposte turistiche per creare ‘pacchetti’ da vendere
ai tour operator”. E ha quindi affidato al sindaco di Borgosesia
e deputato Ue Gianluca Buonanno di fare da coordinatore per
quest’area e fare rete fra Amministrazioni e imprese della zona.
OPPORTUNITÀ DA COGLIERE – Nel corso del suo intervento
all’affollato convegno organizzato al Teatro Pro Loco Maroni ha
ricordato l’opportunità storica rappresentata dall’evento
internazionale dell’anno prossimo: “Sono attesi 20 milioni di
visitatori, 8 dei quali vedranno per la prima volta l’Europa”.
“Noi – ha esortato – dobbiamo cogliere l’occasione per far
conoscere le nostre bellezze e le nostre eccellenze, soprattutto
quelle della filiera agro-alimentare. Dobbiamo valorizzarle al
meglio, per fare in modo che queste persone tornino anche negli
anni a seguire”.
IMPRESE PROTAGONISTE – Il governatore ha messo in evidenza come
non sarà solo il settore del turismo a poter sfruttare
l’opportunità di Expo. “Il mondo delle imprese – ha osservato –
sarà protagonista, perché potranno stringere accordi e
collaborazioni con i Paesi esteri, per aumentare le esportazioni
e per portare il proprio know how in quelle realtà. Così come
avranno modo di incontrare i rappresentanti di Paesi che sono
pronti a venire a investire sul nostro territorio, favorendo
crescita e occupazione”.
GRANDE DINAMISMO – Maroni ha ricordato la grande risposta dei
Comuni lombardi al bando regionale che ha messo a disposizione
10 milioni di euro per iniziative sul territorio legate
all’Esposizione universale. “Abbiamo cose uniche al mondo” ha
ribadito, citando, come esempi, il Monte Rosa, il sistema dei
Sacri Monti, i 10 siti Unesco della Lombardia, i numerosi musei
tematici. “C’è grande interesse, ma occorre farsi trovare
pronti. Oggi sono venuto qui – ha concluso – proprio per dire
che sono interessato a collaborare e a mettere a disposizione le
nostre forze, se la Valsesia vorrà partecipare a questo grande
progetto”. (Ln)