ACCORDO ITALIA/SVIZZERA,BRIANZA:FRONTALIERI NON SONO EVASORI

“Ho preso parte a questo Tavolo come
consigliere che proviene da un territorio di confine e che
quindi ha a cuore, come l’ha Regione Lombardia, la situazione e
le problematiche dei frontalieri e, piu’ in generale, dei
territori di confine”. Lo ha dichiarato l’assessore di Regione
Lombardia al Post Expo e Citta’ metropolitana Francesca Brianza
a margine dell’incontro, svoltosi a Palazzo Pirelli, tra la
Commissione speciale Rapporti tra Lombardia, Confederazione
Elvetica e Vieri Ceriani, consigliere del Ministro per le
Politiche fiscali e negoziatore del Governo nel nuovo accordo
fiscale tra Italia e Svizzera in tema di frontalieri.

PRESIDENTE MARONI IN CAMPO – “Regione Lombardia – ha ricordato
l’assessore Brianza – non puo’ intervenire in politica estera, ma
e’ in campo per garantire la doverosa attenzione e sollecitare il
Governo”. “A seguito di una serie di atti di indirizzo, ricordo
a tal proposito, la lettera inviata negli scorsi giorni dal
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ai ministri
competenti – ha proseguito -: lo snodo cruciale resta la legge
di ratifica e i temi fondamentali quelli relativi ai ristorni ai
Comuni, ai traporti transfrontalieri, alle dinamiche fiscali e
alla sanita’”.

SALDO RISTORNI INVARIATO, FRONTALIERI NO EVASORI – “Sui ristorni
– ha concluso l’assessore Brianza – e’ fondamentale che il saldo
per i Comuni resti invariato e che, in materia fiscale, i
frontalieri, che gia’ pagano le tasse oltre confine, non siano
considerati degli evasori fiscali dallo Stato italiano, mi
sembra semplicemente una questione di buon senso”. (Lnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *