EXPO,CAPPELLINI:RENDIAMO LEONARDO GRANDE PROTAGONISTA

“Facciamo diventare il grande genio di
Leonardo protagonista di Expo 2015. Grazie a questo ambizioso
progetto, reso possibile dall’intesa con la Soprintendenza e la
Fondazione Stelline, Regione Lombardia vuole valorizzare la
straordinaria immagine di Leonardo da Vinci sul territorio
lombardo, partendo dalla sua opera più conosciuta e apprezzata
nel mondo, l”Ultima Cena’, Patrimonio dell’Umanità, e
promuovendo quella che fu la presenza di Leonardo in diversi
territori della nostra regione”. L’ha detto l’assessore alle
Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina
Cappellini durante la conferenza stampa in cui Regione
Lombardia, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e
Paesaggistici di Milano e la Fondazione Stelline hanno firmato
un importante protocollo, di durata triennale, che pone le basi
per la costituzione di un vero e proprio polo di promozione del
genio di Leonardo.

DURANTE EXPO DOBBIAMO MOSTRARE IL MEGLIO AL MONDO INTERO –
“L’Esposizione universale – ha spiegato l’assessore Cappellini –
sarà una straordinaria occasione per mostrare al mondo le nostre
bellezze artistiche e Leonardo da Vinci, di fatto un Lombardo di
adozione, rappresenta uno dei nostri simboli più importanti, in
quanto operò, oltre che a Milano, in diversi territori della
nostra regione”.

PUNTO DI RIFERIMENTO PRESENZA DI LEONARDO SUL TERRITORIO –
“Grazie a questo progetto integrato – ha spiegato l’assessore -,
Regione Lombardia ha deciso di far diventare Palazzo delle
Stelline avamposto divulgativo per promuovere tutte le attività
che il territorio lombardo svolge e rende disponibili ai turisti
come testimonianza dell’opera di Leonardo. La scelta, per nulla
casuale, è stata presa in quanto il Palazzo delle Stelline sorge
dove un tempo avevano trovato terreno fertile le radici della
vigna dell’artista e i cosiddetti ‘Orti di Leonardo’, a un passo
dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, in cui è conservata
‘L’Ultima Cena’”.

‘LOMBARDIA UNESCO TOUR’ PER VALORIZZARE NOSTRI SITI – “Legato in
parte alla straordinaria figura di Leonardo – ha detto ancora
l’assessore Cappellini – ricordo il nostro progetto del
‘Lombardia Unesco Tour’, volto alla valorizzazione del
Patrimonio Unesco in Lombardia, grazie anche all’immagine di
testimonial d’eccezione, e che vede nel Cenacolo uno dei suoi
punti di forza. Per raccontare questa straordinaria opera
abbiamo scelto un grande attore e regista milanese, di fama
nazionale, come Franco Branciaroli”.

IL CAVALLO DI LEONARDO A PALAZZO LOMBARDIA – “Ricordo anche – ha
concluso l’assessore Cappellini – che, grazie all’accordo con il
Comune di Vinci, il ‘Cavallo di Leonardo’ sarà ospitato per i
sei mesi di Expo in piazza Città di Lombardia”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *