“Sono molto orgoglioso perche’ la
Lombardia con 770 trapianti eseguiti nel 2016 e’ prima in
classifica in Italia e ottava a livello mondiale per numero di
trapianti, ma e’ anche campione di solidarieta’ e altruismo.
Siamo, infatti, al primo posto per i consensi alla donazione di
organi: su circa 2 milioni di manifestazioni di volonta’, circa
500mila sono espresse in Lombardia”.
Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio
Gallera commentando l’ultimo studio di Lombardia Speciale (da
oggi disponibile all’indirizzo:
www.lombardiaspeciale.regione.lombardia.it).
SENSIBILIZZARE CITTADINI “Esprimersi in maniera consapevole – ha
sottolineato l’assessore – sulla donazione dei propri organi e’
un gesto di civilta’ molto importante, esprimersi positivamente,
poi, puo’ salvare davvero molte vite umane. Ogni anno in Italia
vengono effettuati circa 3mila trapianti a fronte di una lista
di attesa di oltre 9mila malati, 500 dei quali ogni anno muoiono
prima che un organo sia disponibile. Per questo e’ molto
importante sensibilizzare i cittadini a compiere una scelta in
merito alla donazione dei propri organi”.
MILANO-BERGAMO-COMO CITTA’ PIU’ SOLIDALI “Le province in cui le
Aziende sanitarie hanno registrato il maggior numero di consensi
– ha concluso Gallera – sono quelle di Milano con oltre 6mila
consensi, Bergamo con 1.500 e Como con 1.117. Il dato piu’
rilevante e’ che su 15mila manifestazioni di volonta’ espresse
nelle ATS l’85,8 per cento si e’ detto favorevole alla donazione
e soltanto il 14,2 ha espresso parere contrario”.
SCELTA IN COMUNE “Ricordo – ha concluso Gallera – che, dal 2016,
Regione Lombardia partecipa al progetto ‘Scelta in Comune’ con
il Centro nazionale trapianti, Federsanita’-Anci, Anci Lombardia,
Associazione italiana per la donazione di organi (Aido) e
Associazione North Italian Transplantprogram (NITp), che prevede
la possibilita’ di esprimersi in merito alla donazione di organi,
tessuti e cellule post mortem al momento del rilascio o del
rinnovo della carta d’identita’”.