Durante la tappa del ‘World Expo
Tour’ in corso a Varsavia, il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni ha ricordato alla business community polacca
l’impegno della Lombardia per la lotta alla contraffazione
alimentare e all”Italian sounding’, che causa 60 miliardi di
euro di danni per le aziende italiane e rischi per la salute, e
gli obiettivi della ‘Carta di Milano’, che resterà come eredità
dell’Esposizione 2015. “Vogliamo che Expo sia un momento di
confronto – ha detto al riguardo -. Sabato scorso il Governo
italiano, la Regione e la Città di Milano si sono confrontati
sui temi di Expo. In quell’occasione abbiamo visto l’orgoglio
dell’Italia e delle nostre Istituzioni. Vogliamo metterci in
gioco e dare un’immagine fuori dai luoghi comuni: mostrare al
mondo una terra dinamica e piena di fermenti. La Lombardia, in
particolare, vuole investire in ricerca e innovazione. Il tema
di Expo è ‘Nutrire il pianeta’: noi vogliamo ‘nutrire il futuro’
e siamo pronti a farlo”.
INVESTIRE IN LOMBARDIA – Alla Camera di commercio polacca di
Varsavia al momento di presentazione di Expo è seguito il
business talk ‘Investment Opportunities in Lombardy’, presentato
da Promos, l’azienda speciale della Camera di Commercio di
Milano, che ha illustrato “Invest in Lombardy”, progetto
dedicato alle imprese straniere che vogliono investire sul
territorio lombardo e che nei primi tre anni di attività ha
supportato oltre 500 aziende estere e aiutato a finalizzare
oltre 70 investimenti.
DOMANI TAPPA A VIENNA – Domani il ‘World Expo Tour’ della
Regione Lombardi proseguirà a Vienna. Nella capitale austriaca
il presidente Maroni presenterà Expo Milano 2015 a Palazzo
Metternich, sede dell’Ambasciata italiana. (Ln)