TOURISM ACT 2017

“Possiamo andare orgogliosi di diverse cose in Lombardia, in tema di turismo. Intanto, l’applicazione di una legge che ha rinnovato la normativa; non avevamo una Destination managemen organization (Dmo) regionale, fino a due anni fa: con le Camere di commercio siamo riusciti a mettere in campo una struttura divenuta punto di riferimento per la promozione e la fornitura di servizi in Lombardia: Explora. E’

stato questo il primo successo”. Lo ha spiegato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Mauro Parolini, nel corso del talk organizzato nell’ambito degli Stati generali del turismo, a cui hanno partecipato Pietro Modiano, presidente Sea, Giordano Bruno Guerri, storico, giornalista, e presidente del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, Davide Rampello, regista, e Joe Bastianich, imprenditore.

NUOVO BRAND INLOMBARDIA – “Il secondo – ha continuato l’assessore – e’ il brand. In Lombardia volevamo spendere per qualcosa che potesse lanciare un territorio nel suo complesso, anche ma non solo i tre brand piu’ noti, Milano, Como e il Garda, e la montagna. Il brand “In Lombardia” e’ stato pensato per questo. Un brand che non nasconde gli altri brand ma li accoglie e trascina quelli meno conosciuti”.

SIAMO STATI FACILITATORI AGGREGAZIONE – “Abbiamo fatto capire in un comparto che per sua natura e’ molto disaggregato, fatto di tante imprese molto piccole – ha aggiunto Parolini – che e’

meglio mettersi insieme e che e’ piu’ conveniente unire le forze per fare quello che da soli non si riesce a fare: la promozione, la presenza sui mercati internazionali e l’organizzazione di servizi. La Regione fa questo, in modo molto sussidiario. Non facciamo ne’ gli albergatori, ne’ gli organizzatori di eventi; piuttosto siamo dei facilitatori, con le norme, gli stimoli, fornendo servizi. E insistendo sulla formazione”.

LOMBARDIA PRIMA REGIONE TURISTICA – “Vogliamo che la Lombardia diventi la prima destinazione turistica. Per quanto riguarda i ricavi dal turismo straniero siamo gia’ i primi in Italia, per essere primi complessivamente – ha concluso l’assessore – occorre puntare sempre di piu’ sulla qualita’, perche’ e’ la qualita’

del rapporto umano che decide del livello di eccellenza dell’esperienza turistica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *