INNOVAZIONE, DAL 2018 INVESTIMENTO A 3%PIL

“Leonardo e’ il simbolo del genio in tutti i settori della vita, ma anche un investimento sul futuro.

E le due parole ‘innovazione’ e ‘futuro’ sono musica per le nostre orecchie, perche’ la Lombardia ha la naturale predisposizione per l’innovazione e la ricerca, secondo un modello di grande collaborazione tra pubblico e privato”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, intervenendo al museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, a ‘Leonardo 2017’, XIII edizione del Premio Innovazione.

NOI PRIMI A FARE LEGGE PER INNOVAZIONE – “Come Regione abbiamo voluto sostenere questo settore con una legge, approvata nel 2016, prima Regione a farlo, che abbiamo intenzionalmente chiamato ‘Lombardia e’ ricerca e innovazione’ – ha proseguito il presidente –  e sono risorse che mettiamo a disposizione del settore privato, delle imprese, che vogliano investire in Lombardia nell’innovazione di prodotto e di processo, coinvolgendo naturalmente le universita’”.

32 PROGETTI AMMESSI A NOSTRI FINANZIAMENTI PER RICERCA – “In attuazione di questa legge abbiamo fatto accordi proprio per la ricerca e l’innovazione – ha aggiunto -: sono 32 i progetti ammessi ai finanziamenti, coinvolgono 210 soggetti, pubblici e privati, imprese, universita’ e centri di ricerca per oltre 206 milioni di euro di investimenti complessivi, e’  una grande soddisfazione”.

ANNO PROSSIMO INVESTIMENTO AL 3% DEL PIL – “L’anno prossimo, con gli sforzi che abbiamo fatto, porteremo l’investimento complessivo in innovazione e ricerca, dall’1,6 per cento del Pil della Lombardia, tanto era quando ho cominciato la legislatura, al 3 per cento del Pil regionale – ha concluso Maroni -: si tratta di circa 10 miliardi di euro che, ogni anno, in Lombardia vengono investiti in ricerca e innovazione: l’omaggio migliore che possiamo fare a un genio come Leonardo Da Vinci”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *