EXPO, SALA: FAREMO BRILLARE I NOSTRI TERRITORI

“La nostra visita è iniziata su un ponte
realizzato da Infrastrutture Lombarde, quello che si vede
dall’autostrada e che sarà terminato a fine marzo, in anticipo
rispetto al cronoprogramma. Noi siamo qui nel cantiere Expo per
dire ‘Grazie, bravi!’ a tutti quelli che stanno lavorando a
questa grande Esposizione”.

PARTECIPANTI AL SOPRALLUOGO – Lo ha detto l’assessore alla Casa,
Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala che oggi ha partecipato al sopralluogo ai cantieri
Expo, insieme al presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.
Erano presenti anche l’assessore alle Culture Identità e
Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini, il
sottosegretario ai Rapporti con la Città metropolitana e al
Coordinamento dei progetti speciali afferenti allo stesso
territorio Giulio Gallera, il Commissario Unico per Expo 2015
Giuseppe Sala e l’ambasciatore Expo 2015 per le Belle Arti
Vittorio Sgarbi.

PARTITA LA CACCIA AI BIGLIETTI – “E’ venuto il momento – ha
detto Sala nel corso della conferenza stampa conclusiva – di
cambiare la domanda che ci viene fatta: prima la richiesta era
‘Ce la faremo a terminare i lavori per realizzare Expo entro il
primo maggio?’, adesso rispondiamo alle richieste relative a
dove si trovano i biglietti per Expo. Tutto è sul sito
internet”.

BELLEZZE IN VETRINA A EXPO – “Cominciamo a dire – ha aggiunto
Sala – che siamo uno dei pochi Stati che poteva realizzare
un’Esposizione di questo tipo e che all’interno del sito, al di
là delle infrastrutture e degli scheletri dei padiglioni, ci
sono un sacco di bellezze da visitare, artistiche e non”.

DECISIVA AZIONE REGIONE – “Su Expo e sull’Italia – ha proseguito
l’assessore regionale – ci sarà l’attenzione di tutto il mondo:
i dati e le aspettative sono superiori a quelle che avevamo un
anno fa, quindi anche l’azione di Regione Lombardia che è
partita con la nuova Giunta due anni fa risolvendo i problemi
della governance, affrontando i nodi critici sul piano
infrastrutturale, è arrivata anche a dare un impulso importante
sui contenuti dell’Esposizione: la lotta alla contraffazione
alimentare è diventata una delle bandiere italiane”.

COINVOLTI TUTTI I TERRITORI – “Adesso faremo brillare la
Lombardia – ha concluso Sala – perché porteremo tutti i link del
nostro territorio all’interno del sito e, fuori, tanti
padiglioni virtuali nei nostri territori, che richiameranno i
visitatori e consentiranno ai 10 milioni di lombardi di far
vivere l’esperienza di Expo in ogni parte della regione”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *