FOTOGRAFIA FEMMINILE

La Biennale della Fotografia Femminile ideata dall’Associazione la Papessa con la direzione artistica di Alessia Locatelli, torna a Mantova a partire dall’estate 2020 sino a fine anno. 

La prima edizione della Biennale, numerose esposizioni, workshop, eventi, talk e proiezioni interamente dedicati alla fotografia, era in programma a marzo, ma la pandemia del Covid-19 ha, come per tutte le altre attività culturali e non, bloccato il foto festival. Durante il lockdown la Biennale è rimasta in contatto con il suo pubblico attraverso i social media, ha indetto concorsi a tema e intervistato in diretta le autrici delle mostre. Ora che sono ritornate le condizioni di sicurezza la BFF torna live con la speciale versione BFF HERE NOW, strutturata come un’edizione diffusa, con mostre negli spazi istituzionali e nelle gallerie private di Mantova, incontri e workshop.

Un mosaico dedicato alla fotografia femminile che la BFF ha ripensato per sostenere la cultura, il territorio ed aiutare tutti i cittadini a ritrovare una socialità perduta attraverso l’arte e la fotografia ed una fiducia rinnovata nel riappropriarsi degli spazi dedicati alla cultura.

 La direttrice artistica Alessia Locatelli sottolinea l’importanza di questa edizione della Biennale post Covid: “Il tema della prima edizione della Biennale era il lavoro e, purtroppo, durante lo stop forzato e il lockdown si è ancora più esacerbato il gap tra i generi: c’ è stato uno scarto del 10% in più di donne che non sono tornate al lavoro dopo la pandemia ed è una cifra enorme se si pensa che i dati erano già sfavorevoli in partenza. In aggiunta all’enorme carico che le donne hanno dovuto affrontare nei mesi passati per la gestione domestica, laddove la cura di bambini e anziani è stata quasi interamente affidata a loro. Per questo motivo, oltre che per le numerosissime attestazioni di stima ricevute nel momento in cui abbiamo dovuto bloccare la Biennale da parte di pubblico e di addetti ai lavori, abbiamo ritenuto necessario portare avanti il percorso della BFF in questa seconda parte dell’anno, per contribuire ad una riflessione ancora più approfondita sui nostri tempi”.

GREEN JUNGLE DRESS

L’abito che ha conquistato i Grammy del 2000 e che cambiò la storia della popstar Jlo e quella di Donatella Versace dopo la morte del fratello, torna in passerella dopo diciannove anni. Il celebre capo che fece 600mila download all’epoca e portò alla creazione di Google images, torna a sorpresa addosso alla pop star poco prima della fine della sfilata: il celebre vestito di chiffon di seta trasparente con maniche lunghe, schiena scoperta e scollatura vertiginosa è stato modificato vestendo però il corpo di Jlo alla perfezione come un tempo. Un mix di toni tra verde fluo, verde smeraldo, blu, nero e rosa tramonto hanno guidato l’intera collezione Primavera/Estate 2020 ispirata all’abito più discusso di sempre risaltando una bellezza wild, sensuale e libertà femminile. 

TETRAMINO

Questo è il nome dell’iconica figura di Tetris, videogioco di successo degli anni 80-90, che è arrivato anche sui capi Puma. Il brand tedesco ha deciso di dedicare al famoso “mattoncino”, una capsule colletion che includerà sia le snikers che l’abbigliamento. Le trainers modello RS 9.8 e RS-X saranno caratterizzate da colorazioni audaci e dettagli riflettenti ispirate al gioco, con il logo Tetris in 3D che apparirà sulla linguetta. L’abbigliamento vedrà protagonisti i pezzi must have del brand, come il track Jacket, i track Jacket e la t-shirt, con il famoso cat Logo stampato sul petto ed i tetramini sul retro.

UOMAN

Inclusività”: questa è la parola più potente nel mondo della moda oggi. E proprio in questo campo, nasce UOMAN, il primo marchio che propone degli stili ma senza numeri, senza taglie, con i primi due negozi Catania e Roma. I fit sono cinque, come le lettere che compongono il nome del marchio e richiamano nomi femminili, e non essendoci taglie, il personale è stato ben formato, con una particolare attenzione alla vendita e molta empatia verso le clienti.  Ci sono persone magre che amano vestirsi comodamente e persone con un fisico più morbido che amano capi attillati, Uoman da la possibilità di vestirsi come ci si sente” afferma la creativa del brand Barbara Tirotti. Un progetto lodevole che punta all’apertura di 60 negozi entro 5 anni.

TACCO UOMO

Chi ha detto che l’uomo non può indossare i tacchi? La novità è stata lanciata dallo stilista Marc Jacobs, che ha lanciato la nuova moda 2019 con un semplice post su instagram: la foto ritraeva il modello e marito al parco con un paio di stivali dal tacco vertiginoso color cuoio. Presenti nella collezione uomo Rick Owens A/I 2019, lo stivale tacco 13cm dal design anni 70’ realizzato con pellami pregiati in Italia, è già stato eletto accessorio di tendenza. Il designer aveva già sdoganato l’uso dei foulard floreali come copricapo maschile, riusciranno gli stivaletti col tacco nello stesso intento?

PASTA FASHION

GDCS di Giuliano Calza, uno dei marchi più giovani ma influenti nella moda, firma una capsule Collection ed un divertentissimo spot pubblicitario davvero atipico, con Barilla. Il progetto ha visto coinvolti volti importanti come Sophia Loren, mamma d’Italia che recita un semplice classico “E’ pronto!”, Nikita Dragun e Violet Chachki, portando il designer a mixare la tradizione all’idea di inclusività moderna, mostrando la nuova Barilla secondo GDCS. Ho semplicemente riproposto la quotidianità della mia tavola, intrisa del mondo GDCS ricco di incontri inaspettati” ha affermato Giuliano Calza, che nello spot tinge di un rosa acceso il pack degli spaghetti numeri 5 e nella moda dà il via ad una serie di capi con il maxilogo Barilla stampato sopra.

 

PRINGLE OF SCOTLAND

Quella tra H&M e Pringle of Scotland è la prima collaborazione del marchio fast fashion focalizzata sul knitwear. Un’unione ad alto tasso glam (e costi contenuti) che si colloca in pieno nell’impegno verso una moda sostenibile e dalla parte dell’ambiente e che adesso coinvolge anche l’abbigliamento per cani. Nella capsule Pringle of Scotland x H&M/Conscious a base di capi da donna in poliestere riciclato e cotone organico in tonalità e fantasie che omaggiano lo stile british, si trovano anche due pullover per gli amici a quattro zampe che si vanno ad aggiungere agli altri capi per cani firmati H&M dai maglioncini tigrati ai pull a trecce fino ai mini-Montgomery. Morbido e sottile con collo alto, fascia in maglina sulle zampa anteriori e apertura per le zampe posteriori. Come quello a losanghe scozzesi in diverse gradazioni di grigio con tocchi di giallo intenso e bianco naturale.

D&G AI MERCATINI

31 Ottobre e 14 Novembre sono gli appuntamenti da segnarsi per le prossime festività. Gli stilisti Dolce&Gabbana, porteranno in queste due date i mercatini di natale a Londra e Milano; per i tre piani del negozio londinese, pavimenti, mobili, pareti verranno rivestiti di colori e vivacità del tipico carretto siciliano. Per Milano, sarà ricreata l’atmosfera di un mercato italiano, con luminarie natalizie che daranno l’idea di passeggiare nella piazza del paese. Per entrambi invece, saranno presenti le collezioni donna, uomo e bambino realizzate esclusivamente per il Natale e la collezione D&G Beauty. In anteprima esclusiva alcuni nuovi prodotti e collaborazioni come la collezione di piccoli elettrodomestici “Sicily is my love” con il marchio Smeg e lo speciale panettone di Fiasconaro rivisitato in stile siciliano.

MODA ADDAMS

Se Morticia&co tornano al cinema con un nuovo cartoon il 31 Ottobre, gli outfit della famosissima dark family, fanno tendenza! E non solo nella notte delle streghe. Perché una cosa è certa: le tendenze ed i gusti cambiano, ma l’eredità sartoriale della famiglia più funebre di tutti i tempi, resterà per sempre. Dal 1964 ad oggi, Morticia con il suo abito nero e Gomez con il suo completo gessato doppiopetto, sono super cool! E le passerelle lo confermano; Valentino ha proposto per la primavera/estate 2020 l’inequivocabile long dress dalla scollatura profonda di Morticia da portare anche a bordo piscina, l’abitino con il colletto bianco da collegiale dell’amatissima Mercoledì, torna nella collezione Autunno/Inverno 2019-2020 di Prada. 20Insomma, è chiaro, da 80 anni a questa parte, questa tenebrosa famiglia, continua ad ispirare tutti 365 giorni l’anno.

PLASTIC FREE

Così la biondissima influencer, Chiara Ferragni, afferma decidendo di eliminare le bottiglie d’acqua usa e getta dalle sue aziende. Difatti, a prendere posto di quest’ultime, ci sarà un sistema di depurazione dell’acqua che eviterà il consumo di circa 35mila bottiglie all’anno. Così la regina del fashion si aggiunge agli altri 150 marchi che, nell’agosto 2019, hanno firmato il Fashion Pact rilasciato dal presidente Macron, che si è impegnato in questa impresa. Gli sforzi ambientali della 32enne sono a pari passo con l’industria della moda che afferma: “La vera rivoluzione inizia ora, sei pronto a seguire la tendenza più verde del momento? Salva il nostro pianeta!”