REGIONE DONA ALBERO NATALE A BASILICA S.FRANCESCO D’ASSISI

“Quest’anno l’albero di Natale per la
Basilica Papale e il Sacro Convento di San Francesco ad Assisi
sara’ donato dalla Lombardia e sara’ un abete rosso di 31 anni di
15 metri, proveniente dalla Foresta di Lombardia in Val Gerola
(SO), grazie a Ersaf, l’Ente regionale per lo sviluppo
dell’agricoltura e delle foreste”.

Ad annunciarlo e’ l’assessore all’Agricoltura della Lombardia,
Gianni Fava, che e’ stato investito dell’incarico dal presidente
Roberto Maroni. Come da tradizione, quest’anno toccava alla
Lombardia fornire l’albero di Natale, avendo consegnato lo
scorso 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, l’olio per la
lampada votiva sulla tomba del Santo.

SIMBOLI DA RISPETTARE E DIFENDERE – “Ringrazio il governatore
Maroni per l’incarico ed Ersaf per aver svolto le operazioni di
abbattimento e trasporto, realizzate insieme all’Associazione
regionale delle imprese boschive – ha detto Fava -. Credo che
oggi piu’ che mai l’albero di Natale e il presepe siano i simboli
di una tradizione e di un credo religioso che rappresentano
l’intera Europa e che debbano essere piu’ che mai rispettati e
difesi, nella liberta’ di credo di ciascuno”.

ALBERO GIA’ AD ASSISI – L’abete e’ stato consegnato ad Assisi il
26 novembre e l’allestimento si puo’ seguire sulla web-cam della
Basilica di San Francesco d’Assisi.

DOMANI LA CERIMONIA – L’inaugurazione, alla quale parteciperanno
l’assessore all’Agricoltura della Lombardia Gianni Fava e la
presidente di Ersaf Elisabetta Parravicini, e’ in programma per
domani, domenica 6 dicembre, con la Santa Messa (ore 17) di
Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, seguita
dalla benedizione e accensione dell’albero di Natale (ore 18,10
circa).(Lnews)

x

GARAVAGLIA: GRAZIE A NAVIGLI LOMBARDI PER AVER REGALATO AI MILANESI UN’ALTRA ECCELLENZA

“La Navigli Lombardi Scarl, la societa’
che la Regione Lombardia finanzia con un contributo di un
milione e mezzo l’anno, aveva fatto un ottimo lavoro durante
Expo ed era un peccato non approfittare del Natale e quindi si e’
deciso di andare avanti, gestendo anche il Christmas Village
sulla Darsena, in uno dei posti piu’ visitati e frequentati a
Milano. Grazie al contributo degli sponsor, della Regione
Lombardia, e del Comune di Milano, si riesce cosi’ a dare ai
milanesi questa possibilita’ di svago durante queste feste in un
luogo cosi’ bello e suggestivo”. Lo ha spiegato l’assessore
all’Economia, Crescita e Semplificazione di Regione Lombardia
Massimo Garavaglia, intervenendo, questo pomeriggio, a Milano,
alla conferenza stampa di presentazione del ‘Darsena Christmas
Village’, organizzato da Navigli Lombardi, in collaborazione con
Regione Lombardia e Comune di Milano.

Il #darsenaxmasvillage trasformera’ la Darsena in una vera e
propria ‘Isola natalizia’, dove tutti i visitatori avranno la
possibilita’ di vivere l’esperienza di pattinare sul ghiaccio,
accanto al suggestivo albero di Natale sull’acqua, visitare la
Casa di Natale, salire sulla slitta acquatica e fare acquisti
nei tradizionali mercatini di Natale.

“La Darsena e’ il cuore pulsante dei Navigli lombardi – ha
aggiunto Garavaglia -, perche’, per dirla con Francesco Sforza,
era la congiunzione delle acque del Ticino con quelle dell’Adda
e, oggi come allora, l’icona dello sviluppo economico
dell’intera regione. Per questo Regione Lombardia supporta e
supportera’ l’attivita’ di promozione del Sistema Navigli che la
Navigli Lombardi sta facendo in Darsena con buoni risultati, e
per questo ha collaborato e collaborera’ col Comune di Milano
perche’ sempre piu’ la Darsena sia la vetrina delle eccellenze
milanesi e lombarde”. (Lnews)

x

S.BENEDETTO PO/MN,DOMANI FAVA A INAUGURAZIONE NUOVO ALLESTIMENTO PRESSO MUSEO POLIRONIANO

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ domani, venerdi’ 4 dicembre, all’
inaugurazione del nuovo allestimento “Le filiere agroalimentari
ieri e oggi nel territorio del Museo Civico Polironiano di San
Benedetto Po”. Il progetto e’ stato realizzato con il contributo
di Regione Lombardia, direzione generale Agricoltura.

– ore 16, museo civico Polironiano (piazza Teofilo Folengo 22,
San Benedetto Po/Mn). (Lnews)

x

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO/MI, CAPPELLINI LUNEDI’ A PRESENTAZIONE ‘INNOVACULTURA’

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini partecipera’
dopodomani, lunedi’ 30 novembre, alla conferenza stampa di
presentazione del progetto ‘Innovacultura-Viaggio nel tempo al
centro di Milano’: la narrazione di duemila anni di storia
dell’area del Monastero Maggiore, ora Museo Archeologico, in
quattro dimensioni’.

Grazie al contributo ottenuto dal bando ‘Innovacultura’ promosso
da Regione Lombardia, Sistema Camerale lombardo e Fondazione
Cariplo, il Civico Museo Archeologico di Milano e’ ora in grado
di offrire al pubblico un’applicazione gratuita per smartphone,
Android e Ios, che invita alla scoperta del Museo e della storia
del luogo, il Monastero Maggiore di Milano, e un monitor touch
interattivo.
Grazie all’app e al monitor touch, per i visitatori sara’
possibile realizzare un tour virtuale alle due torri romane,
conservate all’interno del museo e aperte per la prima volta al
pubblico nel maggio di quest’anno, fino a un’altezza di 23
metri.

Saranno presenti, tra gli altri, Filippo Del Corno (assessore
alla Cultura del Comune di Milano); Marco Edoardo Minoja
(segretario regionale Mibact per la Lombardia); Filippo Maria
Gambari (Soprintendenza Archeologia della Lombardia); Claudio
Salsi (direttore del settore Soprintendenza Castello, musei
archeologici e musei storici); Sergio Valentini (direttore area
Promozione e sviluppo del territorio di Unioncamere Lombardia);
Paul Blockley e Simona Morandi (Ra.Ga) e Marco Pizzoni (Ett
spa).

– ore 12, Civico Museo Archeologico (via Nirone, 7 – Milano),
sala conferenze. (Lnews)

x

SCI COPPA DEL MONDO, ROSSI A PRESENTAZIONE DISCESA MASCHILE SANTA CATERINA VALFURVA/SO

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi partecipera’
dopodomani, lunedi’ 30 novembre, alla conferenza stampa di
presentazione della discesa libera maschile dell’Audi Fis Ski
World Cup che si disputera’, martedi’ 29 dicembre, sulla pista
‘Deborah Compagnoni’ di Santa Caterina Valfurva (Sondrio).

– ore 11.30, Palazzo Lombardia (piazza Citta’ di Lombardia, 1 –
Milano), Belvedere – Ingresso N1, 39° piano. (Lnews)

x

NATALE, CAPPELLINI: DECISIONE PERICOLOSA, NOSTRA IDENTITA’ NON SI CANCELLA

“Una decisione assurda e pericolosa
perche’ danneggia i bambini che giustamente non possono
comprendere il motivo di tale ingiustizia e pericolosa perche’
rinnega la nostra identita’ in un momento storico in cui il
relativismo e il nichilismo dilaganti minano alle fondamenta la
nostra societa’”. Interviene duramente l’assessore alle Culture,
Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini,
in merito alla notizia, riportata questa mattina dal quotidiano
‘Il Giorno’, secondo cui il preside reggente, Marco Parma, di
una scuola di Rozzano, alle porte di Milano, avrebbe deciso di
cancellare il concerto di Natale, per farlo slittare a dopo
Natale e di ribattezzarlo ‘Festa d’Inverno’.

NOSTRE TRADIZIONI SONO STATE E SARANNO SEMPRE PROTAGONISTE –
“Anche quest’anno qualche dirigente scolastico poco lungimirante
– ha continuato l’assessore – cerca di rovinare uno dei momenti
piu’ belli per i bambini e le famiglie, svilendo le nostre
tradizioni che invece devono essere protagoniste, come e’ stato
da sempre e come dovra’ essere in futuro, della vita delle nostre
comunita’”.

REGIONE SI OPPORRA’ SEMPRE A SCELTE FOLLI DI ALCUNI PRESIDI
INTOLLERANTI – “Regione Lombardia – ha rimarcato ancora
l’assessore Cappellini – non ha paura del terrorismo islamico,
che si puo’ combattere se si vuole. Ma se si rinnegano le proprie
radici si e’ sconfitti in partenza. La paura, l’ignoranza e il
relativismo alimentano infatti quel vuoto di valori di cui il
terrorismo si nutre per portare avanti un certo disegno
egemonico. Noi come Regione non intendiamo arretrare di un
millimetro nell’importante lavoro di valorizzazione delle nostre
tradizioni, identita’ e radici spirituali”. “Qualunque preside
che seguira’ – ha continuato – la scelta miope e dannosa del
dirigente scolastico di Rozzano trovera’ quindi la nostra forte e
decisa opposizione”.

A META’ DICEMBRE INAUGURAZIONE MOSTRA PRESEPI E ISTALLAZIONE
MADONNINA – “Anche quest’anno – ha anticipato l’assessore – ho
voluto organizzare un’importante mostra di presepi per dare il
giusto valore al Santo Natale. Quest’anno promuoveremo anche
altri eventi natalizi, che porteremo nei territori lombardi con
iniziative originali, ma sempre nel solco della tradizione”.
“Un’altra importantissima novita’, fortemente voluta sa
governatore Maroni – ha concluso l’assessore Cappellini -, sara’
l’installazione della copia della Madonnina, che per sei mesi e’
stata ammirata a Expo, e che, grazie a un accordo con Veneranda
Fabbrica del Duomo, sara’ visibile per sei mesi in Regione”.
(Lnews)

FESTA DEL TORRONE, CAPPELLINI DOMENICA A CREMONA PER CHIUSURA

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini sara’ presente
dopodomani, domenica 29 novembre, a Cremona, alla ‘Festa del
Torrone’ per la giornata conclusiva.

Il programma della giornata si aprira’ alle 15 con il ritrovo al
Museo Archeologico (via San Lorenzo, 4 – Cremona) per la visita
della mostra ‘ 1937. La Vittoria Alata e le celebrazioni
Stradivariane’.
Alle 16, l’assessore visitera’ le mostre dedicate a Ugo Tognazzi
’33t d’autore’ nella sede di Tapirulan (corso XX Settembre, 22 –
Cremona) che e’ il frutto della risposta di 33 grafici e
illustratori alla domanda di Tapirulan su come sarebbero i
manifesti dei film di Ugo Tognazzi se uscissero oggi al cinema.
La raccolta vede 33 manifesti ‘rifatti’, attraverso i quali si
puo’ ripercorrere la carriera cinematografica della quarta T di
Cremona: Ugo Tognazzi. Si parte dagli esordi degli anni
Cinquanta, passando da grandi successi degli anni Sessanta e
Settanta, arrivando alle ultime apparizioni degli anni Ottanta.
La seconda mostra e’ ‘La voglia matta’, ospitata al Museo del
Violino di piazza Marconi e ispirata all’omonimo film di Luciano
Salce, del 1962, interpretato da Tognazzi. Manifesti, locandine,
fotografie e rari documenti video raccontano la vitalita’,
l’energia e la verve attoriale di uno dei piu’ significativi
interpreti italiani. Un caleidoscopio di passioni, di registri,
di maschere, di intonazioni che lo vedono protagonista prende
vita nell’arco di una lunga e fortunata carriera sul set: in
fondo e’ il cinema stesso l’espressione piu’ piena
dell’inguaribile e inesauribile ‘voglia matta’ di Ugo Tognazzi.

Alle 16.50, infine, l’assessore Cappellini partecipera’ al saluto
delle autorita’ dal palco della ‘Festa del Torrone’ in piazza del
Comune e assistera’ allo spettacolo finale.
Il programma e’ stato organizzato in collaborazione con il Comune
di Cremona. L’assessore verra’ accompagnato durante le visite dal
sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti e dall’assessore
comunale al Commercio e Turismo Barbara Manfredini. (Lnews)

x

INAUGURAZIONE ‘GOURMARTE’ 2015

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava visitera’ domani, sabato 28 novembre, l’edizione 2015
di ‘Gourmarte, i gioielli del gusto’, in programma a Fiera di
Bergamo fino al 30 novembre. L’inaugurazione e’ prevista alle ore
11.30.

– ore 10, Fiera di Bergamo (via Lunga – Bergamo). (Lnews)

A META’ DICEMBRE APRE MOSTRA PRESEPI E ISTALLAZIONE MADONNINA

“Una decisione assurda e pericolosa
perche’ danneggia i bambini che giustamente non possono
comprendere il motivo di tale ingiustizia e pericolosa perche’
rinnega la nostra identita’ in un momento storico in cui il
relativismo e il nichilismo dilaganti minano alle fondamenta la
nostra societa’”. Interviene duramente l’assessore alle Culture,
Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini,
in merito alla notizia, riportata questa mattina dal quotidiano
‘Il Giorno’, secondo cui il preside reggente, Marco Parma, di
una scuola di Rozzano, alle porte di Milano, avrebbe deciso di
cancellare il concerto di Natale, per farlo slittare a dopo
Natale e di ribattezzarlo ‘Festa d’Inverno’.

NOSTRE TRADIZIONI SONO STATE E SARANNO SEMPRE PROTAGONISTE –
“Anche quest’anno qualche dirigente scolastico poco lungimirante
– ha continuato l’assessore – cerca di rovinare uno dei momenti
piu’ belli per i bambini e le famiglie, svilendo le nostre
tradizioni che invece devono essere protagoniste, come e’ stato
da sempre e come dovra’ essere in futuro, della vita delle nostre
comunita’”.

REGIONE SI OPPORRA’ SEMPRE A SCELTE FOLLI DI ALCUNI PRESIDI
INTOLLERANTI – “Regione Lombardia – ha rimarcato ancora
l’assessore Cappellini – non ha paura del terrorismo islamico,
che si puo’ combattere se si vuole. Ma se si rinnegano le proprie
radici si e’ sconfitti in partenza. La paura, l’ignoranza e il
relativismo alimentano infatti quel vuoto di valori di cui il
terrorismo si nutre per portare avanti un certo disegno
egemonico. Noi come Regione non intendiamo arretrare di un
millimetro nell’importante lavoro di valorizzazione delle nostre
tradizioni, identita’ e radici spirituali”. “Qualunque preside
che seguira’ – ha continuato – la scelta miope e dannosa del
dirigente scolastico di Rozzano trovera’ quindi la nostra forte e
decisa opposizione”.

A META’ DICEMBRE INAUGURAZIONE MOSTRA PRESEPI E ISTALLAZIONE
MADONNINA – “Anche quest’anno – ha anticipato l’assessore – ho
voluto organizzare un’importante mostra di presepi per dare il
giusto valore al Santo Natale. Quest’anno promuoveremo anche
altri eventi natalizi, che porteremo nei territori lombardi con
iniziative originali, ma sempre nel solco della tradizione”.
“Un’altra importantissima novita’, fortemente voluta sa
governatore Maroni – ha concluso l’assessore Cappellini -, sara’
l’installazione della copia della Madonnina, che per sei mesi e’
stata ammirata a Expo, e che, grazie a un accordo con Veneranda
Fabbrica del Duomo, sara’ visibile per sei mesi in Regione”.
(Lnews)

x