GP MONZA:DA ‘SCUDERIA DEL PORTELLO’ 1200 FIRME PER SALVARLO

“La ‘Scuderia del Portello’ ha raccolto
oltre 1200 firme tra gli appassionati di tutto il mondo per
salvare il nostro Gran Premio di Monza. A loro vanno i
complimenti e il ringraziamento di Regione Lombardia per averci
affiancato in questa battaglia. L’appoggio di realta’
storicamente legate all’automobilismo sportivo ha un grande
valore simbolico”. Lo ha detto il vice presidente di Regione
Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, dopo aver
ricevuto il libro firme dalle mani di Marco Cajani, il
presidente della Scuderia del Portello.

Queste firme si aggiungono alle oltre 43.000 raccolte a Pianeta
Lombardia, in occasione di Expo Milano 2015, a partire dal mese
di luglio fino a ottobre. (Lnews)

COMMEMORAZIONE CADUTI NASSIRIYA

Il vice presidente di Regione Lombardia
e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e
Internazionalizzazione delle imprese partecipera’ domani, giovedi’
12 novembre, a Seregno (MB), alla cerimonia per ricordare il
12esimo anniversario dell’attentato di Nassiriya e per celebrare
la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle
missioni internazionali per la pace” .

In questa occasione l’Amministrazione Comunale deporra’ un
omaggio floreale dinanzi alle stele commemorativa del giardino
pubblico intitolato ai ‘Caduti di Nassiriya’.

Alla cerimonia parteciperanno le locali Forze dell’Ordine e le
Associazioni Combattentistiche e d’Armi, oltre a una
rappresentanza della scuola secondaria di I grado Don Milani.

Gli alunni dell’indirizzo musicale eseguiranno alcuni intermezzi
musicali, mentre altri studenti dell’Istituto Comprensivo
‘Stoppani’ leggeranno i nomi dei 19 Caduti di Nassiriya e un
componimento sul tema di questa solennita’ civile.

Ore 11, Giardino Pubblico Via Carroccio, Seregno/MB. (Lnews)

MILANO,PAROLINI IN VISITA A SCUOLA ‘ARS SUTORIA’,CENTRO MODA, DESIGN E MODELLERIA

L’assessore allo Sviluppo economico di
Regione Lombardia Mauro Parolini sara’ in visita, domani giovedi’
12 novembre, alla scuola ‘Ars Sutoria’, centro moda, design e
modelleria di scarpe e borse.

– ore 14.30, Scuola ‘Ars Sutoria’ (via Ippolito Nievo, 33 –
Milano). (Lnews)

LATTE,BECCALOSSI:QUANTO CI MANCANO I GALBANI,LOCATELLI E INVERNIZZI

“Quanto ci mancano i signori Locatelli,
Galbani e Invernizzi. Oggi invece abbiamo la Lactalis, con un
manager che parla francese. La battaglia per il prezzo del latte
e’ sacrosanta ed e’ davvero impressionante che, dopo la fine del
sistema trentennale delle quote, gli imprenditori agricoli
lombardi siano ancora costretti a scendere in piazza per
manifestare. Ancora piu’ preoccupante e’ constatare che la
controparte nelle trattative non sia piu’ rappresentata dalle
storiche aziende lombarde di trasformazione del latte, ma da una
multinazionale francese che, seppure molto importante, non ha
certo come primo obiettivo quella di pensare alla nostra
agricoltura”. Lo ha detto l’assessore regionale al Territorio,
Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi, intervenendo
nel dibattito sulla protesta degli allevatori lombardi in corso
da alcuni giorni.

SETTORE FONDAMENTALE AGRO-INDUSTRIA – “Qualsiasi accordo
commerciale – ha concluso Viviana Beccalossi – avviene con una
firma tra due parti, l’acquirente e il venditore. Oggi invece il
prezzo del latte e’ fissato unilateralmente. Un prendere o
lasciare il cui risultato e’ sotto gli occhi di tutti, con la
chiusura delle stalle e una insostenibile difficolta’ per uno dei
settori piu’ importanti del sistema agroindustriale italiano, che
comprende le piu’ importanti Dop a livello europeo come Grana
Padano e Parmigiano Reggiano e vanto del Made in Italy, che non
devono essere abbandonate terminato l’effetto Expo”. (Lnews)

CERIMONIA CHIUSURA ‘GREEN EXPO POINT’ DI ORIOCENTER

Il vice presidente di Regione Lombardia
e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e
Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala partecipera’
domani, mercoledi’ 11 novembre, alla cerimonia di chiusura del
‘Green Expo Point’ di Oriocenter, a Orio al Serio (Bergamo).

All’evento ‘I sei mesi di Expo vissuti dal Distretto Gate e dal
Green Expo Point’ parteciperanno, tra gli altri, anche il
presidente di Oriocenter Giancarlo Bassi, il manager del
distretto Gate Massimiliano Mandarini, Roberto Ghidotti di Ascom
Bergamo, il presidente di Confartigianato Bergamo Angelo
Carrara.

– ore 18, Orio center (via Portico, 71 – Orio al Serio/Bg).
(Lnews)

MUSEI,CAPPELLINI DOMANI IN TOUR PER PRESENTARE CONTRIBUTI REGIONALI

L’assessore alle Culture, Identita’ e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini sara’ domani,
mercoledi’ 11 novembre, sul territorio, per la presentazione dei
finanziamenti di Regione Lombardia ad alcune importanti realta’
museali locali.
Una modalita’ diversa, voluta dall’assessore, che testimonia la
vicinanza di Regione Lombardia a tutti i territori lombardi.

IL PROGRAMMA – Il programma iniziera’ dal Comune di Soncino
(Cremona), alle ore 10, dove l’assessore Cappellini visitera’ il
‘Museo della Stampa’ (via Lanfranco 6).
Successivamente si rechera’ al Comune di Offanengo (Cremona),
alle ore 11.15, dove ci sara’ l’occasione per approfondire la
realta’ del ‘Museo della Civilta’ Contadina’ (via Tesini-angolo
via della Rocca).
Alle 12.30 sara’ la volta di Romano di Lombardia (Bergamo) e
precisamente del ‘Museo dell’arte e Cultura Sacra’ (vicolo
Chiuso 22).
La giornata si concludera’ a Crema (Cremona), alle ore 15.30,
dove l’assessore visitera’ il ‘Museo di Arte Organaria’
(piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5). (Lnews)

VINO,DOMANI FAVA A CONVEGNO SU BIODIVERSITA’ E TERRITORI

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ domani, mercoledi’ 11 novembre, in
apertura dei lavori, al convegno ‘Biodiversita’ e territori di
Lombardia. Fuori e dentro il bicchiere tra identita’ e
differenze’; l’evento e’ organizzato da Ascovilo (Associazione
Consorzi Vini Lombardi).

– ore 15.30, Palazzo Pirelli (via F.Filzi, 22 – Milano), Sala
Eventi – 1° piano. (Lnews)

DISTRETTO VIVAISTICO A CANNETO SULL’OGLIO/MN

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava visitera’ domani, martedi’ 10 novembre, il distretto
vivaistico ‘Planta Regina’ a Canneto sull’Oglio (Mantova).

– ore 13.15, Distretto vivaistico ‘Planta Regina’ (piazza
Matteotti, 3 – Canneto sull’Oglio/Mn). (Lnews)

ROSSI A PRESENTAZIONE PROGETTO ‘CAMPUS FIAMME GIALLE’

L’assessore allo Sport e Politiche per
i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi partecipera’ domani,
martedi’ 10 novembre, alla conferenza stampa di presentazione del
progetto ‘Campus Fiamme Gialle’, che vede la partnership delle
Fiamme Gialle, di Regione Lombardia, Regione Lazio e dei
Comitati Coni Lombardia e Lazio.
Saranno presenti, moderati dal colonnello Vincenzo Parrinello,
comandante Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle: Oreste Perri,
presidente Coni Lombardia; Riccardo Viola, presidente Coni
Lazio; Elio Trifari della Fondazione Candido Cannavo’ e Paolo
D’Alessio dell’Istituto Credito Sportivo.
L’iniziativa rientra nella nuova visione di modello di Gruppo
Sportivo Militare, in cui le Fiamme Gialle credono fermamente,
nel quale le Istituzioni dello Stato al servizio dello sport
implementano i propri sforzi, affiancando alla tradizionale
attivita’ di alta qualificazione tecnica, anche una serie di
attivita’ volte a promuovere sul territorio, in particolare sui
giovani e giovanissimi, la pratica sportiva, l’educazione allo
sport e la diffusione dei suoi valori fondamentali.

– ore 11, Palazzo Pirelli (via F. Filzi, 22 – Milano), Sala
Pirelli. (Lnews)

DOMANI MARONI A CONVEGNO ‘LA GRANDE MILANO 10 IDEE PER 100 ANNI’

Il presidente di Regione Lombardia
Roberto Maroni partecipera’ domani, lunedi’ 9 novembre, al
convegno ‘La grande Milano 10 idee per 100 anni’ in programma
all’Universita’ degli studi di Milano.

– 9.30, Universita’ degli Studi di Milano (via Festa del Perdono,
7 – Milano) Aula Magna. (Lnews)