DELIVERY CHRISTMAS

In this period, I wondered what is behind the dish we order online? How much has food delivery contributed to supporting the catering sector and how has the life of restaurants changed in this long period of pandemic? And then, what alchemy will owners and chefs have invented to survive all these prohibitions? Indeed in Italy we have to thank all the food delivery that is actively contributing to the restaurant business, and to please all our palate. In such a complex phase as the one we are experiencing, now close to the Christmas holidays where we still do not know how to organize ourselves, we only hope that the future scenarios of catering, currently strongly tested, will be more rosy than those of the last year , and we hope for everyone, that they do not stop exclusively at a digitized service.  In anyway Merry Christmas!

BRUTTA MA BUONA

Non è un piatto che fa della presentazione il suo punto forte, ma quello che perde in bellezza lo guadagna in concretezza. Siamo al nord Italia. Prende origine dalle Valli Bergamasche, è diffusa nell’Alta Lombardia e nelle province di Sondrio, di Brescia e di Lecco. La polenta taragna, che, oltre alla farina di mais contiene quella al grano saraceno e viene alla fine aggiunto  formaggio (ad esempio in Valtellina Storico ribelle, Bitto o Casera, in provincia di Bergamo Branzi e Formai de Mut o Taleggio) e burro. Un piatto completo che va servito fumante e dalla consistenza strana, al palato il formaggio le conferisce quella corposità in più con un gusto intenso. Camino acceso mentre fuori nevica, ambiente caloroso e rilassante per la maggior parte in legno e un buon bicchiere di vino, tutti elementi che fanno da contorno e che generalmente non mancano mai dove viene servito. Quello che rende un piatto memorabile nella memoria non è solo il gusto ma anche tutto quello che ci sta intorno. Difficilmente lo ricorderete per la sua bellezza ma sicuramente ricorderete le emozioni e il gusto intenso che ha saputo darvi in quella bella serata d’inverno in quel piccolo ristorantino di montagna… questo ed altro su instagram @juri_spankhmayer_bassani

NATALE TOP

Che ne dite di un Natale diverso? Direte voi, più diverso di questo, sarà difficile. Bene, allora visto che dovremo stare soli, rendiamolo esclusivo! Un soggiorno  a cinque stelle in un hotel londinese  in posizione ideale tra le attrazioni centrali e l’esterno della city. Ospitato in un bellissimo edificio vittoriano in mattoni rossi, Andaz Liverpool Street combina l’eleganza e il lusso tradizionali con un senso dello stile completamente moderno. I suoi sontuosi interni a colonne sono contraddistinti da raffinati arredi contemporanei, arte e design. L’hotel offre anche una vasta gamma di trattamenti in camera, inclusi massaggi, trattamenti per il viso, insieme a una serie di servizi su misura.  In loco meravigliose opzioni per bere e mangiare e da non perdere il Rake’s, un caffè chic di giorno e un bar di notte. Infine per un esperienza tipicamente britannica consigliatissimo il Lady Abercorn’s Pub & Kitchen. A questo punto visto il vaccino già in circolazione da quelle parti, direi di fermarsi fino all’arrivo del nuovo anno.

 

 

 

 

ORO

Glamour-vintage, fantasiose e scintillanti. Le borsette da festa esigono essere di colore oro. Illuminano abiti da smoking e tailleur di seta e velluto. E sono le borse protagoniste tra Natale e Capodanno. On line potete trovare le più varie, in base al vostro personale gradimento, dalle accessibili low-cost a quelle più costose della nostra alta moda italiana. Impreziosite da perline e applicazioni sono una bomboniera di stile. Un suggerimento, non riponetele nell’armadio il 2 Gennaio. Indossatele nella vostra quotidianità su un completo marrone o un semplice abito nero. Illumineranno l’austero look e vi renderanno delle fashioniste pronte a vivere un nuovo anno pieno di luce! Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

SOLIDARITY

In this last year many restaurants have united with a common purpose, that of cooking for the most needy from the trattoria to the starred. The common denominator is that of solidarity, expressed through the preparation of meals, in accordance with the realities of popular distribution, at a time when the need for the weaker categories has grown considerably. 35,000 meals have been prepared in a city like Turin alone, but the project is much more ambitious, to make the “human zero km” a common trait and, if possible, a model to be copied.

KITCHEN IN RED

The volume “Three Michelin Stars” saga of haute cuisine has been published with the beauty of 700 pages which tells the story of the three-starred restaurants that have appeared on the pages of the red guide from 1933 to today. There is no shortage of insights into Italian haute cuisine places that have been the absolute protagonists of the Michelin Guide. In this difficult year for everyone, due to the various restrictions, perhaps the most affected sector turns out to be precisely this, we hope that the 120th anniversary of the guide can bring good to the restaurant world at least for the year to come.

DOLCE EBREZZA

Caratteristica forma a funghetto, dimensioni dai 5 ai 40 cm, nome quasi sinonimo della regione, o meglio, della città di appartenenza… siamo dagli amici napoletani e lui è il babbà o babà. Seducente, appagante, turgido, trasudante rum, limoncello o anche solo sciroppo di zucchero, ce n’è per tutti i gusti, pensate che alcuni lo rivestono con la glassa di albicocca conferendogli un aspetto ancora più attraente. Se siete ancora restii al suo assaggio, sappiate che si può trovare anche diviso in due con un ripieno di panna o cioccolato. Ormai non avete scuse, è vietato andare a Napoli e non provarlo. Al primo assaggio rilascia subito lo sciroppo o il liquore in cui è stato imbevuto assumendo quindi una connotazione dolce o amarognola. Morbidissimo. Se sentite dirvi da un napoletano “Si proprio ‘nu babbà”, sappiate che vi sta facendo un grande complimento, e lo credo bene, visto che la vostra prima preoccupazione non appena ne avrete finito uno sarà quella di prenderne un altro! Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani

TRASGRESSIONI

Per tutti coloro che amano la neve, frustrati dalla chiusura degli impianti nel “bel paese”, se amanti del rischio avrei trovato  un favoloso posticino in Austria in un hotel con una spa enorme nella località turistica di Mayrhofen! Una “bontà” tirolese con lussuosi chalet nel cuore di Mayrhofen, pittoresco villaggio della Valle Ziller, famoso per la sua cultura e il paesaggio alpino. La spa è uno spazio all’avanguardia con una piscina interna riscaldata lunga 17 metri, bagni di vapore, sette saune biologiche e finlandesi, zone relax  e un chill-out all’aperto. Immancabili i sapori alpini, una cucina piacevole, genuina e saporita.  Aspettatevi cene a tre portate, e ovviamente, un tampone obbligatorio al vostro rientro.

 

 

 

 

 

 

 

NATALE SOCIAL

Per la nuova campagna Holiday di Guess, sette influencer sono le protagoniste. Una collezione ultra brillante. Con l’ Hashtag GiftMeGuess si celebra una campagna social e digitale giocosa. Le influencer in questione sono: Julia Gaurilina, Nina Houston, Lola Lolita, Dalia Mya, Jenny De Nucci, Louann Poy e Kinga Sawezuck che ognuna dalla propria abitazione, danno il via ad una sorta di Gift Chain passandosi virtualmente una enorme confezione regalo. La collezione si articola in mini abiti con paillettes, tute e capi impreziositi da nappe, ruches e balze. Il progetto nasce per rendere omaggio ad uno dei gesti natalizi per eccellenza, lo scambio dei doni anche se a distanza. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

LEMON’S CODE

What is the real taste and smell of a lemon? The peculiarities that characterize the lemon are many and mostly not known or, better, recognized. The Accademia del Limone was founded on Lake Garda, which began to study the fruit from a chemical and sensorial point of view, so it was possible to draw the map of the perception of the lemon, obtain a form for carrying out tests with high informative utility and obtain an aroma tree. There are twenty-five different characteristics contained in this citrus fruit among the most used and appreciated. Italy boasts a high quality production capacity which is flanked by a gastronomic culture that continues to give lemon a decisive role.