PAROLINI DOMANI IN VISITA A ‘COMETA’ E ‘IATH’ DI CERNOBBIO/CO

L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini visiterà domani,
mercoledì 17 giugno, l’associazione ‘Cometa’ di Como e la IATH,
International Academy of Tourism and Hospitality di Cernobbio
(Como).

– ore 10.30, Associazione Cometa, Scuola Oliver Twist e Contrada
degli Artigiani (via Madruzza, 36 – Como);

– ore 12, IATH (via privata Bernasconi, 1 – Cernobbio/Co). (Ln)

TERZI ALLA GAMEC PER MOSTRA DEL PALMA IL VECCHIO

L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi si recherà
nel pomeriggio di oggi, martedì 16 giugno, in visita alla mostra
dal titolo ‘Palma il Vecchio – Lo sguardo della bellezza’,
retrospettiva dedicata a Jacopo Negretti, detto Palma il
Vecchio, uno dei massimi protagonisti del Rinascimento.

– ore 18, Accademia Carrara – GAMEC (via San Tomaso, 53 –
Bergamo). (Ln)

MARONI DOMANI A PRESENTAZIONE ‘FESTIVAL DELLE ALPI 2015

Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni, l’assessore regionale alla Casa, Housing
sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala e il sottosegretario di Regione Lombardia ai
Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna,
Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l’Europa e
Programmazione negoziata Ugo Parolo parteciperanno domani,
mercoledì 17 giugno, a Milano, alla conferenza stampa di
presentazione del Festival delle Alpi 2015, alla sua quinta
edizione, che si svolgerà il 27 e 28 giugno.

Interverranno Roberto Gualdi, presidente Associazione Montagna
Italia, e Renato Aggio, presidente Cai Lombardia.

– ore 11, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 –
Milano), Sala Stampa – Ingresso N1, 11° piano. (Ln)

MELAZZINI A PRESENTAZIONE PROGETTO VILLAGGIO ECOSOSTENIBILE

L’assessore alle Attività produttive,
Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia Mario Melazzini
parteciperà domani, martedì 16 giugno, alla presentazione del
progetto vincitore del concorso di idee, lanciato da Fondazione
Geometri per Expo, che riguarda la realizzazione di un villaggio
ecosostenibile.
Ideato da tre geometri pavesi – Lorenzo Maggi, Cristiano Bersani
e Filippo Chiesa – il villaggio è stato progettato per essere
autosufficiente dal punto di vista energetico e alimentare,
puntando sulla ricerca e l’innovazione.

– ore 13.30, Padiglione CONAF – Sito Expo. (Ln)

PIANETA LOMBARDIA,MARONI:PRESTO GEMELLAGGIO CON LIGURIA

“Pianeta Lombardia è pronto a ospitare, da
subito, la Liguria”. Lo ha detto il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, incontrando – insieme all’assessore
alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione
delle imprese Fabrizio Sala – nel padiglione di Expo 2015
dedicato alla nostra regione, il presidente e il vice presidente
della Regione Liguria Giovanni Toti e Sonia Viale.

PIANETA LOMBARDIA – Maroni ha illustrato a Toti i tre piani e il
funzionamento di Pianeta Lombardia. “Al piano terra, ad
accogliere i visitatori – ha spiegato il governatore lombardo –
ci sono gli ologrammi di Teodolinda e Virgilio; uniamo il
passato col futuro, i personaggi storici con la modernità degli
ologrammi, per meglio conoscere la nostra storia e le nostre
radici”.

GEMELLAGGIO – “A Pianeta Lombardia – ha sottolineato Maroni –
avvengono, quotidianamente, incontri istituzionali. Se la
Liguria ha bisogno di spazi, – ha concluso il governatore
lombardo rivolgendosi al presidente della Liguria – siamo
disposti a ospitarvi anche da domani, in attesa del gemellaggio
vero e proprio tra Lombardia e Liguria. (Ln)

CANOTTAGGIO, ROSSI A PRESENTAZIONE COPPA DEL MONDO A VARESE

L’assessore allo Sport e Politiche per i
giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverrà domani,
martedì 16 giugno, alla conferenza stampa di presentazione della
tappa di Coppa del Mondo di Canottaggio che si svolgerà a Varese
dal 19 al 21 giugno.
Saranno presenti: Attilio Fontana, sindaco di Varese; Giorgio
Ginelli, vice presidente Provincia di Varese; Giuseppe
Abbagnale, presidente Fic (Federazione italiana Canottaggio);
Luigi Manzo, direttore generale Comitato organizzatore e
Giuseppe La Mura.

Quella di Varese sarà la seconda tappa, dopo quella di Bled in
Slovenia, della Coppa del Mondo e vedrà alla Schiranna oltre 50
nazioni, per circa 700 atleti, con gare delle categorie senior,
pesi leggeri e paralimpici. L’ultima prova di Coppa sarà a
Lucerna, in Svizzera.

La Coppa del Mondo a Varese sarà il banco di prova in cui le
Federazioni, provenienti da tutto il mondo, testeranno gli
equipaggi in vista del Mondiale Assoluto che si svolgerà ad
Aiguebelette, in Francia, dal 31 agosto al 7 settembre.

– ore 11.30, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 –
Milano), Sala Opportunità – Ingresso N1, 13° piano. (Ln)