Nell’ambito del calendario di eventi di
Pianeta Lombardia, il padiglione della Regione all’interno del
sito Expo, è previsto per domani, mercoledì 17 giugno, alle ore
16, una visita della delegazione istituzionale del Perù-Cesvi.
L’incontro è organizzato in collaborazione con Promos, azienda
speciale per le Attività Internazionali della Camera di
Commercio di Milano. (Ln)
Categoria: NEWS | Palazzo Lombardia
Via Montenapoleone | Milano
DOMANI FAVA A NATIONAL DAY GRAN BRETAGNA
DICHIARAZIONE INTESA CON CANTON TICINO,MARONI: RAFFORZIAMO PROSSIMITÀ TRA NOSTRI TERRITORI
“Tra la Lombardia e il Canton Ticino c’è una
prossimità che stiamo sempre di più integrando, riconoscendo le
reciproche affinità, i bisogni e le necessità, cercando di
eliminare quel confine che ancora c’è e che di tanto in tanto si
manifesta ancora”. Lo ha spiegato il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, durante la cerimonia di
sottoscrizione, insieme al presidente del Consiglio di Stato del
Canton Ticino, Norman Gobbi, di una nuova Dichiarazione d’intesa
per rafforzare e migliorare la collaborazione transfrontaliera
in diversi settori tra la Lombardia e il Canton Ticino.
LIBERA CIRCOLAZIONE – “Stiamo lavorando – ha spiegato Maroni –
perché questi confini, non solo questo, cedano il posto alla
libera circolazione delle persone, delle idee e degli affari,
avendo come obiettivo la migliore integrazione nell’interesse
dei cittadini, perché abbiamo una storia comune e non c’è molta
differenza tra chi vive da una parte del confine e dall’altra.
Per questo l’accordo che firmiamo oggi va proprio in questa
direzione e servirà per risolvere alcuni problemi ancora sul
tavolo. Ma su tutti i nodi che abbiamo ancora da sciogliere
siamo pronti e disponibili a discutere per trovare soluzioni che
vadano bene ad entrambi”.
L’INTESA – L’intesa aggiorna un precedente testo, la cui
efficacia si era esaurita nel 2010 e ribadisce la volontà della
Lombardia e del Canton Ticino di sviluppare la collaborazione in
diversi settori tra cui commercio, turismo, energia, trasporti,
salute e scienze mediche, sport e montagna.
“L’intesa di oggi – ha aggiunto Maroni – scrive un’importante
pagina di cooperazione tra Lombardia e Canton Ticino in tanti
settori come l’energia, il turismo, i trasporti e il sostegno
alle imprese. Rimangono nodi da sciogliere, come quello legato
ai frontalieri, un nodo che desta preoccupazioni e contrasti,
anche perché non sempre è la Regione Lombardia a gestire questi
dossier, ma il Governo italiano, ma per tutto il resto la
collaborazione c’è e questa firma lo dimostra”.
LA SFIDA COMUNE DELLA MACROREGIONE ALPINA – “Abbiamo davanti –
ha concluso il presidente – la grande sfida comune della
Macroregione delle Alpi, che parte il prossimo primo gennaio,
che vedrà coinvolti tutti i cantoni svizzeri e otto Regioni
italiane con capofila la Lombardia e la sfida è quella di
diventare noi i primi interlocutori della Commissione europea
per quanto riguarda i nostri territori, le nostre questioni, i
nostri problemi e anche i fondi europei”. (Ln)
CULTURA, CAPPELLINI DOMANI A CONFERENZA STAMPA VARESE MUSEI
L’assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini parteciperà
domani, mercoledì 17 giugno, alla conferenza stampa di
presentazione del progetto ‘Varese Musei’.
Grazie anche al finanziamento della Regione di 300.000 euro
nell’ambito dell”Avviso pubblico per la selezione di progetti
di valorizzazione del patrimonio culturale conservato negli
istituti e luoghi della cultura in vista di Expo 2015′, si
realizzeranno un collegamento con il Sito Unesco del Sacro Monte
e interventi presso il Museo civico archeologico di Villa
Mirabello, il Museo civico d’arte contemporanea del Castello di
Masnago, il Museo Angelo e Alfredo Castiglioni, la Casa Museo
Pogliaghi, il Centro Monsignor Pasquale Macchi, il Museo
Baroffio e del Santuario Sopra il Sacro Monte di Varese e il
Centro Visite del Sacro Monte.
Il progetto vede la sinergia tra i diversi istituti culturali
della città, del lago e del Sacro Monte attraverso la
realizzazione di un biglietto integrato, di una grafica e
comunicazione comuni, di video, maxi schermi e social e con
l’interfaccia con Varese Smart City.
– ore 16, Museo civico archeologico di Villa Mirabello (piazza
della Motta, 4 – Varese). (Ln)
DOMANI FAVA A CELEBRAZIONI 70 ANNI DI ASSOLATTE
L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava parteciperà domani, mercoledì 17 giugno, alle
celebrazioni del 70° anno della fondazione di Assolatte,
l’Associazione Italiana Lattiero Casearia.
– ore 16, St.Regis Roma (via Vittorio Emanuele Orlando 3, Roma).
(Ln)
DOMANI FAVA AD ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI CARNI E SALUMI
L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava parteciperà domani, mercoledì 17 giugno,
all’assemblea di Assica, l’associazione Industriali delle Carni
e dei Salumi.
– ore 12, Padiglione Italia, Auditorium, sito Expo 2015. (Ln)
PAROLINI DOMANI IN VISITA A ‘COMETA’ E ‘IATH’ DI CERNOBBIO/CO
L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini visiterà domani,
mercoledì 17 giugno, l’associazione ‘Cometa’ di Como e la IATH,
International Academy of Tourism and Hospitality di Cernobbio
(Como).
– ore 10.30, Associazione Cometa, Scuola Oliver Twist e Contrada
degli Artigiani (via Madruzza, 36 – Como);
– ore 12, IATH (via privata Bernasconi, 1 – Cernobbio/Co). (Ln)
TERZI ALLA GAMEC PER MOSTRA DEL PALMA IL VECCHIO
L’assessore regionale all’Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi si recherà
nel pomeriggio di oggi, martedì 16 giugno, in visita alla mostra
dal titolo ‘Palma il Vecchio – Lo sguardo della bellezza’,
retrospettiva dedicata a Jacopo Negretti, detto Palma il
Vecchio, uno dei massimi protagonisti del Rinascimento.
– ore 18, Accademia Carrara – GAMEC (via San Tomaso, 53 –
Bergamo). (Ln)
MARONI DOMANI A PRESENTAZIONE ‘FESTIVAL DELLE ALPI 2015
Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni, l’assessore regionale alla Casa, Housing
sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese
Fabrizio Sala e il sottosegretario di Regione Lombardia ai
Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna,
Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l’Europa e
Programmazione negoziata Ugo Parolo parteciperanno domani,
mercoledì 17 giugno, a Milano, alla conferenza stampa di
presentazione del Festival delle Alpi 2015, alla sua quinta
edizione, che si svolgerà il 27 e 28 giugno.
Interverranno Roberto Gualdi, presidente Associazione Montagna
Italia, e Renato Aggio, presidente Cai Lombardia.
– ore 11, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 –
Milano), Sala Stampa – Ingresso N1, 11° piano. (Ln)
OGGI MARONI VISITA NUOVO DATA CENTER IBM A MILANO
Il presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni visiterà oggi, martedì 16 giugno, il nuovo Data Center
dell’Ibm di Milano.
– ore 14.30, IBM (via Calabiana, 6 – Milano). (Ln)