WORLD EXPO TOUR LONDRA/4,MARONI:EXPO OCCASIONE DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????“Expo è una grande occasione per Milano
e per la Lombardia, un compito difficile per noi, perché le cose
in Italia spesso non vanno come dovrebbero, ma vogliamo cambiare
e far sì che Expo sia un’opportunità reale di sviluppo economico
e sociale. Vogliamo dimostrare che questa volta ce la faremo e
nei tempi stabiliti” ha detto il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni alla sede londinese di Intesa San
Paolo, presentando Expo 2015 alla business community britannica
e italiana.

SAREMO PRONTI PER APERTURA – “Sono sicuro che saremo pronti per
l’apertura di Expo – ha assicurato Maroni -. Come governatore
voglio che gli oltre 20 milioni di visitatori previsti tornino
negli anni a seguire e, per farlo, dobbiamo mostrare loro cos’è
la Lombardia, che non è solo business, ma anche la regione di 10
siti Unesco”. “Stiamo investendo nel turismo, ma anche per
trovare qualcuno che investa nel sito Expo al termine
dell’Esposizione”, ha detto poi il presidente, che ha illustrato
le misure di Regione Lombardia a sostegno degli investimenti.

RICERCA E INNOVAZIONE, VOCAZIONE DELLA LOMBARDIA – “Abbiamo
appena stanziato 1 miliardo di euro per la ricerca e innovazione
per i prossimi sette anni – ha spiegato -. Questa è la vocazione
della Lombardia, che conta più di 13 università, più di 500
centri di ricerca pubblici e privati, 6 parchi tecnologici, 18
istituti di ricerca sanitaria al top in Europa, imprese
multinazionali sul territorio. Stiamo cercando di mettere
insieme tutte queste forze, per ottenere risultati in
innovazione e ricerca. Oggi l’1,4 per cento del Pil è investito
in ricerca e innovazione e voglio arrivare al 3 per cento entro
la fine del mio mandato in Lombardia, che vanta il 20 per cento
del Pil italiano. Siamo in una fase di cambiamento da un punto
di vista istituzionale, ma da governatore ho le idee chiare su
cosa fare”.

SOSTEGNO A START UP – Alla business community della City Maroni
ha poi ricordato le misure prese, ad esempio, per sostenere le
Start up: “Abbiamo stanziato risorse per sostenere le Start up,
perché questa è la direzione: abbiamo tanti giovani che vogliono
fare ma non hanno la possibilità, non riescono a pagare le
tasse, e noi, per due anni, non gliele facciamo pagare”. “Spero
solo che il Governo cambi idea su quello che sta facendo, che è
tagliare risorse alle Regioni – ha aggiunto -. E’ giusto
tagliare la spesa pubblica, specie in un momento di crisi, ma
bisogna distinguere fra le buone pratiche e no”. Maroni ha
illustrato agli investitori il progetto delle ‘Zone a burocrazia
zero’ e quello degli ‘Angeli anti burocrazia’, 30 laureati a
disposizione delle imprese per orientarsi fra gli adempimenti
burocratici e fornire supporto. (Ln)

WORLD EXPO TOUR LONDRA/3,MARONI:LOMBARDIA REGIONE SPECIALE

reg“La Lombardia non è abbastanza
conosciuta nel mondo, ma è una regione speciale. Per il
business, ad esempio, è la prima regione agricola italiana e la
terza a livello europeo per la produzione di cibo. Io voglio che
gli imprenditori sappiano che investire in Lombardia si può,
perché è un territorio che ha come vocazione l’innovazione.
‘Feeding the planet’ è il tema di Expo 2015. ‘Feeding the
future’ è il tema della Regione Lombardia e noi siamo pronti per
questo. Supportiamo le imprese a farlo, abbiamo investito soldi
e sforzi in questa direzione, per creare un ambiente friendly
per gli investitori, per eliminare la burocrazia e sostenendo
con fondi pubblici l’innovazione e la ricerca”. Lo ha detto il
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che, a
Londra, ha incontrato la business community italiana e
britannica, in occasione della nona tappa del ‘World Expo Tour’.
L’evento di promozione di Expo Milano 2015 a Londra, organizzato
in collaborazione con la Camera di Commercio italiana, si è
svolto nella City, presso la sede londinese di Intesa San Paolo.
(Ln)

CULTURA,CAPPELLINI DOMANI A INCONTRO CON LOUIS SAKO

Mgr SakoL’assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini interverrà
domani, martedì 21 ottobre, a Milano, all’incontro ‘Sperando
contro ogni speranza’, organizzato da Fondazione Tempi, Centro
culturale di Milano, Arcidiocesi di Milano e patrocinata da
Regione Lombardia.
L’evento sarà caratterizzato dalla testimonianza di Sua
Beatitudine il Patriarca dei Caldei Louis Sako.

– ore 18.45, Teatro ‘Dal Verme’ (via San Giovanni sul Muro, 2 –
Milano). (Ln)

EXPO TOUR LONDRA/2,MARONI:FELICI DELL’ADESIONE DEL REGNO UNITO

mar“In Lombardia stiamo lavorando
intensamente per Expo 2015” ha detto il presidente Maroni ai
ricercatori ed esperti intervenuti a Londra al Simposio
italo-britannico ‘Climate, Food and Human Health’, ricordando i
numeri della manifestazione. “147 partecipanti ufficiali – ha
aggiunto -, che rappresentano circa il 93 per cento della
popolazione mondiale, molti dei quali parteciperanno all’evento
attraverso l’innovativo progetto dei Cluster dedicati a uno
specifico tema: Riso, Cacao, Caffè, Cereali e Tuberi, Frutta e
Legumi. È stato stabilito il record di Padiglioni nazionali:
circa 60. Anche l’Unione europea, le Nazioni unite e la Santa
Sede saranno presenti”.

PADIGLIONE UK – “Siamo felici che anche il Regno Unito abbia
aderito all’Esposizione – ha proseguito -. Il Padiglione UK avrà
come tema ‘Coltivato in Gran Bretagna’, un concept che
rappresenta gli ideali di laboriosità e cooperazione, che fanno
da sfondo alla partecipazione del Regno Unito all’evento,
attraverso un progetto dal design innovativo che sarà realizzato
da Wolfgang Buttress”.

LOMBARDIA – A Londra per la nona tappa del ‘Wordl Expo Tour’,
Maroni ha presentato le caratteristiche della Lombardia. “E’ La
regione più popolosa d’Italia – ha spiegato -, con circa 10
milioni di abitanti, è la regione con il maggior numero di
imprese, oltre 800.000, quasi un quinto del totale nazionale; è
la prima regione d’Italia per produzione agricola e
agroalimentare”. “Ecco perché Expo è così importante per noi”,
ha detto, introducendo i temi della manifestazione: food safety
e food security.

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE – “La Regione Lombardia sta
promuovendo e diffondendo fra i Paesi partecipanti il documento
anti contraffazione alimentare” ha spiegato ancora Maroni. “Il
cosiddetto fenomeno dell’Italian sounding, cioè il consumo di
prodotti che sembrano italiani ma in realtà non lo sono, provoca
danni per 60 miliardi all’anno per le imprese italiane oltre a
danni seri per la salute dei cittadini”, ha detto il presidente.
“Per questo in Lombardia abbiamo anche costituito ‘Il Centro
internazionale di documentazione e studio sulle norme e sulle
politiche pubbliche in materia di alimentazione’, che costituirà
un riferimento importante per raccogliere tutta la normativa
nazionale, europea ed extraeuropea sul tema dell’alimentazione e
agirà come un think thank, producendo dossier e studi e
sollecitando gli attori e le istituzioni più influenti ad agire
sul tema del cibo. Il Centro ha già in programma di collaborare,
nel corso del 2015, con l’Organizzazione delle Nazioni Unite,
per definire una convenzione sul cibo garantito”. (Ln)

EXPO TOUR LONDRA/1,MARONI:L’ANNO PROSSIMO LOMBARDIA PER 6 MESI CENTRO DEL MONDO

ndo“Per sei mesi, l’anno prossimo, la
Lombardia sarà il centro del mondo e Milano sarà la capitale
dell’Europa. Noi siamo pronti, come sempre, per fare la nostra
parte e non lo dico solo da presidente della Regione Lombardia,
ma da italiano”. Lo ha detto il presidente Roberto Maroni,
intervenendo in apertura dei lavori del ‘Climate, Food and Human
Health’, il simposio italo-britannico dedicato a Expo Milano
2015, che si svolge oggi a Londra. La capitale del Regno Unito,
che ospitò la prima Esposizione universale, ospita oggi la nona
tappa del ‘World Expo Tour’ della Regione Lombardia, per
promuovere l’Esposizione di Milano nel mondo.

LA PRIMA ESPOSIZIONE – “Nel 1851, la prima Esposizione
universale accolse qui vicino persone venute da ogni dove per
vedere coi propri occhi una ‘Great Exhibition of the Works of
Industry of all Nations’ – ha aggiunto Maroni -. A distanza di
oltre 150 anni, più che di vedere cosa fanno gli altri e di
dimostrare che cosa siamo in grado di fare, abbiamo bisogno di
momenti di ascolto reciproco e di confronto, che possano portare
all’elaborazione di nuove strategie. Questo vuole essere dunque
il mio impegno come governatore della Regione che ospiterà
l’Expo”. (Ln)

WORLD EXPO TOUR, LUNEDÌ PRESIDENTE MARONI E ASSESSORE FAVA A LONDRA

londra Lunedì 20 ottobre il presidente Roberto
Maroni sarà a Londra in occasione della prossima tappa del World
Expo Tour, la manifestazione promossa da Regione Lombardia per
far conoscere Expo Milano 2015 e i suoi contenuti a livello
internazionale.
In mattinata, il presidente Maroni aprirà i lavori del ‘Climate,
Food and Human Health’, durante il quale politici, opinion
leader e scienziati si concentreranno su come l’Italia e il
Regno Unito si stiano preparando per Expo 2015, con particolare
attenzione al tema dell’Esposizione Universale di Milano,
‘Nutrire il Pianeta, Energia per la vita’, e ai temi collegati
alla manifestazione. Le sessioni scientifiche del Simposio
saranno dedicate al cibo e all’impatto sui cambiamenti
climatici, alla sostenibilità delle produzioni alimentari, alla
salute dei cittadini. A margine dei lavori, il Presidente Maroni
incontrerà Hannah Corbett, Commissario Generale di Sezione del
Regno Unito per Expo 2015.

All’interno del Simposio si svolgerà la tavola rotonda ‘Science,
politics and business: talking to each other’, alla quale
interverrà anche l’Assessore all’Agricoltura della Regione
Lombardia, Gianni Fava. Ai lavori parteciperanno rappresentanti
della società Expo 2015, della Commissione europea e delle
imprese italiane e britanniche.

Nel pomeriggio è in programma l’incontro del Presidente Maroni e
dell’Assessore Fava con la business community italiana e
britannica presente nella capitale inglese, di fronte alla quale
si svolgerà il momento di promozione di Expo 2015 e della
Lombardia. (Ln)

CIBO,FAVA:TUTELA PRODOTTI TIPICI UNA DUE GIORNI DEDICATA A EXPO

tip“Con il commissario europeo per
Expo 2015, David Wilkinson, abbiamo concordato di organizzare
insieme, Regione Lombardia e Ue, una manifestazione di due
giorni a Milano durante l’Esposizione Universale sul tema della
tutela dei prodotti e lotta al falso, alla quale dovrebbero
prendere parte oltre 3mila addetti ai lavori, in rappresentanza
di tutte le Dop e Igp europee”. Lo annuncia da Bruxelles, dove
ha partecipato al convegno sulle produzioni tipiche del
territorio nella sede della Lombardia nella capitale dell’Unione
europea, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava.

LE ORIGINI DELL’EUROPA- “Potrebbe chiamarsi Le origini
dell’Europa – afferma Fava – e la proposta che ho avanzato è
piaciuta molto al commissario Wilkinson, che ha colto
immediatamente il nesso fra i territori, le regioni di
produzione e le tipicità che devono necessariamente essere
difese e adeguatamente promosse, perché rappresentano
un’identità dei popoli e delle tradizioni. Non dimentichiamo che
la prima politica che ha aggregato l’Europa è stata appunto
quella agricola”.

DIFESA PRODUZIONI – Verso Expo l’assessore lombardo richiama
l’attenzione sulla contraffazione alimentare. “Deve partire
dalle regioni la spinta per difendere le produzioni che
caratterizzano i territori, perché siamo i più vicini agli
agricoltori e alle varie filiere – sostiene Fava -. La Lombardia
può contare su 31 prodotti Dop e Igp e su 42 vini Doc, Docg e
Igt, vogliamo essere in prima fila e sostenere una battaglia
comune in occasione di un evento mondiale come Expo 2015”.(Ln)

SOTTOSEGRETARIO SALA A PRESENTAZIONE ‘DESIGN FOR FOOD’

desIl Sottosegretario alla Presidenza di
Regione Lombardia con delega all’Expo e
all’internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala
parteciperà domani, giovedì 16 ottobre, alla presentazione del
progetto ‘Design for Food’.
L’iniziativa ha come obiettivo dare risalto alle trasformazioni
industriali e produttive del nostro Paese che verranno celebrate
durante Expo 2015.
Durante l’incontro sarà presentata la nuova rivista
internazionale ‘FOOD DESIGN.Progettazione Alimentare’.

– ore 18.30, Eataly Milano Smeraldo (Piazza XXV Aprile, 10 –
Milano). (Ln)

EXPO,DOMANI MARONI NELLE MARCHE PER EVENTO SU ESPOSIZIONE UNIVERSALE

uniIl presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni parteciperà domani, mercoledì 15 ottobre ad Ancona,
all’incontro dal tema ‘Expo 2015, una sfida per i territori e
per la Macroregione Adriatico Ionica’.

Ore 16.30, Loggia dei Mercanti (via della Loggia – Ancona).(ln)

‘APP4EXPO’,PAROLINI:SONO 14 LE START UP VINCENTI

Smartphone Apps“‘App4Expo’ è un esempio della volontà di
Regione Lombardia di stimolare gli operatori del commercio e del
turismo a non subire il cambiamento, ma ad affrontarlo e a
cogliere tutte le opportunità che esso comporta per le nostre
imprese e per il miglioramento dei servizi sul nostro
territorio”. Lo dice l’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini, a poche ore dalla
premiazione dei vincitori dell”App4Expo Award’, la gara di App,
realizzata da Regione Lombardia, in collaborazione con Explora e
Smau, dedicata alla promozione turistica della Lombardia, in
vista di Expo 2015, che si terrà stasera, alle 19, a Palazzo
Pirelli.

OBIETTIVO – L’obiettivo della competizione è stato quello di
individuare, tra le numerose candidature pervenute sul sito
www.app4expo.it, tra il 16 giugno e il 16 luglio, le App in
grado di accompagnare i visitatori di Expo 2015 in un tour della
Lombardia, attraverso le sue eccellenze culturali,
enogastronomiche e artistiche. Sono 14 le App che si sono
aggiudicate la gara. Tre di queste (‘I Mantova’, ‘Musement’ e
‘Jeco Guides’) riceveranno, questa sera, un riconoscimento
particolare.

AUMENTARE COMPETITIVITÀ – “Commercio e Turismo – spiega
l’assessore – sono settori che, ancor più di altri, vivono di
cambiamento. La contaminazione tra prodotti fisici e canali
digitali è sempre più pervasiva: per questo il contributo delle
Start up innovative può diventare fondamentale per aumentarne la
competitività”.

EXPO – “Le App premiate – conclude Parolini – sono utili per
facilitare l’accesso e la conoscenza di ciò che c’è fuori da
Expo, quel territorio lombardo così ricco di risorse turistiche
e di proposte. Sono uno strumento facile da usare e amichevole,
anche per chi verrà per la prima volta nel nostro Paese. La
diffusione del free wi-fi, che abbiamo sostenuto anche con
alcuni bandi regionali, renderà poi il loro utilizzo accessibile
a tutti”.

Le App vincitrici della gara saranno rese disponibili sul sito
www.exploratourism.it per tutta la durata di Expo 2015, sul sito
www.app4expo.it, nell’App4Expo Village di Smau 2014. (Ln – segue
scheda)