BIT, DOMANI PAROLINI A EVENTO CONSORZIO LAGO DI GARDA

L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini parteciperà
domani, venerdì 13 febbraio, all’evento intitolato ‘Il Lago di
Garda da scoprire: armonia tra musica, sapori e natura’,
organizzato dal Consorzio Lago di Garda nell’ambito di Bit 2015,
alla fiera di Rho (Milano).

– ore 15, FieraMilano – Rho (Milano), Padiglione 11 – Stand
Regione Lombardia. (Ln)

‘WORLD EXPO TOUR’,MARONI OGGI E DOMANI A VARSAVIA E VIENNA

Torna a fare tappa in Europa il ‘World
Expo Tour’ di Regione Lombardia per promuovere ‘Expo Milano
2015’. Il presidente della Regione Roberto Maroni sarà infatti a
Varsavia oggi, giovedì 12 febbraio, e poi a Vienna domani,
venerdì 13 febbraio, per presentare l’Esposizione di
Milano alle Istituzioni e alla comunità imprenditoriale, ma
anche per fare conoscere la Lombardia come meta turistica ai
visitatori di tutto il mondo e le opportunità di investimento
per le imprese.

La manifestazione internazionale ha già toccato 13 metropoli
europee e mondiali: Barcellona, Bruxelles, Parigi, Berlino,
Dublino, Berna, Tokyo, Roma, Londra, Washington, Montreal,
Shanghai e Dubai.

PROGRAMMA – Di seguito il programma della tappa nelle due
capitali europee.

OGGI, GIOVEDÌ 12 FEBBRAIO, VARSAVIA – In Polonia l’evento di
promozione dell’Esposizione universale di Milano ‘Expo Milano
2015 – Feeding the planet, Energy for life’, che caratterizza le
tappe del ‘World Expo Tour’ si svolgerà a Varsavia, alla Camera
di Commercio polacca (4, Trêbacka St.) alle ore 17, alla
presenza delle della comunità imprenditoriale e delle
Istituzioni. Parteciperanno anche: Arkadiusz Bak,
sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia,
responsabile per Expo 2015; rappresentanti dell’Ambasciata
italiana; Marek Koczko, vice presidente della Camera di
Commercio polacca; l’Agenzia Polacca per lo Sviluppo
dell’impresa; la Camera di Commercio Italiana in Polonia.
Seguirà un approfondimento a cura di Promos, Azienda speciale
per le attività internazionali della Camera di Commercio di
Milano sulle opportunità di investimento per le imprese in
Lombardia.

– ore 17, Camera di Commercio polacca (4, Trêbacka St. –
Varsavia).

DOMANI, VENERDÌ 13 FEBBRAIO, VIENNA – In Austria, a Vienna, sarà
Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata italiana (Rennweg 27
1030), a ospitare l’evento ‘Expo Milano 2015 – Feeding the
Planet, Energy for Life’, venerdì 13 febbraio, alle ore 12.45,
alla presenza dell’ambasciatore d’Italia in Austria Giorgio
Marrapodi. Interverranno inoltre: Karlheinz Kopf, secondo
presidente della Nationalrat, la Camera dei rappresentanti del
Parlamento austriaco; Mario Kunasec, presidente del Gruppo
parlamentare di amicizia austro-italiano; Bernadette Marianne
Gierlinger, direttore generale per la Politica economica
commerciale e l’Integrazione europea ed Expo2015.
Anche in questo caso l’evento sarà seguito dall’approfondimento
di Promos sulle opportunità di investimento per le imprese in
Lombardia.

– ore 12.45, Palazzo Metternich (Rennweg 27, 1030 – Vienna).
(Ln)

MARONI: SU PARATIE LAGO COMO RESTIAMO OTTIMISTI

“Stiamo seguendo la vicenda delle paratie
del Lago di Como con grande attenzione e interesse, ci sono
tutta una serie di passi da fare e li stiamo facendo per poter
risolvere la questione nel più breve tempo possibile e far
partire il cantiere”. Lo ha spiegato il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, dopo aver incontrato il sindaco di
Como, Lucini, prima di partecipare all’incontro ‘Gli Angeli Anti
Burocrazia – Un nuovo strumento a sostegno delle imprese’.

RISOLTE TUTTE CRITICITÀ – “Abbiamo già risolto tutte le
criticità riguardanti la copertura finanziaria, le procedure e i
contenziosi – ha fatto sapere Maroni -, adesso rimane l’ultimo
miglio da coprire, ma siamo convinti di potercela fare e in
tempi rapidi e siamo ottimisti”. (Ln)

EXPO,MARONI: SERVE SFORZO MAGGIORE SU SICUREZZA

)”Bene le misure prese, ma io sono un po’
preoccupato per Expo, perché penso ci debba essere uno sforzo
ancora maggiore. A Milano arriveranno 20 milioni di visitatori,
provenienti da tutto il mondo. Qui ci saranno i riflettori di
tutto il mondo e quindi se qualcuno vuole fare un’azione
eclatante, quello è il contesto ideale”. Lo ha detto il
Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, a margine
dell’inaugurazione della mostra ‘Cracking art’, conversando con
i giornalisti a proposito del pacchetto anti-terrorismo
approvato dal Governo.

RAFFORZARE MISURE – Secondo il Governatore, “le misure di
sicurezza devono essere rafforzate più di quanto fino ad ora è
stato previsto. Questo – ha detto – è un appello che faccio al
ministro dell’Interno e al Prefetto, perché bisogna fare ancora
di più sotto il profilo della sicurezza”.

MISURE SU SANITA’ AL TOP – “Noi come Regione Lombardia – ha
proseguito Maroni – ci occupiamo di sicurezza sanitaria e su
questo garantisco un sistema h24, 7 giorni su 7, per tutti i 6
mesi di Expo, per ogni tipo di patologia. Però non ci occupiamo
della sicurezza pubblica che compete al ministero dell’Interno”.
(Ln)

CRACKING ART,MARONI:COSI’ UNIAMO ARTE A ECOLOGIA

)”Questa mostra merita davvero. Non solo per
il suo significato artistico, ma anche perché sono stati
utilizzati materiali riciclati, quindi abbiniamo espressività
artistica e rispetto per l’ambiente. Siamo lieti di aver messo a
disposizione i nostri spazi. Questo connubio fra arte, ambiente
e futuro rappresenta bene quello che noi vogliamo sia la
Lombardia: una terra d’eccellenza”. Lo ha detto il Presidente
della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che questa mattina
insieme all’assessore alle Culture, Identità e Autonomie,
Cristina Cappellini, ha inaugurato la mostra ‘Cracking Art
Regeneration Regione’, allestita in Piazza Città di Lombardia e
al 39° piano del Palazzo che ospita gli uffici della Giunta
regionale.

L’ESPOSIZIONE – L’iniziativa prevede l’esposizione fino a fine
marzo di grandi e piccoli animali in plastica rigenerabile
colorata ideati e realizzati da Cracking Art. Chiocciole
giganti, suricati, lupi e altri esemplari multicolor e in varie
dimensioni del formidabile zoo Cracking invaderanno gli spazi
esterni e interni di Palazzo Lombardia dando vita a una
originale parata per salutare Expo 2015.

PRESENZA SARA’ PERMANENTE – Il Governatore, ha annunciato
l’intenzione di “rendere permanente la presenza di queste opere
d’arte. Quando verrà smontato questo allestimento – ha
annunciato – ne manterremo alcuni esemplari negli spazi della
Regione”.

LA CRACKING ART – Il termine ‘Cracking Art’ deriva dal verbo
inglese to crack (scricchiolare, spaccarsi, spezzarsi,
incrinarsi). Secondo quanto dichiarato dagli artisti: “Cracking
è il divario dell’uomo contemporaneo, dibattuto tra naturalità
originaria e un futuro sempre più artificiale”.
Cracking è il processo che serve a trasformare il petrolio in
virgin nafta, base per migliaia di prodotti di sintesi, quali la
plastica. Per gli artisti appartenenti a questa corrente,
“Cracking è quel processo che trasforma il naturale in
artificiale, l’organico in sintetico”.

IL COLLETTIVO – Il Cracking Art Group è attualmente composto da:
Renzo Nucara, Marco Veronese, Carlo Rizzetti, Alex Angi, Kicco,
William Sweetlove. Si tratta di sei artisti internazionali che,
dalla nascita del Movimento Cracking Art nel 1993 con la mostra
‘Epocale’ a Milano curata da Tommaso Trini e Luca Beatrice,
hanno dimostrato l’intenzione del Gruppo di cambiare la storia
dell’Arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale unito
ad un rivoluzionario, innovativo uso di materiali plastici che
evocano una stretta relazione tra naturale e artificiale. (Ln)

DOMANI PAROLINI A INAUGURAZIONE BORSA TURISMO

L’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini interverrà domani,
giovedì 12 febbraio, all’inaugurazione della 35ª edizione della
‘Borsa internazionale del Turismo’ (Bit), che si svolge alla
Fiera di Rho/Pero (Milano).

– ore 11, Rho Fiera – Milano, Sala Martini. (Ln)

APREA A EVENTO CAMPUS IMPRESA ED EXPO GENERATION

L’assessore all’Istruzione, Formazione e
Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea interverrà domani,
giovedì 12 febbraio, all’evento ‘Campus Impresa
ed Expo Generation – L’impresa forma i giovani a scuola’.
Durante l’incontro alcuni imprenditori spiegheranno ai giovani i
segreti del loro mestiere con l’obiettivo di
coinvolgerli nelle loro aziende.

– ore 10.30 Galdus (via Pompeo Leoni, 2 – Milano), Auditorium
Galdus. (Ln)

MANTOVANI: SCOPERTA SALVAVITA DEL MARIO NEGRI E SAN GERARDO DI MONZA

Rianimazione, formula per defibrillazione
perfetta: da Istituto Mario Negri e San Gerardo di Monza una
scoperta salvavita. Ancora una volta vince l’eccellenza
lombarda”.
E’ quanto scrive su Twitter il Vice Presidente e Assessore alla
Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani in relazione
all’algoritmo studiato dal Dipartimento di emergenza urgenza
dell’ospedale San Gerardo di Monza e dall’IRCSS Istituto di
ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano per guidare in
tempo reale le manovre di rianimazione. (Ln)

EXPO,CAPPELLINI:RENDIAMO LEONARDO GRANDE PROTAGONISTA

“Facciamo diventare il grande genio di
Leonardo protagonista di Expo 2015. Grazie a questo ambizioso
progetto, reso possibile dall’intesa con la Soprintendenza e la
Fondazione Stelline, Regione Lombardia vuole valorizzare la
straordinaria immagine di Leonardo da Vinci sul territorio
lombardo, partendo dalla sua opera più conosciuta e apprezzata
nel mondo, l”Ultima Cena’, Patrimonio dell’Umanità, e
promuovendo quella che fu la presenza di Leonardo in diversi
territori della nostra regione”. L’ha detto l’assessore alle
Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina
Cappellini durante la conferenza stampa in cui Regione
Lombardia, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e
Paesaggistici di Milano e la Fondazione Stelline hanno firmato
un importante protocollo, di durata triennale, che pone le basi
per la costituzione di un vero e proprio polo di promozione del
genio di Leonardo.

DURANTE EXPO DOBBIAMO MOSTRARE IL MEGLIO AL MONDO INTERO –
“L’Esposizione universale – ha spiegato l’assessore Cappellini –
sarà una straordinaria occasione per mostrare al mondo le nostre
bellezze artistiche e Leonardo da Vinci, di fatto un Lombardo di
adozione, rappresenta uno dei nostri simboli più importanti, in
quanto operò, oltre che a Milano, in diversi territori della
nostra regione”.

PUNTO DI RIFERIMENTO PRESENZA DI LEONARDO SUL TERRITORIO –
“Grazie a questo progetto integrato – ha spiegato l’assessore -,
Regione Lombardia ha deciso di far diventare Palazzo delle
Stelline avamposto divulgativo per promuovere tutte le attività
che il territorio lombardo svolge e rende disponibili ai turisti
come testimonianza dell’opera di Leonardo. La scelta, per nulla
casuale, è stata presa in quanto il Palazzo delle Stelline sorge
dove un tempo avevano trovato terreno fertile le radici della
vigna dell’artista e i cosiddetti ‘Orti di Leonardo’, a un passo
dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, in cui è conservata
‘L’Ultima Cena’”.

‘LOMBARDIA UNESCO TOUR’ PER VALORIZZARE NOSTRI SITI – “Legato in
parte alla straordinaria figura di Leonardo – ha detto ancora
l’assessore Cappellini – ricordo il nostro progetto del
‘Lombardia Unesco Tour’, volto alla valorizzazione del
Patrimonio Unesco in Lombardia, grazie anche all’immagine di
testimonial d’eccezione, e che vede nel Cenacolo uno dei suoi
punti di forza. Per raccontare questa straordinaria opera
abbiamo scelto un grande attore e regista milanese, di fama
nazionale, come Franco Branciaroli”.

IL CAVALLO DI LEONARDO A PALAZZO LOMBARDIA – “Ricordo anche – ha
concluso l’assessore Cappellini – che, grazie all’accordo con il
Comune di Vinci, il ‘Cavallo di Leonardo’ sarà ospitato per i
sei mesi di Expo in piazza Città di Lombardia”. (Ln)

PREMIO ‘FAIR PLAY’/1,MARONI:REGIONE SOSTIENE CONCRETAMENTE LO SPORT

“Sono qui per ribadire quanto la Regione
Lombardia è concretamente impegnata nel sostegno allo sport,
soprattutto quegli sport che vengono considerati minori e invece
minori non lo sono, ma rappresentano invece i valori veri e
genuini dello sport, quelli della sana e leale competizione”. Lo
ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni
nel corso della cerimonia di consegna del ‘Premio fair play
2014’ per calcio e tv sportiva, questo pomeriggio, a Palazzo
Pirelli.

“Noi sosteniamo questo sport – ha ribadito il presidente – e
infatti, tramite il nostro assessore allo Sport Antonio Rossi,
abbiamo adottato molte importanti misure per sostenere e
promuovere l’attività sportiva tra i giovani e nelle scuole e
per sostenere gli impianti sportivi”. (Ln)