SALA:PEPPINO FUMAGALLI ESEMPIO PER VINCERE CRISI

“La morte di Peppino Fumagalli lascia un
grande vuoto nel cuore di noi brianzoli, perché era un uomo
simbolo di quell’Italia di successo che seppe produrre gli anni
del boom e rialzarsi dalle rovine di una guerra. È da storie
come la sua e quella della sua famiglia che dobbiamo prendere
ispirazione per affrontare le sfide che ci pongono la crisi e la
globalizzazione”. Così l’assessore alla Casa, Housing sociale,
Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese di Regione
Lombardia Fabrizio Sala ha commentato la scomparsa dell’86enne
Peppino Fumagalli, tra i fondatori del gruppo industriale Candy.
(Ln)

EXPO TOUR A VARESE, CAPPELLINI: TERRITORI E GIOVANI PROTAGONISTI

“Con la dodicesima tappa del ‘Lombardia
Expo Tour’, che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 a Varese,
concludiamo il giro dei territori, ma non l’impegno promozionale
dell’Esposizione Universale e delle nostre eccellenze sotto
tutti i punti di vista”. L’ha detto l’assessore alle Culture,
Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini
nella conferenza stampa di presentazione, questa mattina, nella
Villa Andrea del Centro congressi delle Ville Ponti di Varese.
“Si tratterà di due giorni intensi – ha aggiunto l’assessore –
caratterizzati da diverse sorprese”.
Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Varese
Attilio Fontana, il segretario generale della Camera di
commercio di Varese Mauro Temperelli e il presidente di
Coldiretti Varese Fernando Fiori.

TAVOLA ROTONDA – “La centralità dei territori – ha spiegato
l’assessore – è dimostrata dalla partnership con Coldiretti per
la campagna anti contraffazione alimentare e per la tutela delle
specificità agroalimentari e avrà quali momenti qualificanti la
tavola rotonda nel Salone Estense del Comune, promossa
dall’Assessorato all’Agricoltura guidato dal collega Gianni
Fava, e i mercatini di ‘Campagna Amica’ curati da Coldiretti
Lombardia”. “Non vanno quindi dimenticate -ha aggiunto – le
altre iniziative messe in campo dalla Regione con il sostegno
dell’assessore all’Expo Fabrizio Sala, come la promozione
dell’Esposizione in diverse capitali internazionali durante il
‘World Expo Tour’, in cui è impegnato il collega Fava, l”Expo
Champions Tour’ che vede capofila l’assessorato guidato da
Antonio Rossi, con l’intento di coinvolgere i territori sui temi
dello sport e dei corretti stili di vita e di alimentazione, e
il mio ‘Lombardia Unesco Tour’, per promuovere i patrimoni
Unesco lombardi, che ha fatto tappa giorni fa in provincia di
Varese, a Castelseprio. Tutte queste iniziative sono di fatto
vetrine promozionali in vista di un evento planetario, ma anche
del ‘dopo Expo’ perché sono tutti investimenti che facciamo nel
futuro”.

SABATO INCONTRO CON STUDENTI, DOMENICA CONVEGNO – “Anche per la
dodicesima tappa, il momento centrale sarà il convegno in
programma domenica a Varese – ha sottolineato l’assessore
Cappellini -, ma avremo un primo incontro nella mattinata di
sabato con le scuole in occasione dell’iniziativa ‘Expo Tour for
Young Generation’, realizzata con l’Accademia di Belle Arti Aldo
Galli di Como. Alla Sede territoriale di Varese, sabato alle 10
dialogo aperto con i nostri studenti, che potranno approfondire
i temi dell’Expo e della sperimentazione di nuove forme di
creatività, altro tema che ci sta a cuore come politiche
regionali di sostegno alle Start up creative e ai giovani
talenti”. “Proprio a Varese – ha anticipato – avrà avvio un
nuovo progetto di carattere culturale dedicato ai giovani”.

IL NOSTRO INNO – “Varese – ha annunciato l’assessore – vedrà
anche la presentazione ufficiale, da parte del presidente
Maroni, dell’Inno della Lombardia, con la proiezione del video
che abbiamo visto in anteprima in Consiglio regionale, a cura
degli autori Mogol e Lavezzi”.

SPETTACOLO VAN DE SFROOS VERSO IL ‘SOLD OUT’ – “Come in tutte le
tappe – ha aggiunto Cappellini – ci siamo avvalsi, per la parte
culturale, della direzione artistica di Davide Van de Sfroos.
che anche qui a Varese non ha bisogno di presentazioni. Domenica
sera porterà il suo evento musicale al teatro ‘Vela’,
arricchendolo con filmati e testimonianze del territorio
varesino e varesotto”. Lo spettacolo ‘Terra&Acqua di Lombardia’
è già un successo visto che si avvia, come nelle altre tappe, al
‘sold out’, avendo la disponibilità di meno di un centinaio di
posti prenotabili sul sito www.itinerarifolk.com”.

ARTISTI A KM ZERO – “Con Van De Sfroos – ha annunciato
l’assessore Cappellini – saliranno sul palco gli artisti ‘a km
zero’ da lui scelti per raccontare, a più voci, storia, bellezze
e tipicità della provincia dei sette laghi”. “Si esibiranno – ha
continuato – i ‘Trenincorsa’, gruppo folk e di canzone d’autore
nato nell’ottobre 2001 da un’idea di Matteo Carassini, voce e
chitarra acustica. Di loro si ricorda la canzone/inno ‘Varés’
dedicata al Varese calcio. Molto importanti le collaborazioni,
nei loro dischi, ma anche dal vivo. Da citare quelle, oltre che
con lo stesso Van de Sfroos, con Nanni Svampa , Enrico
“Erriquez” Greppi (Bandabardò), Tonino Carotone, Cesareo (Elio e
le Storie tese), Roberto Gualdi e Paola Folli”. “Vetrina – ha
aggiunto l’assessore – anche per il rocker Davide Buffoli, un
talento del territorio davvero fuori dal comune”.
“Sarà infine Luca Stricagnoli con la sua chitarra acustica – ha
concluso Cappellini – a chiudere il terzetto dei musicisti della
provincia. Classe 1991, a soli 22 anni è entrato a far parte
della più importante etichetta di chitarra acustica del mondo,
la Candyrat Records, e i suoi video di debutto per la stessa
hanno ottenuto un numero impressionante di visite su YouTube. A
gennaio di quest’anno ha pubblicato il suo primo cd e il singolo
di uscita ha contato oltre 7 milioni di visualizzazioni su
Facebook, lanciando ulteriormente la sua carriera”. (Ln)

ANGELI ANTI BUROCRAZIA BERGAMO/2,FERMI:TROVARE SOLUZIONI CONCRETE

“Nei primi due mesi dall’avvio del
servizio degli Angeli Anti Burocrazia abbiamo già ricevuto molte
segnalazioni e richieste che sono state tutte prese in carico e
risolte. L’obiettivo però è quello di risolvere non solo il
singolo problema, ma anche e soprattutto di intervenire in
maniera definitiva sulle procedure più onerose e impegnative per
le imprese”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza
della Regione Lombardia con delega all’Attuazione del programma,
Rapporti con le istituzioni nazionali e Relazioni internazionali
Alessandro Fermi, intervenendo, insieme al presidente Maroni, a
Dalmine (Bg), all’incontro ‘Gli Angeli Anti Burocrazia – Un
nuovo strumento a sostegno delle imprese’.
“E’ necessario dare risposte concrete ai nostri imprenditori –
ha aggiunto Fermi – e invertire la tendenza rispetto a quello
che spesso la burocrazia rischia di essere oggi e cioè uno
strumento che affossa le imprese e dove si annida anche la
corruzione”. (Ln)

EXPO TOUR A VARESE/1 – IL PROGRAMMA

Questo il programma della dodicesima tappa
del ‘Lombardia Expo Tour’, che si svolgerà sabato 14 e domenica
15 marzo, a Varese.

SABATO 14 MARZO

EXPO TOUR YOUNG GENERATION – Alle ore 10.30, presso la Sede
territoriale di Regione Lombardia a Varese, si svolgerà un
incontro tra alcune scolaresche della città e gli insegnanti e
rappresentanti dello Ied, con l’obiettivo di sensibilizzare i
giovani sul tema di Expo ‘Nutrire il pianeta, Energia per la
vita’. L’incontro è a cura dell’assessore regionale alle
Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini, che sarà
presente, in collaborazione con Davide Van De Sfroos.

DOMENICA 15 MARZO

TAVOLA ROTONDA – Alle ore 10.30, presso la Sede del Comune di
Varese (via Sacco, 5 – Salone Estense), si terrà la Tavola
rotonda dal titolo ‘Varese, Agricoltura e territorio crescono
attraverso il made in Italy ed Expo’ (contenuti e interventi a
cura dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e di
Coldiretti).

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Attilio Fontana,
l’apertura dei lavori, moderati dal giornalista Antonio Franzi,
sarà affidata a Fernando Fiori, presidente Coldiretti Varese.
Seguiranno gli interventi di: Fausto Turcato, export manager;
Dipak Pant, docente universitario; Ettore Prandini, presidente
Coldiretti Lombardia, Fabrizio Sala, assessore con delega
all’Expo di Regione Lombardia; Gianni Fava, assessore
all’Agricoltura di Regione Lombardia; Roberto Maroni, presidente
di Regione Lombardia.

INNO DELLA LOMBARDIA – A conclusione della Tavola rotonda, il
presidente Maroni presenterà ufficialmente l’Inno della
Lombardia con proiezione del video già trasmesso in Consiglio
regionale alla presenza degli autori Lavezzi e Mogol.

ESIBIZIONE MARCHING BAND – Nel pomeriggio, tra le 15 e le 16,
sono previste 2 esibizioni di circa 20 minuti nella stessa area
in cui sono organizzati i Mercati ‘Campagna Amica’.

MERCATI ‘CAMPAGNA AMICA’ – Per tutto il giorno, dalle 9 alle 18,
saranno allestiti i mercati ‘Campagna Amica’, organizzati da
Coldiretti in via Sacco (a cura dell’Assessorato regionale
all’Agricoltura e di Coldiretti).
Coldiretti organizzerà un mercato agricolo per promuovere i
prodotti del territorio, al quale parteciperanno circa 50
aziende.
All’interno del mercato sarà presente uno stand di Regione
Lombardia, visitabile dai cittadini, personalizzato con i loghi
di Regione e di Expo.

CONCERTO/SPETTACOLO – Alle 21, al Teatro Vela (via
Sanvito Silvestro, 105) si terrà il concerto/spettacolo musicale
‘Terra&Acqua di Lombardia’, con Davide Van De Sfroos e gli
artisti locali Trenincorsa, Davide Buffoli e Luca Stricagnoli (a
cura dell’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie di
Regione Lombardia). Ingresso libero con prenotazioni posti on
line sul sito www.itinerarifolk.com. (Ln)

TURISMO, PAROLINI:PROMOZIONE INTEGRATA ATTRAVERSO FIERE

“Attraverso questo accordo ci impegniamo a
far conoscere la bellezza e la grande vocazione turistica della
Lombardia nel mondo e a promuovere i fattori dell’attrattività
del nostro territorio in Italia e sui principali mercati
internazionali”. È quanto ha dichiarato, l’assessore regionale
al Commercio, Turismo e Terziario, Mauro Parolini, commentando
l’approvazione da parte dalla Giunta lombarda della delibera
che, su sua proposta, dispone il documento di convenzione tra
Fiera Milano Spa e Regione Lombardia per la “realizzazione di
azioni condivise di promozione turistica integrata sui mercati
internazionali”.

COLLABORAZIONE VIRTUOSA – “Questa proposta operativa – ha
spiegato Parolini – è frutto di un collaborazione virtuosa tra
la Regione e Fiera Milano Spa, un ente prestigioso che negli
anni ha saputo strutturare un’ampia e consolidata presenza sui
principali mercati internazionali e che, oltre a gestire
l’importante polo fieristico milanese, è titolare di numerosi
marchi fieristici e cura l’organizzazione di molteplici
manifestazioni estere”.

PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI – L’accordo prevede
infatti la partecipazione di Regione Lombardia, nonché
l’adesione attraverso progetti di promozione specifici da parte
di consorzi, autonomie funzionali e degli operatori turistici
lombardi, alle più importanti manifestazioni fieristiche
internazionali che si svolgono a Milano e a quelle con sedi
espositive all’estero, tra cui Cape Town, Istanbul, New York,
Mosca, San Paolo e Shanghai.

PROMOZIONE INTEGRATA – “Alla definizione dell’attrattività
turistica della Lombardia – ha aggiunto Parolini – concorrono
oggi diversi settori: dal commercio all’enogastronomia, passando
dagli aspetti produttivi e culturali, di fruizione delle
ricchezze naturali dei nostri laghi e delle montagne e a quelli
dell’accoglienza e delle eccellenze nel settore della moda e del
design. Promuovere in maniera integrata questi fattori
attraverso il contatto con il pubblico e gli operatori presenti
alle più importanti manifestazioni fieristiche rappresenta
un’azione strategica formidabile per cogliere tutte le
opportunità che è in grado di offrire un settore, quello
turistico, che continua a crescere nonostante la crisi”. (Ln)

EXPO TOUR, DOMANI PRESENTAZIONE TAPPA A VARESE – RPT

L’assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina presenterà domani,
martedì 10 marzo, a Varese, in conferenza stampa, la dodicesima
tappa del ‘Lombardia Expo Tour’, che si terrà a Varese sabato 14
e domenica 15 marzo. Saranno presenti sindaco di Varese Attilio
Fontana, il segretario generale della Camera di Commercio di
Varese Mauro Temperelli e Fernando Fiori, presidente Coldiretti
Varese.

– ore 11, Centro congressi Ville Ponti (piazza Litta, 2 –
Varese), Villa Andrea, piano terra, Sala Carlo Emanuele. (Ln)

MILAN,MARONI:PER ME PIPPO E’ QUELLO DI ATENE 2007

“Il mio Inzaghi è quello di Atene,
l’autore dei due goal che ci hanno permesso di conquistare la
Champions League”. Così il Presidente della Regione Lombardia,
Roberto Maroni, ha risposto ai cronisti che a margine della
presentazione della seconda edizione di ‘Panorama d’Italia’, gli
hanno chiesto un commento sul Milan di cui è tifosissimo.

FATAL VERONA – Il Governatore, ha riconosciuto che sabato con il
“fatal Verona”, si poteva “fare di più. Si poteva vincere – ha
osservato – ma non tutte le colpe si possono imputare
all’allenatore, anche se quando una squadra non ‘gira’ è sempre
chi guida la panchina a rimetterci. Sul futuro, comunque,
deciderà Berlusconi”.

SIMPATIA IMMUTATA – Maroni ha però anche sottolineato che il
mister rossonero gli è comunque “ancora simpatico”, perché “non
dimentico i suoi due goal che ci hanno permesso di vincere la
coppa nel 2007 contro il Liverpool”. Il primo, quello su
punizione di Pirlo, fu “un po’ fortunoso, ma lui seppe comunque
trovarsi al posto giusto nel momento giusto. La seconda, invece,
fu una gran rete, fatta con freddezza e lucidità. Per me ‘Super
Pippo’ è quello lì, oggi al massimo è rimasto solo Pippo”. (Ln)

PANORAMA D’ITALIA, PAROLINI: BUONA NOTIZIA CHE TESTATA SI OCCUPI DEL POSITIVO

“La prima buona notizia è che un
settimanale si occupi di buone notizie. È infatti molto
apprezzabile che un importante testata giornalistica si impegni
a ricercare il positivo che c’è, girando per l’Italia e
immergendosi concretamente nei territori e nelle loro
eccellenze”. Lo ha detto l’assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini, commentando la
presentazione, questa mattina, a Palazzo Lombardia,
dell’edizione 2015 di Panorama d’Italia, il tour del settimanale
Mondadori nelle piazze delle città italiane, per raccontare le
eccellenze del nostro Paese.

ESPERIENZA POSITIVA DI BRESCIA – “L’esperienza della tappa di
Brescia dello scorso hanno – ha aggiunto l’assessore – è stata
molto positiva e reale, perché ha saputo coinvolgere cittadini,
enti locali, scuole, realtà produttive e turistiche, riuscendo a
riportare il meglio delle realtà locali. È un metodo utile anche
per ricostruire la coscienza comune di un Paese che ha bisogno
di ricominciare a credere in sé stesso”.

ITALIA NON È SOLO ROMA – “Incontrare il dinamismo e la vivacità
del ‘Paese delle cento città’ – ha concluso Parolini – sarà
utile a dimostrare che l’Italia non è solo Roma, ma una rete di
ricchezze che sta tornando a crescere. E pensare di poter
governare questa prospettiva dinamica dei territori, in modo
semplicistico, da Roma, è un’illusione pericolosa”. (Ln)

EXPO TOUR, DOMANI PRESENTAZIONE TAPPA A VARESE

L’assessore Alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina presenterà domani,
martedì 10 marzo, a Varese, in conferenza stampa, la dodicesima
tappa del ‘Lombardia Expo Tour’, che si terrà a Varese sabato 14
e domenica 15 marzo.
Saranno presenti il segretario generale della Camera di
commercio di Varese Mauro Temperelli e Fernando Fiori,
presidente Coldiretti Varese.

– ore 11, Centro congressi Ville Ponti (piazza Litta, 2 –
Varese), Villa Andrea, piano terra, Sala Carlo Emanuele . (Ln)

FAVA DA DOMANI IN MISSIONE NEGLI STATI UNITI

L’assessore regionale all’Agricoltura,
Gianni Fava, sarà da domani, lunedì 9 marzo e fino a mercoledì
11 a New York, per partecipare alla missione di Cremonafiere a
sostegno dell’internazionalizzazione dell’agroalimentare Made in
Italy.
Da giovedì 12 sarà a Miami per promuovere l’Expo.

AGROALIMENTARE: ESPORTAZIONI PER 5,34 MILIARDI – “Nel 2013 le
esportazioni dell’agroalimentare lombardo hanno raggiunto i 5,34
miliardi di euro – spiega Fava – mentre la quota destinata agli
Stati Uniti ha sfiorato i 500 milioni di euro”. Inoltre,
relativamente alla bilancia agroalimentare, la Lombardia
presenta un saldo attivo nei confronti degli Usa, superiore ai
50milioni di euro.
Regione Lombardia stima per l’export agroalimentare valori in
crescita anche per il 2014, superiori anche ai dati nazionali
(+2,4% lo scorso anno), dove le esportazioni hanno toccato i
34,3 miliardi di euro e promettono un’accelerazione più
sostenuta nel 2015, anche per la perdita di valore dell’euro.

MERCATO USA MOLTO DINAMICO – “Il mercato statunitense – aggiunge
Fava – è estremamente dinamico, attento alla qualità e con una
capacità di spesa superiore a molte altre realtà.
L’agroalimentare lombardo e il Made in Italy di qualità hanno
una sfida da vincere, che riguarda l’incremento dell’export e
soprattutto la lotta alla contraffazione delle nostre
produzioni; una presenza qualificata a New York, porta
d’ingresso degli Usa, è sicuramente strategica”.

L’assessore Fava accompagnerà, in virtù della delega
sull’agroalimentare, la delegazione di Cremonafiere, formata dal
presidente Antonio Piva, il direttore generale Massimo Bianchedi
e il responsabile marketing-commerciale Massimo De Bellis.
L’obiettivo è quello di definire le basi per una manifestazione
sull’agroalimentare a New York, a partire dal 2017.

“Be Italian – You Are What You Eat è un progetto ambizioso ma
con solide basi – aggiunge il presidente Antonio Piva -. Con la
grande esperienza di Cremonafiere, unita alla forza di Regione
Lombardia e a partnership qualificate negli Stati Uniti, sapremo
mettere a disposizione delle aziende italiane
dell’agroalimentare uno strumento efficace per entrare con
successo nel mercato più importante del mondo”.

L’internazionalizzazione è sempre uno dei principali obiettivi
strategici di Cremonafiere, non solo relativamente alla sua
attività in Italia, con migliaia di operatori professionali che
ogni anno arrivano a Cremona da tutto il mondo, ma ora anche con
una intensa attività sui mercati esteri.

A MIAMI PER FAR CONOSCERE L’EXPO – La missione di Gianni Fava
proseguirà poi a Miami dove, su delega del presidente della
Regione Lombardia Roberto Maroni, l’assessore prenderà parte
alle iniziative di promozione di Expo.
Il tema della tappa promozionale di Expo in Florida, in
programma giovedì 12 marzo, sarà ‘L’America e il Vecchio mondo:
cibo, salute e cultura’. (Ln)