TURISMO, PAROLINI:PROMOZIONE INTEGRATA ATTRAVERSO FIERE

“Attraverso questo accordo ci impegniamo a
far conoscere la bellezza e la grande vocazione turistica della
Lombardia nel mondo e a promuovere i fattori dell’attrattività
del nostro territorio in Italia e sui principali mercati
internazionali”. È quanto ha dichiarato, l’assessore regionale
al Commercio, Turismo e Terziario, Mauro Parolini, commentando
l’approvazione da parte dalla Giunta lombarda della delibera
che, su sua proposta, dispone il documento di convenzione tra
Fiera Milano Spa e Regione Lombardia per la “realizzazione di
azioni condivise di promozione turistica integrata sui mercati
internazionali”.

COLLABORAZIONE VIRTUOSA – “Questa proposta operativa – ha
spiegato Parolini – è frutto di un collaborazione virtuosa tra
la Regione e Fiera Milano Spa, un ente prestigioso che negli
anni ha saputo strutturare un’ampia e consolidata presenza sui
principali mercati internazionali e che, oltre a gestire
l’importante polo fieristico milanese, è titolare di numerosi
marchi fieristici e cura l’organizzazione di molteplici
manifestazioni estere”.

PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI – L’accordo prevede
infatti la partecipazione di Regione Lombardia, nonché
l’adesione attraverso progetti di promozione specifici da parte
di consorzi, autonomie funzionali e degli operatori turistici
lombardi, alle più importanti manifestazioni fieristiche
internazionali che si svolgono a Milano e a quelle con sedi
espositive all’estero, tra cui Cape Town, Istanbul, New York,
Mosca, San Paolo e Shanghai.

PROMOZIONE INTEGRATA – “Alla definizione dell’attrattività
turistica della Lombardia – ha aggiunto Parolini – concorrono
oggi diversi settori: dal commercio all’enogastronomia, passando
dagli aspetti produttivi e culturali, di fruizione delle
ricchezze naturali dei nostri laghi e delle montagne e a quelli
dell’accoglienza e delle eccellenze nel settore della moda e del
design. Promuovere in maniera integrata questi fattori
attraverso il contatto con il pubblico e gli operatori presenti
alle più importanti manifestazioni fieristiche rappresenta
un’azione strategica formidabile per cogliere tutte le
opportunità che è in grado di offrire un settore, quello
turistico, che continua a crescere nonostante la crisi”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *