Questo il programma della dodicesima tappa
del ‘Lombardia Expo Tour’, che si svolgerà sabato 14 e domenica
15 marzo, a Varese.
SABATO 14 MARZO
EXPO TOUR YOUNG GENERATION – Alle ore 10.30, presso la Sede
territoriale di Regione Lombardia a Varese, si svolgerà un
incontro tra alcune scolaresche della città e gli insegnanti e
rappresentanti dello Ied, con l’obiettivo di sensibilizzare i
giovani sul tema di Expo ‘Nutrire il pianeta, Energia per la
vita’. L’incontro è a cura dell’assessore regionale alle
Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini, che sarà
presente, in collaborazione con Davide Van De Sfroos.
DOMENICA 15 MARZO
TAVOLA ROTONDA – Alle ore 10.30, presso la Sede del Comune di
Varese (via Sacco, 5 – Salone Estense), si terrà la Tavola
rotonda dal titolo ‘Varese, Agricoltura e territorio crescono
attraverso il made in Italy ed Expo’ (contenuti e interventi a
cura dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e di
Coldiretti).
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Attilio Fontana,
l’apertura dei lavori, moderati dal giornalista Antonio Franzi,
sarà affidata a Fernando Fiori, presidente Coldiretti Varese.
Seguiranno gli interventi di: Fausto Turcato, export manager;
Dipak Pant, docente universitario; Ettore Prandini, presidente
Coldiretti Lombardia, Fabrizio Sala, assessore con delega
all’Expo di Regione Lombardia; Gianni Fava, assessore
all’Agricoltura di Regione Lombardia; Roberto Maroni, presidente
di Regione Lombardia.
INNO DELLA LOMBARDIA – A conclusione della Tavola rotonda, il
presidente Maroni presenterà ufficialmente l’Inno della
Lombardia con proiezione del video già trasmesso in Consiglio
regionale alla presenza degli autori Lavezzi e Mogol.
ESIBIZIONE MARCHING BAND – Nel pomeriggio, tra le 15 e le 16,
sono previste 2 esibizioni di circa 20 minuti nella stessa area
in cui sono organizzati i Mercati ‘Campagna Amica’.
MERCATI ‘CAMPAGNA AMICA’ – Per tutto il giorno, dalle 9 alle 18,
saranno allestiti i mercati ‘Campagna Amica’, organizzati da
Coldiretti in via Sacco (a cura dell’Assessorato regionale
all’Agricoltura e di Coldiretti).
Coldiretti organizzerà un mercato agricolo per promuovere i
prodotti del territorio, al quale parteciperanno circa 50
aziende.
All’interno del mercato sarà presente uno stand di Regione
Lombardia, visitabile dai cittadini, personalizzato con i loghi
di Regione e di Expo.
CONCERTO/SPETTACOLO – Alle 21, al Teatro Vela (via
Sanvito Silvestro, 105) si terrà il concerto/spettacolo musicale
‘Terra&Acqua di Lombardia’, con Davide Van De Sfroos e gli
artisti locali Trenincorsa, Davide Buffoli e Luca Stricagnoli (a
cura dell’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie di
Regione Lombardia). Ingresso libero con prenotazioni posti on
line sul sito www.itinerarifolk.com. (Ln)