GARAGE MARQUEZ

La nipote Emilia ha selezionato nel guardaroba dell’ultima residenza dello scrittore e sua moglie 400 capi appartenuti ai nonni. I proventi saranno destinati ai bambini del Chapas.  Si chiama «El Armario de los García Márquez» la vendita di abiti straordinari appartenuti al premio Nobel per la letteratura Gabriel García Márquez e a sua moglie Mercedes Barcha iniziata lo scorso 20 ottobre in concomitanza con l’apertura della Casa della Letteratura Gabriel García Márquez a Città del Messico nell’ultima residenza della coppia.  A orchestrare l’insolito lancio del progetto ci ha pensato Emilia García Elizondo, una delle nipoti di Gabo che del centro culturale nella capitale messicana sarà la direttrice. Sono 400 i pezzi che Emilia García ha personalmente selezionato in due mesi passati a mettere le mani nel guardaroba dei nonni tenuto in un rigorosissimo ordine da Mercedes. In questo garage sale più unico che raro c’è di tutto: cappotti, vestiti, scarpe e stivaletti, borse, fazzoletti, cravatte e camicie ma soprattutto giacche di tweed, alcune delle quali di particolare valore non solo per gli estimatori di García Márquez. Memoria delle mie puttane tristi è il mio romanzo preferito. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur

TEA TIME

Avete mai pensato a luoghi lontani ricchi di fascino? Pensate che lo Sri Lanka è uno di quei luoghi inaspettati con il massimo del lusso per un’avventura  unica ed esclusiva. Una terra di ondulate piantagioni di tè, paesaggi lussureggianti nella giungla, storia affascinante e cultura invitante. Una bellissima esperienza immersa nella natura in uno chalet boutique nella giungla di Yala per finire in una spiaggia nel lusso a cinque stelle dell’indulgente resort termale di Ahungalla, questo viaggio vanta il meglio del meglio con confort ed esperienze indimenticabili. Come uno splendido viaggio in treno di 70 chilometri su un leggendario percorso costruito nel XIX secolo, con la ferrovia che si estende su dolci colline e una campagna magicamente incontaminata. Lo Sri Lanka è famoso per il suo ricco tè di Ceylon  a Nuwara Eliya, conosciuta anche come “Little England” dove poter vivere la spiumatura del tè . Questa destinazione era la stazione collinare preferita dagli inglesi, che hanno creato un resort che ricorda un tipico villaggio inglese. E dopo un esperienza unica nella piantagione di tè, ecco un ambiente tranquillo nei pittoreschi altopiani di Hatton per rilassarsi in tutta comodità prima di godersi un sontuoso high tea serale.