MILANO RALLY SHOW

Si è svolta alla Pista di Arese la
presentazione della terza edizione del Milano Rally Show, in
programma il 15 e il 16 giugno nei luoghi simbolo di Milano,
Piazza Duomo, Piazza della Scala e San Siro.

Sono intervenuti il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio
Sala, l’assessore regionale allo Sport e giovani Martina
Cambiaghi e l’ideatore del Milano Rally Show Beniamino Lo
Presti.

TRE LUOGHI SIMBOLO DI MILANO – “Il Milano Rally Show 2019 – ha
commentato il vicepresidente Sala – offre ai cittadini e ai
turisti un’occasione unica per vivere il mondo del Rally in
città e in tre splendide locations come Piazza Duomo, Piazza
della Scala e San Siro, tre luoghi simbolo di Milano e della
Lombardia. Vogliamo avvicinare più persone possibili a questo
evento unico che sarà uno show vero e proprio con spettacoli, dj
Set, attrazioni ed esibizioni straordinarie”.

IL RALLY SHOW A DUBAI 2020 – “Vogliamo portare a Dubai 2020 le
nostre aziende – ha detto Sala – e la proposta di portare lo
show del Rally a Dubai durante il periodo dell’Expo ha già
attirato tantissima curiosità”.

“Come Regione Lombardia siamo pronti a promuovere ciò che siamo
in grado di fare anche all’estero e a Dubai vogliamo trasmettere
la nostra passione e la nostra voglia di fare, come è nelle
corde della nostra Regione” ha aggiunto il vicepresidente
Fabrizio Sala, il quale gareggerà come navigatore nella
categoria auto storiche.

“Vedo sempre grande entusiasmo per questo show che ogni anno
cresce sempre di più – ha concluso Sala – e in questa edizione
l’evento sarà arricchito da una serie di performances a San Siro
che saranno il fiore all’occhiello della manifestazione. Siamo
certi che sarà un successo di pubblico e di interesse e Regione
Lombardia ci sarà come sempre”.

A SAN SIRO, PER LA PRIMA VOLTA – L’assessore allo sport e
giovani Martina Cambiaghi ha voluto sottolineare l’importanza
dell’evento: “E’ la prima volta che nella sue tre edizioni il
Milano Rally Show ‘sbarca’ in uno dei templi del calcio
mondiale, la Scala del calcio milanese, lo stadio Giuseppe
Meazza a San Siro. Dopo il Vigorelli, lo scorso anno, anche per
il 2019 il Milano Rally Show ha trovato nella città di Milano la
sua culla naturale con una grande vestina che attraverso i
motori riesce ad essere protagonista. Sicuramente la peculiarità
di questa manifestazione è il suo modo di coinvolgere tutti e
inserirsi nel contesto cittadino come poche altre manifestazione
sanno fare. Per questo motivo il mio plauso, va sicuramente a
Beniamino Lo Presti, a Massimo De Stefano e Isabella Resta ma a
tutto lo staff del Milano Rally Show”.

CONNUBIO MOTORI e DISABILITA’ PER UNO SPORT A 360 GRADI – “Non
solo i motori rombanti delle quattro ruote delle macchine da
Rally saranno protagoniste, quelli delle Legend Cars,
dell’American Cars (Corvette, Mustang e Camaro). Nel ricchissimo
panorama di eventi collaterali che animerà i due giorni della
competizione- ha aggiunto Martina Cambiaghi – sono in programma
il motocross con Vanni Oddera, uno dei più rappresentativi
freestyler italiani, insieme al Team Daboot, si esibiranno al
Milano Rally Show in uno spettacolare spettacolo cimentandosi in
straordinarie figure aeree”.

LA ‘MOTOTERAPIA’ – “L’aspetto che mi ha colpito di più della
collaborazione tra le due e le quattro ruote, e tra il fango e
percorsi urbani – ha sottolineato – è stato sicuramente la
‘mototerapia’, un progetto che vedrà protagonisti i bambini
disabili: grazie a Vanni Oddera, potranno salire in moto e
provare il brivido della velocità e l’emozione di stare in sella
ad una moto”. (LNews)