EXPO CHAMPIONS TOUR A CREMA/CR,ROSSI:SPORT BASE PER BUONA SALUTE

“In campo a giocare e fare moto
promuovendo l’Expo e i suoi contenuti, ma anche con l’impegno
forte e chiaro a combattere, tra i nostri giovani, la
sedentarietà e i comportamenti alimentari scorretti”. L’ha detto
Antonio Rossi, assessore regionale allo Sport e Politiche per i
giovani di Regione Lombardia, in occasione dell’ottava tappa, a
Crema (Cremona), dell”Expo Champions Tour’.
“Expo sarà – ha ricordato l’assessore – una vetrina anche per la
Lombardia sportiva per la quale, come Regione, siamo impegnati
anche per la promozione dello sport nella scuola così da
combattere patologie e disturbi legati alla sedentarietà e
l’abbandono dell’attività motoria di cui le statistiche
raccontano, purtroppo con sempre maggiore frequenza,
relativamente ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni”.
“Con il convegno ‘Giù dal divano’ – ha rimarcato – abbiamo
voluto ribadire che fare sport non è giocare ai videogiochi
sportivi, ma fare sacrificio per crescere come donne e uomini”.
Presenti alla manifestazione l’assessore alle Culture, Identità
e Autonomie Cristina Cappellini, i consiglieri regionali Marco
Tizzoni e Jari Colla, il sindaco di Crema Stefania Bonaldi,
Paolo Cottini di Expo 2015, gli ex calciatori Alessio
Tacchinardi e Dario Hubner, il presidente e il vice presidente
del Comitato Csi Crema Massimo Carini e Angelo Givaldi, i
rappresentanti delle istituzioni e delle società sportive
locali.

CAPPELLINI: COSÌ AVVICINIAMO TERRITORI ALL’EXPO – “Come
rappresentante della provincia – ha voluto sottolineare
l’assessore Cappellini – mi fa molto piacere che l”Expo
Champions Tour’ passi oggi da Crema e che, finalmente,
attraverso le iniziative di Regione Lombardia, il percorso di
avvicinamento a Expo coinvolge sempre di più i territori e i
cittadini parlando di contenuti e dei temi connessi
all’Esposizione Universale”.

PROMOZIONE DI FILIERA CORTA E SPORT – “Grazie a ‘Expo Champions
Tour’ – ha detto l’assessore Rossi – abbiamo l’occasione di far
conoscere, anche attraverso l’attività ludica e motoria i temi
dell’Expo che sono legati alla sana alimentazione e alla filiera
corta”. “Regione – ha proseguito l’assessore – vuole che Expo
non duri solo sei mesi e, per questo, ci stiamo impegnando
incontrandoli nei territori”. “A loro – ha rimarcato l’assessore
proponiamo sport e corretti stili di vita, a partire proprio dal
nutrire che è il tema Expo”.

LE GIÀ FINALISTE – Nelle tappe precedenti si sono classificate
per la finale di Milano le squadre Rigamonti di Sondrio, Lini
Import di Coccaglio (Brescia), Laveno Calcio a 5 di Laveno
Mombello (Varese), Asd Cremia di Como e Cortal di Quistello
(Mantova), Asd Futsal Seregno (Monza e Brianza) e Caccia
Sottofondi di Cazzano Sant’Andrea (Bergamo). A loro si aggiunge
Gym Bar di Palazzo Pignano (Cremona). squadra vincitrice della
tappa di Crema e, quindi, ottava finalista in campo a maggio in
piazza Città di Lombardia.

LE ASSOCIAZIONI IN CAMPO – Durante la giornata, stand delle
associazioni Ac Crema, Avis Gruppo sportivo, Asd Bike & Run, Asd
Crema nuoto, Federazione amici della bicicletta, Motoclub Crema,
Moving club Crema, Asd Pallacanestro Crema, Polisportiva
Castelnuovo, Sport Center Crema, Unione ciclistica cremasca, Gsd
Videoton Crema, Comitato Trofeo Dossena, Società Bocciofila
cremasca e Asd Associazione Vela Crema. Tra le iniziative
offerte la presenza del simulatore, uno dei pochi al mondo,
‘Sailing Maker’, dell’Associazione Vela e l’allestimento un
campo di bocce sintetico e un tatami per esibizioni di arti
marziali, cui si accompagneranno stand di promozione turistica
ed enogastronomica del territorio.

PROMOZIONE DELLA GRANDE ESPOSIZIONE – “L”Expo Champions Tour’ –
ha spiegato l’assessore – è, da un lato, un evento sportivo, ma
anche un contributo che Regione Lombardia e i consiglieri
regionali lombardi danno, mettendo da parte le divisioni
politiche e anche quelle calcistiche, per essere tutti insieme,
letteralmente, in campo, a promuovere la grande occasione di
sviluppo e di crescita che è Expo 2015″.

PROMOZIONE TRA I GIOVANI – “Lo sport – ha detto l’assessore
Rossi – è uno straordinario veicolo per far conoscere alla
gente, in particolare alle generazioni più giovani che l
praticano, i temi e i contenuti dell’Expo, che sarà un’occasione
unica per mettere in vetrina tutta la Lombardia con i suoi
tesori artistici, culturali, paesaggistici, economici e anche
sportivi”. “I tesori dei territori lombardi e della terra
cremonese nello specifico – ha concluso l’assessore Rossi –
certamente conquisteranno i 20 milioni di visitatori attesi,
grazie anche all’impegno promozionale messo in campo e portato
avanti, attraverso l”Expo Champions Tour'”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *