EXPO,MARONI:METTIAMO IN MOSTRA ECCELLENZA NOSTRI TERRITORI

“La Lombardia ha tante cose da raccontare
per Expo Milano 2015. Quando qualcuno pensa alla nostra regione,
gli viene in mente il ‘capannone’ e il ‘sciur Brambilla’, ma
siamo anche la prima regione agricola d’Italia, vantiamo
numerosissime produzioni enogastronomiche e ospitiamo 10 dei 50
siti Unesco italiani. Tutte cose che faremo conoscere ai venti
milioni di visitatori che ci raggiungeranno nei sei mesi
dell’esposizioni universale”. Lo ha detto il presidente della
Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, intervenendo
in diretta su Radio Monte Carlo.

SIAMO PRONTI – Non sempre in Italia i cosiddetti ‘grandi eventi’
hanno prodotto i risultati sperati, ha osservato il Governatore,
precisando però che “questa volta sarà diverso. Ci sono stati
dei ritardi, ma li abbiamo e li stiamo recuperando. C’è impegno
di tutti, sono ottimista e sono certo che faremo bella figura”.

VOLANO DI CRESCITA – L’evento che prenderà ufficialmente il via
il prossimo 1 maggio, ha proseguito Maroni, “sarà un volano di
crescita per la nostra economia. Sono stimati 20 milioni di
visitatori in rappresentanza del 90 per cento della popolazione
mondiale, quindi sarà un’occasione straordinaria per metterci in
mostra e convincere queste persone a tornare anche negli anni a
venire”.

PENSARE AL DOPO – Il presidente lombardo non ha dimenticato di
ricordare che accanto a Expo, c’è anche “la grande sfida di
scegliere come utilizzare questa enorme area di 100 ettari
quando l’esposizione sarà terminata. Ci sono tante idee e sono
certo che anche in questo caso, a differenza di quanto
normalmente avvenuto in Italia in altre occasioni, sarà una
sfida che vinceremo”.

EXPO TOUR TERMINA A VARESE – Nel corso dell’intervista
all’emittente radiofonica, Maroni ha ricordato che domenica a
Varese si terrà “l’ultima tappa del ‘Lombardia Expo tour’.
Insieme a Coldiretti e alla musica di Davide Van De Sfroos,
daremo vita a una serie di eventi, sempre nel segno della
valorizzazione delle produzioni locali e a ‘chilometro zero’.
Abbiamo una ricchezza straordinaria di prodotti e qualità. Il
nostro scopo è quello di far conoscere e gustare le nostre tante
eccellenze”.

TEMA PROFONDO – Il Governatore infine ha rinnovato una
riflessione sul tema di Expo. “Nutrire il pianeta – ha ricordato
– non vuole dire solo dar da mangiare a chi non ce l’ha, ma
anche far mangiar meglio le persone, cioè gli stili di vita. E
noi in Italia non siamo secondi a nessuno. Mangiare meglio,
vuole dire migliore la salute della, quindi meno spese per cure
mediche. E per me, Governatore della Lombardia, ciò equivale a
un investimento importante”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *