Ha preso il via oggi a Fiera Milano Rho l’edizione 2019 di ‘SIMEI’, la piu’ importante esposizione internazionale dedicata alle tecnologie per l’enologia e l’imbottigliamento.
Questa rassegna, nel corso degli anni, si e’ affermata come il
piu’ grande evento di networking della filiera vitivinicola a
livello mondiale, registrando in ogni edizione numeri
importanti: 30.000 operatori professionisti provenienti da tutto
il mondo, oltre 500 imprese espositrici di altissimo profilo,
oltre 400 delegati da piu’ di 90 Paesi del mondo.
“La Lombardia – ha commentato l’assessore Stefano Bolognini,
oggi in Fiera in rappresentanza della Regione – e’ sempre al
fianco delle iniziative che puntano all’innovazione e allo
sviluppo tecnologico. Nella nostra regione vino e’ sinonimo
d’eccellenza ed e’ quindi giusto essere al fianco di chi opera in
questo comparto anche per favorirne la produzione e la
diffusione”.
‘SIMEI’ 2019, che si concludera’ il 22 novembre, sara’ quindi
un’occasione per toccare con mano e approfondire la conoscenza
di questa eccellenza produttiva. Ad oggi sono gia’ piu’ di 400 le
aziende espositrici iscritte e continuano le adesioni,
provenienti oltre che dall’Italia, da ogni parte del mondo.
Guardando piu’ in generale al sistema fieristico milanese,
Stefano Bolognini ha confermato “il massimo impegno verso Fiera
Milano, che – ha aggiunto l’assessore – rappresenta per la
Lombardia, ma anche a livello internazionale, un modello di
grande importanza per la presentazione delle piu’ significative
innovazioni tecnologiche di molti comparti, dimostrando quindi
di essere un volano straordinario per l’economia, le aziende
regionali e dell’intero Paese”.