“La burocrazia non può comportare
tempi lunghi, costi e oneri per chi fa impresa. Per questo
abbiamo adottato l’iniziativa del Suap, dello Sportello Unico
per le Attività Produttive, per raccogliere in un unico
sportello tutte le richieste di autorizzazioni che possono
essere date dal Comune, dalla Provincia, dalla Regione, ecc.
Vogliamo che l’imprenditore, per qualunque autorizzazione abbia
bisogno, possa rivolgersi a questo sportello unico e sarà poi
questo sportello a rivolgersi all’amministrazione, che sia il
Comune, la Provincia o la Regione, a dare la risposta o
l’autorizzazione richiesta. Lo ha spiegato il presidente della
Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo a Palazzago (Bg)
– insieme all’Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo
Sostenibile Claudia Maria Terzi e al sindaco di Palazzago
Michele Jacobelli – a un incontro con gli imprenditori locali,
che hanno sottoposto al presidente una serie di domande e
osservazioni su tematiche relative al mondo delle imprese.
ANGELI ANTI BUROCRAZIA – “Abbiamo avviato da gennaio – ha
proseguito Maroni – una sperimentazione, quella degli Angeli
Anti Burocrazia, 30 giovani neolaureati che abbiamo selezionato
e assunto per metterli a disposizione degli imprenditori che
hanno un problema con la burocrazia. L’imprenditore che ha
bisogno di aiuto chiama il numero verde 800.318.318 e questi
ragazzi vanno da lui in impresa e si attivano per risolvere il
problema. E’ una sperimentazione che abbiamo avviato a gennaio e
dopo sei mesi, a luglio, faremo una valutazione per verificare
se questa iniziativa ha funzionato”. (Ln)